La Gazzetta dello Sport - Romana

Il Crotone non molla Juve Stabia e Avellino ok

- P.s.

DOMENICA 11 LATINA-CERIGNOLA TARANTO-MONTEROSI VITERBESE-TURRIS AVELLINO-FIDELIS ANDRIA CROTONE-GELBISON

JUVE STABIA-MESSINA MONOPOLI-PESCARA PICERNO-FRANCAVILL­A POTENZA-GIUGLIANO LUNEDÌ 12 FOGGIA-CATANZARO ore 14.30 ore 14.30 ore 14.30 ore 17.30 ore 17.30 ore 17.30 ore 17.30 ore 17.30 ore 17.30

ore 20.30 11 RETI Iemmello (2, Catanzaro).

8 RETI Biasci (Catanzaro); Chiricò

(1, Crotone); Patierno (4, Francavill­a); Lescano (3, Pescara)

7 RETI Malcore (1, Cerignola); Gomez (2, Crotone); Costantino (2, Monterosi); Caturano (Potenza)

6 RETI Leonetti, Maniero (1, Turris) a una trasferta complicata, affrontata senza sei giocatori colpiti da un virus intestinal­e (in due già dalla scorsa settimana), il Crotone ne è uscito con tre punti molto preziosi: sul campo del Cerignola – che non perdeva da sei partite – l’ha risolta Awua, tenendo la squadra di Lerda a meno sei dalla vetta del Catanzaro. Alle spalle delle tre big è ripartita la corsa del sorprenden­te Giugliano, che si è fatto rimontare dal Foggia due gol di vantaggio ma poi ha piazzato con Salvemini (in pieno recupero e in contropied­e) la zampata del definitivo 3-2. Quarto posto condiviso anche dalla Juve Stabia, che ha fermato la risalita della Fidelis Andria passando al degli Ulivi con il colpo di testa di Pandolfi. Sempre in Campania, continuano i segnali di ripresa

Ddell’Avellino sotto la cura Rastelli: sul campo di una Turris in difficoltà, fa la differenza la prima doppietta in carriera di Tito con il solito efficaciss­imo sinistro.

Le altre Tra le squadre più in forma ci sono le lucane: il Picerno ha centrato a Messina (Auteri rischia) il quarto successo nelle ultime sei partite, il Potenza – che non ha mai perso nella gestione Raffaele – ha ritrovato il successo a Monopoli grazie agli attaccanti Caturano e Di Grazia. Non si riprende la Viterbese, beffata nel derby (prima storica volta tra i profession­isti) dal Monterosi con il pallonetto allo scadere di Costantino. Poche emozioni tra il Latina - che non segna da cinque gare – e la Gelbison.

MARCATORE Awua al 27’ s.t.

CERIGNOLA (3-5-2) Saracco 6; Gonnelli 6, Ligi 6, Bianco 5,5 (dal 18’ s.t. Langella 6); Russo 5,5 (dal 25’ s.t. D’Ausilio 6), Coccia 6, Maza 6 (dal 30’ s.t. Ruggiero 6), Tascone 6 (dal 38’ s.t. Botta s.v.), Achik 5,5; Malcore 6, Neglia 5,5 (dal 18’ s.t. D’Andrea 5,5). (Trezza, Allegrini, Giofrè, Basile, Farucci, Olivera, Montaperto, Signorile, Inguscio, Fares). All. Pazienza 6

CROTONE (4-3-3) Dini 6; Papini 6, Golemic 6, Cuomo 6,5, Mogos 6; Tribuzzi 6,5 (dal 19’ s.t. Tumminello 6), Carraro 7, Awua 7,5; Chiricò 6, Kargbo 6 (dal 48’ p.t.Calapai 6,5), Royas 5,5 (dal 35’ s.t. Pannitteri 6). (Gattuso, Branduani, Crialese, Abruzzese, Filosa, Rossi, Panico, Cantisani). All. Lerda 7

ARBITRO Saia di Palermo 7 NOTE paganti 1.707, abbonati e incasso non comunicati. Ammoniti Mogos, Tascone, Awua, Golemic, Royas e Achik. Angoli 4-2

FIDELIS ANDRIA (4-3-1-2 ) Savini 6,5; Hadziosman­ovic 6 (dal 31’ s.t. Mariani s.v.), Delvino 6, Dalmazzi 6, Ciotti 6; Djibril 6, Zenelaj 6 (dal 42’ s.t. Sipos s.v.), Candellori 6; Urso 6; Bolsius 5,5, Persichini 5,5 (dal 28’ s.t. Mercurio s.v.). (Zamarion, Tortorelli, Graziano, Orfei, Fabriani, Pavone, Alba, Milillo, Tulli). All. Doudou 6

JUVE STABIA (4-3-3) Barosi 6,5; Maggioni 6, Altobelli 6, Caldore 6, Miggianell­i 6,5; Scaccabaro­zzi 6, Berardocco 6 (dal 41’ s.t. D’Agostino s.v.), Gerbo 6 (dal 30’ s.t. Ricci s.v.); Guarracino 6 (dal 30’ s.t. Silipo s.v.), Santos 5 (dal 16’ s.t. Zigoni 6), Pandolfi 7 (dal 41’ s.t. Maselli s.v.). (Russo, Dell’Orfanello, Carbone, Bentivegna, Della Pietra, Picardi, Vimercati, Peluso) All. Colucci 6,5

ARBITRO Sfira di Pordenone 6 NOTE paganti 1.175, abbonati 1.358, incasso di 19.813 euro. Ammoniti Caldore, Savini, Guarracino, Bolsius, Delvino e Urso. Angoli 7–3

MARCATORI N. Rizzo (G) all’11’ p.t.; Di Dio (G) al 5’, Frigerio (F) al 27’, Tonin (F) al 48’, Salvemini (G) al 50’ s.t.

GIUGLIANO (3-5-2) Sassi 6; Biasiol 6, Berman 6, Oyewale 5,5; Di Dio 6,5 (dal 46’ s.t. Ghisolfi s.v.), Gladestony 6,5, Felippe 6,5 (dal 46’ s.t. Ceparano s.v.), Poziello 5,5, Gomez 7 (dal 28’ s.t. Iglio 6); N. Rizzo 6,5 (dal 20’ s.t. Nocciolini 5,5), Salvemini 7. (Viscovo, Rob Coprean, Felici, Scanagatta, Rondinella, Aruta, De Francesco, Kyerematen­g). All. Di Napoli 6,5

FOGGIA (3-5-1-1) Dalmasso 5; Sciacca 5, Di Pasquale 5, A. Rizzo 5 (dal 28’ s.t. Peschetola 6); Nicolao 5,5, Frigerio 6, Petermann 5 (dal 9’ s.t. Chierico 6), Di Noia 6, Costa 5,5 (dal 9’ s.t. Garattoni 6); Peralta 5 (dal 9’ s.t. Tonin 6,5); Vuthaj 5,5 (dal 9’ s.t. Ogunseye 6,5). (Illuzzi, Nobile, Papazov, Rotoli, Leo, Markic, Iacoponi, Battimelli, Capogna). All. Gallo 5,5

ARBITRO Diop di Treviglio 6,5

NOTE spettatori 400 circa; paganti e incasso n.c. Ammoniti Di Dio, Oyewale, Poziello e Di Noia. Angoli 6-3

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy