La Gazzetta dello Sport - Romana

Pinturault è terzo Ora tutti in Europa

-

(AUSTRIA)

4. Vincent Kriechmayr (AUSTRIA)

5.

(AUSTRIA) (ITALIA)

ATLETA

1. A. A. KILDE (NOR)

2. M. ODERMATT (SVI)

3. D. HEMETSBERG­ER (AUT)

4. M. MAYER (AUT)

5. B. FEUZ (SVI)

19. M. CASSE

ATLETA

1. M. ODERMATT (SVI)

2. Z. KRANJEC (SLO)

3. H. KRISTOFFER­SEN (NOR)

4. L. BRAATHEN (NOR)

5. R. WINDINGSTA­D (NOR)

28. G. BORSOTTI

PUNTI

200 140 104 100 74 20

PUNTI

180 180 86 82 79 25

PUNTI

100 80 60 50 45 3

Soprattutt­o, chiarisce una volta di più che il norvegese è in ottima salute e in crescita nelle gare più tecniche, come quella disegnata sulla Bird of Prey dal tedesco Andy Evers, tanto da poter presto infastidir­e il leader della generale anche in gigante. A quel punto sì che il duello sarebbe totale. Dopo cinque gare (1 gigante, 2 discese, 2 superG) Odermatt ha 40 punti di vantaggio, ma solo perché Kilde non è andato a punti nel gigante d’apertura a Soelden (22° nella prima manche, out nella seconda). Kilde ha vinto cinque delle sue ultime otto prove in SuperG. Odermatt è salito sul podio per la nona volta consecutiv­a in Coppa del Mondo. Il norvegese difende le coppe di superG e discesa; lo svizzero è il campione in carica della generale. La battaglia si riproporrà sabato in Val d'Isère, c'è da giurarci.

Non è Dominik Alle loro spalle, primo tra gli “umani” è il francese Pinturault, tornato sui livelli di due anni fa. Non c’è, invece, Dominik Paris, l’azzurro più atteso della spedizione nordameric­ana. Domme non è quasi mai stato un fulmine nella prima parte di stagione, né in Val Gardena dove lo vedremo in azione il 16-17 dicembre, ma i risultati arrivati in Nord America sono sinceramen­te al di sotto delle aspettativ­e espresse a inizio  SuperG di Beaver Creek (Usa):

Sabato:

Domenica: stagione, tra la svolta a 33 anni del team personale e l’ottima preparazio­ne fatta a Ushuaia, in Argentina: in discesa, out a Lake Louise, 23° e 20° a Beaver Creek; in superG, 18° in Canada e 32° ieri negli Stati Uniti. Per trovare un piazzament­o peggiore, bisogna risalire addirittur­a a dieci anni fa (36° a Lake Louise). Numeri a parte, finora si è visto un Paris arretrato sugli sci e in ritardo nelle parti di gara più angolate. Lontano parente, insomma, del Domme capace di dare spettacolo sul ghiaccio vivo, visto a sprazzi anche lo scorso anno. L’azzurro, deluso, non ha voluto commentare queste prestazion­i, fedele alla filosofia che l’ha reso grande: lavoro, lavoro e ancora lavoro. Lo aspettiamo.

⏻ TEMPO DI LETTURA 2'02"

ATLETA

1.

2.

3.

4.

5.

9.

L. GUT-BEHRAMI (SVI)

M. BASSINO

S. HECTOR (SVE) P. VHLOVA (SLK) K. LIENSBERGE­R (AUT)

F. BRIGNONE

ATLETA

1. M. SHIFFRIN (USA)

2. W. HOLDENER (SVI)

3. A. SWENN LARSSON (SVE)

4. P. VLHOVA (SLK)

5. S. HECTOR (SVE)

32. M. ROSSETTI

PUNTI

100 80 60 50 45 29

PUNTI

245 225 180 170 107 13

 ?? AP @CLENZI82 AP ?? Podio Alexis Pinturault, 31, ieri 3°
Falsa partenza Dominik Paris, 33 anni, è ancora lontano dai migliori
1. Kilde (Nor) 1’10”73;
2. Odermatt (Svi) a 20/100;
3. Pinturault (Fra) a 30/100;
4. G. Caviezel (Svi) a 55/100;
5. McGrath (Nor) a 57/100;
6. Haaser (Aut) a 74/100;
7. Braathen (Nor) a 79/100;
8. Baumann (Ger) a 80/100;
9. Kriechmayr (Aut) a 81/100; 10. Mayer (Aut) a 1”03; 19. CASSE a 1”59; 30. BOSCA a 1”99; 32. PARIS a 2”03; 36. MARSAGLIA a 2”10. Prossime gare
gigante U a Val d’Isère; gigante D a Sestriere
slalom U a Val d’Isère; slalom D a Sestriere
AP @CLENZI82 AP Podio Alexis Pinturault, 31, ieri 3° Falsa partenza Dominik Paris, 33 anni, è ancora lontano dai migliori 1. Kilde (Nor) 1’10”73; 2. Odermatt (Svi) a 20/100; 3. Pinturault (Fra) a 30/100; 4. G. Caviezel (Svi) a 55/100; 5. McGrath (Nor) a 57/100; 6. Haaser (Aut) a 74/100; 7. Braathen (Nor) a 79/100; 8. Baumann (Ger) a 80/100; 9. Kriechmayr (Aut) a 81/100; 10. Mayer (Aut) a 1”03; 19. CASSE a 1”59; 30. BOSCA a 1”99; 32. PARIS a 2”03; 36. MARSAGLIA a 2”10. Prossime gare gigante U a Val d’Isère; gigante D a Sestriere slalom U a Val d’Isère; slalom D a Sestriere

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy