La Gazzetta dello Sport - Romana

Modena non si ferma più «Restiamo tra le prime 4» Per Verona e Piacenza quarti di Coppa ormai al sicuro

La vittoria a Monza consolida il secondo posto Lagumdzija: «Stiamo crescendo gara dopo gara»

- Di Rodolfo Palermo di Valeria Benedetti

na settimana di forti emozioni per portare in alto Modena. Nell’8a vittoria in nove gare (Europa compresa) della Valsa Group, ottenuta ieri per 1-3 all’Arena di Monza, c’è la settimana di ritorno alle origini per Adis Lagumdzija, che, dopo aver espugnato Smirne (contro l’Arkas del fratello Mirza, sua exsquadra per tre stagioni) nella gara di Coppa Cev, ha fatto il suo ritorno anche a Monza, la compagine italiana che lo ha portato in Superlega due stagioni fa. Contro i suoi ex compagni 20 punti, miglior realizzato­re di una gara che piazza a quota 20 punti Modena, davanti a Trento al 2° posto. «Sicurament­e è stata una grande emozione ritrovare il mio ex-allenatore, i miei compagni, i dirigenti, c’è sempre un posto nel mio cuore qui».

U▶Ma a parte il cuore c’è la serie positiva di Modena che va avanti.

«Speriamo di continuare, il nostro livello di gioco da settimane è molto alto, con Monza siamo stati meno bravi che con Verona, dove siamo stati più continui. Dobbiamo lavorare per mantenerci a questo livello».

▶Co⏻a è cambiato rispetto alla partenza difficilis­sima?

«Siamo stati bravi a fare gruppo, ora siamo più vicini e coesi. All’inizio, con molti tornati dal Mondiale, è stato difficile, ma probabilme­nte ci voleva il tempo per amalgamarc­i, ed i risultati ora, dopo qualche mese, si vedono, sentiamo tutti una bella energia dentro».

▶ La Superlega ha un solo padrone, al momento, ma dove può arrivare Modena?

«Dal 2° al 9° posto ci sono tante squadre vicine, vogliamo chiudere l’andata al secondo o terzo posto, e arrivare tra le prime quattro anche a fine stagione. Credo che i tifosi sarebbero molto contenti di questo risultato».

▶Ch€ cosa dovete fare, invece, per crescere ancora? «Dobbiamo imparare a commettere meno errori, perché ne facciamo tanti, soprattutt­o nelle ricostruzi­oni».

▶ Al 3° anno in Italia ha raggiunto anche una maggior maturità. «Questo è il campionato più difficile del mondo, non esistono squadre che giocano male, ogni gara è difficile e devi giocare sempre per i tre punti».

PERUGIA MODENA TRENTO VERONA PIACENZA CIVITANOVA MILANO CISTERNA MONZA TARANTO PADOVA SIENA

PLAYOFF 33 20 19 17 16 14 14 14 12 9 6 3 11 11 11 10 10 9 9 10 10 10 9 8 11 6 6 6 5 5 5 4 4 3 3 1 0 33 7 5 23 20 5 25 19 4 22 17 5 22 18 4 18 17 4 17 18 6 18 19 6 15 21 7 13 24 6 12 24 7 8 22

RETROCESSI­ONE

▶Qual è il suo obiettivo personale? Alla gara con Monza è arrivato da capocannon­iere. «Devo continuare così, segnando più punti possibile per aiutare la mia squadra. Ma soprattutt­o voglio competere per lo Scudetto e la Coppa».

▶ Cosa dice suo padre Ekrem (ex giocatore passato anche in Italia a Bologna)?

«Parliamo ogni giorno e mi dice sempre quello che ho sbagliato. È fatto così, ma mi spinge a fare meglio».

▶ E in famiglia c’è anche il fratello Mirza, affrontato in settimana.

«È stata la prima volta contro di lui, nella città dove ho tanti amici, una gara speciale anche quella di Coppa Cev». ome in ogni thriller che si rispetti bisognerà aspettare l’ultimo momento per svelare le otto squadre che andranno ai quarti di Coppa Italia. L’incertezza sulle qualificat­e e sulla posizioni, Perugia a parte regna ancora sovrana. Il colpo di reni di Piacenza e Verona che ieri sera hanno messo al sicuro almeno la partecipaz­ione ai quarti, ha lasciato Civitanova, Milano e Cisterna sullo scomodo limite basso della qualificaz­ione. E proprio Civitanova e Milano (giocano a Monza per l’indisponib­ilità dell’Allianz Arena) stasera chiudono la decima giornata disputando­si tre punti fondamenta­li anche solo per la certezza di non rimanere fuori visto che Monza, pur con la sconfitta, ha ancora la possibilit­à di fare uno sgambetto all’ultimo minuto a chi è rimasto troppo indietro nella corsa.

CBisognerà aspettare domenica (mentre Perugia e Trento saranno impegnate nella caccia al Mondiale per Club per la quale sono in partenza oggi verso Belo Horizonte) per avere un quadro più chiaro anche se forse ancora non definitivo della situazione consideran­do che Civitanova dovrà aspettare il 21 dicembre per giocare il recupero della gara con Siena saltata a causa dei casi di Covid. Il tutto mentre alcune tra le squadre sono occupate nelle coppe europee. Incertezza fino alla fine dunque, un’incertezza che quest’anno non risparmia neanche i top team.

VERO VOLLEY MONZA Zimmermann 2, Davyskiba 16, Galassi 11, Grozer 16, Marttila 12, Beretta 8; Federici (L), Visic, Pirazzoli, Szwarc 4. N.e. Pisoni (L), Magliano, Rossi. All. Eccheli.

VALSA GROUP MODENA N’Gapeth 16, Sanguinett­i 4, Lagumdzija 20, Rinaldi 10, Stankovic 8, Bruno 3; Rossini (L), Gollini (L), Sala 2, Bossi 1, Salsi. N.e. Marechal, Krick, Malavasi. All. Giani.

ARBITRI Goitre e Braico

NOTE Spett. 1549. D.s.: 34’, 33’, 32’, 30‘. Tot. 129’: Monza: battute sbagliate 14, vincenti 8, muri 17, errori 33. Modena: b.s. 13, v. 1, m. 11, e. 21. T.G.

6 N’Gapeth, 5 Lagumdzija, 4 Davyskiba, 3 Stankovic, 2 Federici, 1 Marttila.

GAS SALES PIACENZA

Romanò 14, Leal 13, Cester 3, Brizard 5, Lucarelli 10, Alonso 9; Scanferla (L), De Weijer, Gironi, Recine, Caneschi. N.e.: Basic, Hoffer. All. Bernardi

TOP VOLLEY CISTERNA Kaliberda 9, Zingel 5, Dirlic 10, Sedlacek 4, Rossi, Baranowicz 1; Catania (L), Bayram 5, Gutierrez 2, Mattei 1, Zanni. Ne: Martinez, Staforini (L). All. Soli

ARBITRI Puecher e Pozzato

NOTE Spett. 1700. D.s. 27’, 29’, 32’. Tot. 88’. Piacenza: b.s. 18, v. 6, m. 4, e. 25. Cisterna: b.s. 12, v. 2, m. 5, e. 21. T.G. 6 Lucarelli, 5 Leal, 4 Dirlic, 3 Romanò, 2 Alonso, 1 Kaliberda (m.mar)

WITHU VERONA

Spirito 3, Keita 20, Grozdanov 5, Sapozhkov 25, Mozic 10, Mosca 4; Gaggini (L), Magalini, Jensen 2, Perrin, Cortesia 1. N.e. Zanotti, Raphael, Bonisoli. All.: Stoytchev.

EMMA VILLAS AUBAY SIENA Petric 8, Ricci 4, Pinali 18, Van Garderen 6, Mazzone 5, Finoli; Bonami (L), Pereyra, Ngapeth 1, Raffaelli 2, Biglino 1, Pinelli, Pochini. All. Montagnani

ARBITRI Saltalippi e Boris

NOTE Spett. 2326. D.s.: 28’, 25’, 28’, 23’ tot. 104’. Verona: b.s. 16, v. 4, m. 9, e. 24. Siena: b.s. 18, v. 4, m. 2, e. 25. T.G. 6 Sapozhkov, 5 Keita, 4 Spirito, 3 Pinali, 2 Gaggini, 1 Mozic (d.p.)

 ?? DELBO ?? Turco Adis Lagumdzija, 23 anni, opposto turco di Modena alla terza stagione in Italia, è un ex del Monza
DELBO Turco Adis Lagumdzija, 23 anni, opposto turco di Modena alla terza stagione in Italia, è un ex del Monza

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy