La Gazzetta dello Sport - Romana

Il Modena va anche in dieci Spal, terzo scivolone di fila

Rosso a Diaw per una manata Ma in superiorit­à la squadra di Tesser ha retto meglio la sfida

- Di Alessandro Sovrani

Spreconi Così, dopo un primo tempo in cui il pari al Cittadella stava benissimo, nella ripresa gli ospiti hanno tirato fuori il coraggio, trovando il gol al primo tiro in porta con il diagonale di Antonucci pescato dal nuovo entrato Danzi. Neppure l’ingresso di Coda ha dato la svolta. Kastrati ha chiuso su Gudmundsso­n, poi i veneti sono andati in gestione. Al 47’ Tounkara ha incredibil­mente mancato la porta dopo sessanta metri palla al piede, ma sul tiro del possibile pari al 50’, Kastrati ha chiuso su Yalcin. E sul Ferraris, a quel punto, è sceso il gelo.

CITTADELLA (4-3-1-2)

Kastrati 7,5; Vita 5,5, Perticone 6, Visentin 6,5, Cassandro 6; Carriero 6 (dal 17’ s.t. Danzi 6,5), Pavan 6,5, Branca 5,5 (dal 40’ s.t. Embalo s.v.); Antonucci 7 (dal 40’ s.t. Mazzocco s.v.); Magrassi 5 (dal 17’ s.t. Tounkara 5), Varela 5,5 (dal 27’ s.t. Frare 6) PANCHINA Manfrin, Maniero, Del Fabro, Donnarumma, Mattioli, Ciriello, Mastranton­io

ALLENATORE Gorini 6,5

ARBITRO Pairetto di Nichelino 6,5 ASSISTENTI Bottegoni 6,5Cipressa 6,5

ESPULSI nessuno

AMMONITI Magrassi (C), Sabelli (G), Hefti (G), Yalcin (G) per gioco scorretto, Danzi (C) per comportame­nto non regolament­are NOTE spettatori 25 mila circa; paganti e incasso non comunicati; abbonati 20.239, quota non comunicata. Tiri in porta 4-1. Tiri fuori 5-3. In fuorigioco 1-5. Angoli 11-1. Recuperi: p.t. 1’, s.t. 7’ 7,5 Kastrati Decisivo su Aramu e Strootman nel primo tempo, blinda la vittoria su Yalcin nel finale opo il successo nel derby di Parma, il Modena ha fatto il bis a Ferrara e consolidat­o la posizione a centro classifica. Per la Spal terza sconfitta consecutiv­a. La squadra di De Rossi è scivolata al penultimo posto, prima volta nella stagione in zona retrocessi­one diretta. Occasione sprecata dai ferraresi, che non hanno sfruttato la superiorit­à numerica, dal 35’ del primo tempo, dopo l’espulsione di Diaw, che ha reagito, con una manata al collo, alla provocazio­ne di Esposito. «Abbiamo avuto il merito - ha sottolinea­to nel post partita Tesser, tecnico del Modena - di non rinunciare al gioco anche in dieci. Diaw ha sbagliato, ne parleremo. Abbiamo segnato tre gol in inferiorit­à numerica. Seconda meritata vittoria consecutiv­a, che non deve modificare il nostro obiettivo, che resta la salvezza». Modena anche sorretto da un pizzico di buona sorte. La Spal era infatti andata vicina al vantaggio con Proia e La Mantia, che, nel recupero del primo tempo, ha poi svirgolato il pallone, su angolo di Tremolada, mettendo fuori causa Alfonso.

DDopo l’intervallo, De Rossi ha sostituito Meccariell­o con Maistro, arretrando nella difesa a tre Valzania al fianco dei giovani Peda e Dalle Mura. «Meccariell­o era ammonito - ha spiegato l’allenatore della Spal - temevo potesse incappare nel secondo cartellino». Poco dopo dentro anche Tunjov e Tripadelli.

L’illusione dei cambi Mosse che sembravano azzeccate. Dal piede del nazionale estone è partito infatti il cross per il colpo di testa di Moncini, che ha riportato la gara in parità. Immediata la contromoss­a di Tesser, spazio a Cittadini per Tremolada e difesa a cinque. Raggiunto il pareggio la Spal ha dato la sensazione di poter anche centrare il sorpasso, ma nel momento di massima pressione è arrivato il nuovo vantaggio del Modena. Armellino ha pescato Falcinelli, che ha fatto partire un violento sinistro sul palo dell’ex Alfonso parso sorpreso. Mazzata per la Spal che ha sperato almeno nel pareggio quando Miele ha indicato il dischetto, dopo un contatto tra Magnino e Tripaldell­i. Richiamato dal Var, Mariani è tornato sui suoi passi. In pieno recupero ha invece rilevato un fallo di Valzania su Oukhada. Rigore trasformat­o da Marsura, in campo da 5’ per Falcinelli, all’uscita salutato dalla standing ovation dai 1.500 tifosi arrivati da Modena. Gara chiusa dal colpo di testa, per la prima inutile doppietta stagionale di Moncini.

⏻ TEMPO DI LETTURA 2’16” (PRIMO TEMPO)R0-1 MARCATORI: autorete di La Mantia (S) al 46’ p.t.; Moncini (S) su rigore al 13’, Falcinelli (M) al 27’, Marsura (M) su rigore al 50’, Moncini (S) al 52’ s.t.

SPAL (3-5-2)

Alfonso 5; Peda 5,5, Meccariell­o 6 (dal 1’ s.t. Maistro 6), Dalle Mura 5,5 (dal 42’ s.t. Finotto s.v.); Dickmann 5,5 (dal 11’ s.t. Tunjov 6,5), Valzania 5, Esposito 6, Proia 5 (dal 32’ s.t. Rauti 6), Celia 6 (dal 11’ s.t. Tripadelli 5);

La Mantia 5,5, Moncini 7

PANCHINA Thiam, Fiordaliso, Zanellato, Arena, Prati, Rabbi, Varnier ALLENATORE De Rossi 5

MODENA (4-3-2-1)

Gagno 7; Oukhada 6, Silvestri 6, Pergreffi 6,5, Renzetti 6 (dal 15’ s.t. Ponsi 5,5); Armellino 6,5, Gerli 6,5,

Poli 6 (dal 15’ s.t. Magnino 6); Falcinelli 7 (dal 44’ s.t. Marsura 6,5), Tremolada 6,5 (dal 15’ s.t. Cittadini 7); Diaw 5 PANCHINA Seculin, Duca, Mosti, Bonfanti, Giovannini, Azzi, De Maio, Panada

ALLENATORE Tesser 7

NOTE 7 Falcinelli Dopo la rete di Parma si ripete. Espulso Diaw, si sacrifica come un ragazzino

 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy