La Gazzetta dello Sport - Romana

Lampo Brunori, Palermo spietato Benevento: precipita Cannavaro

- Di Luca Maio

9 RETI Cheddira (2, Bari)

7 RETI Brunori (2, Palermo)

6 RETI Coda (4, Genoa)

5 RETI Antenucci (1, Bari); Ayé (Brescia); Lapadula (1, Cagliari); Antonucci (Cittadella); Gliozzi

(2, Pisa); Fabbian (Reggina); Odogwu (Südtirol); Pohjanpalo (Venezia)

4 RETI Dionisi (1) e Gondo

(1, Ascoli); Cerri (1, Como); Mulattieri (Frosinone); Bonfanti, Diaw (1) e Falcinelli (Modena); Inglese (Parma); Morutan (1, Pisa); Canotto e Ménez (Reggina); La Mantia e Moncini

(Spal); Rover (2, Südtirol); Favilli e Partipilo (Ternana)

3 RETI Botteghin (Ascoli); Folorunsho (Bari); La Gumina

(1, Benevento); Bianchi (1, Brescia); Luvumbo (Cagliari); Cutrone e Mancuso (Como); Moro e Rohdén (Frosinone); Elia (Palermo); Del Prato e Man (1, Parma); Melchiorri

(1, Perugia); Masucci e Torregross­a

(1, Pisa); Hernani (2, Reggina); Maistro (Spal); Cheryshev (Venezia)

BENEVENTO (4-2-3-1)

Paleari 5,5; Letizia 6, Leverbe 6 (dal 40’ s.t. Pastina s.v.), Capellini 6,5, Masciangel­o 6; Viviani 5 (dal 15’ s.t. Schiattare­lla 6), Acampora 5,5; Improta 5, La Gumina 5 (dal 1’ s.t. Kubica 5,5), Farias 6 (dal 15’ s.t. Tello 6); Forte 5 (dal 15’ s.t. Simy 5) PANCHINA Manfredini, Lucatelli, El Kaouakibi, Thiam Pape, Foulon, Basit, Koutsoupia­s.

ALLENATORE Cannavaro 5

PALERMO (4-3-3)

Pigliacell­i 6; Mateju 6, Nedelcearu 6, Bettella 6,5, Sala 6 (dal 27’ s.t. Crivello 6); Damiani 6 (dal 23’ s.t. Broh 5,5), Segre 6, Gomes 6; Valente 6,5 (dal 27’ s.t. Vido 6), Brunori 7,5 (dal 36’ s.t. Soleri 6,5), Di Mariano 6 (dal 36’ s.t. Marconi 6).

PANCHINA Massolo, Pierozzi, Accardi, Floriano, Stulac, Devetak, Lancini.

ALLENATORE Corini 6,5

ARBITRO Baroni di Firenze 6 ASSIST. Pagliardin­i 6-Gualtieri 6 AMMONITI Gomes (P) per proteste; Viviani (B), Kubica (B),

Broh (P), Tello (B) per gioco scorretto

NOTE paganti 747, incasso non comunicato; abbonati 7137, quota non comunicata. Tiri in porta 1-3 (con un palo). Tiri fuori 5-2. In fuorigioco 3-1. Angoli 6-3. Recupero: p.t. 0’; s.t. 7’. l vangelo secondo Matteo… Brunori. Due palle giocate per il bomber palermitan­o: la prima propizia il gol decisivo, la seconda è una magìa da centrocamp­o che termina sul palo. E così il Palermo manda in soffitta le preoccupaz­ioni emerse dopo le due precedenti sconfitte, facendo un bel passo avanti in classifica. Precipita invece il Benevento, che nell’era Cannavaro non trova ancora la strada della vittoria casalinga, la cui astinenza è arrivata a 100 giorni. La solidità difensiva e il cinismo del Palermo hanno fatto esplodere i limiti dei sanniti, ancora una volta in palese difficoltà a fare gioco, con un possesso palla sterile. Cannavaro cambia abito al suo Benevento: il 4-2-3-1 che ha sorpreso tutti, ha regalato la superiorit­à numerica a metà campo al Palermo. Gli uomini di Corini hanno lasciato sfogare i padroni di casa in avvio senza soffrire, tanto che il primo tempo

I7,5 Brunori Fuori dal gioco per un tempo, nella ripresa è spietato: gol (decisivo) e palo è stato avarissimo di emozioni, con il Benevento che ha gestito senza lucidità alcune potenziali occasioni, favorendo l’atteggiame­nto attendista dei rosanero.

Palermo cinico Nella ripresa la svolta arriva al 9’. Viviani perde una palla a centrocamp­o sulla pressione di Gomes (fallosa seconda Cannavaro), arriva Brunori che si invola nella metà campo palermitan­a e in diagonale buca Paleari. Cannavaro capisce che la situazione è critica e prova a invertire la rotta con i cambi, come era avvenuto domenica scorsa a Reggio Calabria. Dentro Schiattare­lla, Tello e Simy, ma la musica non cambia perché il Benevento continua a pagare a caro prezzo il momento no dei suoi attaccanti, mai pericolosi nell’arco dell’intero match. Corini è bravo a rinforzare gli ormeggi e il suo Palermo si è difeso con linee strettissi­me che hanno vanificato ogni verticaliz­zazione gialloross­a. Anzi, i siciliani sono andati vicinissim­i al raddoppio, col solito Brunori che con Paleari fuori area ha provato il pallonetto da oltre 40 metri che si è stampato sul palo. Nel finale tanta confusione in casa Benevento, con Improta che al 90’ spreca l’occasione del pari.

⏻ TEMPO DI LETTURA 1’37”

 ?? LAPRESSE ?? Gioia La festa per il gol di Matteo Brunori, il secondo da sinistra
LAPRESSE Gioia La festa per il gol di Matteo Brunori, il secondo da sinistra
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy