La Gazzetta dello Sport - Romana

Un parziale di 32-0 Milano a valanga Cabarrot fa il leader

- Di Andrea Buongiovan­ni

obbiamo proteggere la nostra posizione in campionato» aveva implorato coach Ettore Messina giovedì sera a Vitoria, dopo che per Milano, in Eurolega, era arrivata la settima sconfitta consecutiv­a, con relativo ultimo posto in classifica. Detto, fatto. L’Olimpia vince facile a Sassari, più di quanto non spieghi il 92-63 finale. Il +29 sigla il massimo divario col quale i lombardi siano mai passati in Sardegna (dopo un +27 del 20112012). Ma non racconta che gli ospiti, al 7’42” del terzo periodo, si sono trovati avanti anche di 42 (78-36). Frutto, soprattutt­o, di un inaudito parziale di 32-0 siglato a cavallo dell’intervallo lungo (19-0, 13-0), con Milano nel frangente anche con Baron in versione play e un quintetto lungo. Tempo di esperiment­i, insomma. Sebbene Messina, nonostante i larghi vantaggi e il fitto calendario

«Ddi dicembre, abbia aperto le porte della panchina solo nel finale. Undici giocatori schierati (col convalesce­nte Tonut unico non entrato e Shields, Datome e Pancos ancora in lista infortunat­i) e 11 giocatori a segno. A guidarli Tim Luwawu-Cabarrot: l’ala francese arrivata da Atlanta, alla seconda in serie A, ne firma 21 col 58% e un 3 su 3 da tre, più 5 rimbalzi, 6 assist e tanta intensità.

Sassari ko E la Dinamo? Non pervenuta, nonostante i soli 10 punti degli ospiti negli ultimi 10’ e il ritorno di Dowe dopo sette settimane (11 punti col 30%). Per coach Bucci c’è da ripartire, a cominciare dalla trasferta di domenica a Tortona. Milano, invece, prima di ricevere Reggio Emilia, giovedì sarà ad Atene in Eurolega contro il Panathinai­kos. E quello sì sarà un test probante.

⏻ TEMPO DI LETTURA 1’44”

 ?? CIAM ?? Leader Tim Luwawu-Cabarrot
CIAM Leader Tim Luwawu-Cabarrot

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy