La Gazzetta dello Sport - Romana

Pro Sesto, che scalata! Novara: super Gonzalez

- Di Pietro Scognamigl­io

DOMENICA 11 SANGIULIAN­O-TRIESTINA ARZIGNANO-JUVE NG FERALPISAL­Ò-NOVARA LECCO-PADOVA MANTOVA-PRO VERCELLI PERGOLETTE­SE-PRO SESTO PIACENZA-PRO PATRIA PORDENONE-VICENZA VIRTUS VERONA-RENATE TRENTO-ALBINOLEFF­E ore 12 ore 14.30 ore 20.30 9 RETI Ferrari (Vicenza)

8 RETI Bruschi (2, Pro Sesto).

7 RETI Liguori (2, Padova); Della Morte (1, Pro Vercelli)

6 RETI Manconi (1, AlbinoLeff­e); Stanzani (1, Pro Patria); Comi (Pro Vercelli); Cogliati (Sangiulian­o); Dalmonte (Vicenza)

5 RETI Cocco (1, AlbinoLeff­e); Pinato (Pordenone); Saporetti (Trento)

4 RETI Parigi (Arzignano); Pinzauti

(1, Lecco); De Francesco (1, Mantova); Galuppini (Novara);

Abiuso, Varas Marcillo (1, Pergolette­se); Cesarini, Morra (Piacenza); Ajeti, Candellone, Dubickas (Pordenone); Castelli (Pro Patria); Malotti, Sorrentino (Renate); Anastasia (Sangiulian­o); Danti (Virtus Verona). l momento di crisi – due punti nelle ultime tre partite – è costato la vetta al Pordenone, steso dalla Pro Vercelli con la doppietta di Della Morte. E alla prossima, a Lignano Sabbiadoro, arriverà il Vicenza. La squadra di Mimmo Di Carlo adesso fa parte di un terzetto al secondo posto, in cui si è inserita con merito la Pro Sesto (il successo sul Piacenza, assist di Gerbi per D’Amico, è valso il nono risultato utile consecutiv­o). A un punto dalla vetta c’è anche la Feralpisal­ò, uscita indenne da Trieste grazie alle parate di Pizzignacc­o. E’ stato un debutto vincente quello di Franco Semioli sulla panchina del Novara: nel 3-1 all’Arzignano (doppio vantaggio e superiorit­à numerica

Idopo nemmeno 20 minuti) si è preso la copertina l’eterno Pablo Gonzalez, da ieri miglior marcatore di sempre del club a quota 101 gol davanti a Marco Romano (100). Sorriso ritrovato per il Padova, che non vinceva da sette partite: il Trento – alla quinta sconfitta di fila – è finito sotto per la girata di Vasic e dopo l’espulsione di Belcastro non l’ha più ripresa.

Le altre Padova ai piedi della zona playoff, dove stazionano la Juventus Next Gen – contro il Sangiulian­o City decisivo Compagnon, al quarto gol stagionale – e la Pro Patria, che ha completato una settimana da sette punti battendo il Lecco (per Stanzani sesto gol nelle ultime nove giornate). In zona playout, colpi esterni della Virtus Verona e del Mantova.

MARCATORI: Della Morte al 30’ p.t.; Della Morte al 13’ s.t.

PRO VERCELLI (4-3-3)

Rizzo 6,5; Clemente 7, Cristini 7, Perrotta 7,5, Anastasio 7; Saco 6,5, Emmanuello 6,5, Calvano 6,5 (dal 11’ s.t. Iezzi 6); Della Morte 8,5 (dal 35’ s.t. Guindo s.v.), Arrighini 6 (dal 18’ s.t. Comi 6), Mustacchio 6,5 (dal 18’ s.t. Vergara 6). (Valentini, Lancellott­i, Gatto, Gheza, Renault, Febbrasio, Silvestro, Girbic). All. Paci 7

PORDENONE (4-3-1-2)

Martinez 6; Bruscagin 5,5, Pirrello 6, Bassoli 6, Ingrosso 6 (dal 1’ s.t. Pinato 6,5); Biondi 5,5 (dal 1’ s.t. Piscopo 6,5), Giorico 6,5, Torrasi 5,5 (dal 13’ s.t. Burrai 6); Zammarini 6; Candellone 5,5 (dal 13’ s.t. Palombi 6,5), Dubickas 5,5 (dal 25’ s.t. Deli 6). (Festa, Giust, Ajeti, Maset, La Rosa). All. Di Carlo 6

ARBITRO Collu di Cagliari 6

NOTE paganti e abbonati 712, incasso di 3.872 euro. Ammoniti Dubickas, Saco, Rizzo, Deli, Vergara. Angoli 2-10

TRIESTINA (4-3-1-2) Mastranton­io 6,5; Ghislandi 7, Di Gennaro 6,5, Sabbione 6,5, Ciofani 6,5; Paganini 6, Gori 7, Lovisa 6 (dal 37’ s.t. Rocchi s.v.); Minesso 6; Adorante 6 (dal 27’ s.t. Petrelli 5,5), Ganz 6,5. (Pisseri, Pozzi, Sarzi Puttini, Galliani, Pellacani, Crimi, Iacovoni). All. Pavanel 6,5

FERALPISAL­Ò (4-3-1-2) Pizzignacc­o 7,5; Bergonzi 5,5, Legati 7, Pilati 6, Tonetto 6 (dal 47’ s.t. Dimarco s.v.); Zennaro 6, Musatti 6,5 (dal 22’ s.t. Hergheligi­u 6), Balestrero 6; Di Molfetta 5,5 (dal 22’ s.t. Pietrelli 6); Cernigoi 5,5 (dal 31’ s.t. D’Orazio 6), Guerra 6. (Ferretti, Venturelli, Bacchetti, Armati, Benedetti, Palazzi, Gualandris). All. Vecchi 6

ARBITRO Frascaro di Firenze 6 NOTE paganti 297, abbonati 4.011, incasso non comunicato. Ammoniti Pilati, Ciofani, Balestrero, Minesso, Ganz e Gori. Angoli 5-4

MARCATORE D’Amico al 4’ s.t.

PRO SESTO (3-4-3) Del Frate 7; Moretti 6,5, Marzupio 6,5, Toninelli 7; Giubilato 6,5, Wieser 6,5 (dal 28’ s.t. Boscolo Chio 6), Gattoni 7, Capelli 6,5; D’Amico 7 (dal 37’ s.t. Moreo s.v.), Gerbi 7, Bruschi 6,5 (dal 32’ s.t. Maurizii s.v.). (Santarelli, Botti, Ferrero, Della Giovanna, Sala, Radaelli, Capogna, Bianco). All. Andreolett­i 7

PIACENZA (4-4-2) Rinaldi 6; Masetti 5,5 (dal 36’ s.t. Frosinini s.v.), Cosenza 6,5 (dal 36’ s.t. Rossetti s.v.), Nava 6, Rizza 5; Munari 5, Suljic 5,5 (dal 32’ s.t. Nelli s.v.), Palazzolo s.v. (dall’8’ p.t. Persia 6), Gonzi 6; Morra 5,5, Cesarini 5. (Anatrella, Vivenzio, Pezzola, Lamesta, Vanni, Conti, Capoferri, Onisa, Biancheri)

All. Scazzola 5

ARBITRO Iannello di Messina 6 NOTE spettatori 600 circa; paganti e incasso n.c. Espulsi Munari al 19’ s.t. e il tecnico Andreolett­i al 39’ s.t.; ammoniti Masetti, Gonzi, Del Frate, Moretti, Capogna e Cosenza dalla panchina. Angoli 3-6

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy