La Gazzetta dello Sport - Romana

Il milanista primo degli “italiani” Grande Dumfries, male Lukaku

- Di Luca Bianchin

La Premier League grande protagonis­ta in Qatar Ma le imprese del francese e le prove di altri big tengono vivo il campionato di A

Olivier e Theo a Premier League sta diventando una Nba con pallone di cuoio e il Mondiale lo dimostra: i giocatori del campionato inglese hanno segnato 36 gol e nessun altro torneo arriva a 20. La Serie A però si difende: segna poco ma ha giocatori decisivi in diverse nazionali. Amrabat (Fiorentina) è lo skipper del grande Marocco, il tris Rabiot-Hernandez-Giroud è tre undicesimi della Francia, Danilo uno degli uomini-garanzia del Brasile. In più, alcuni vecchi amici prendono titoli sui giornali: Alisson, portiere ex Roma, è stato uno spettacolo contro la Corea; Hakimi ha reso orgogliosi parecchi interisti; Paquetá è uno dei migliori del Brasile favorito. Nel primo giorno di riposo del torneo, quando si può tirare il fiato almeno per un po’ e la tristezza da tv spenta aumenta, ci si può voltare indietro, a guardare che cosa è successo. Abbiamo scelto quattro (o cinque, dipende dai punti di vista) protagonis­ti

Lin positivo e quattro delusioni tra i giocatori convocati dal nostro campionato. Curioso come le squadre mischino sorrisi e pianti. L’Inter ha un grande Dumfries, un brutto Lukaku e un De Vrij in panchina. Il Milan, per bilanciare Giroud e Theo, ha salutato prestissim­o Kjaer e De Ketelaere. La Juve ha il miglior portiere del torneo – assieme ad Alisson – ma anche l’unico centrocamp­ista dell’Argentina che ha perso il posto, Paredes. Un caso a parte Onana: ricorderà il

Mondiale come un momento pessimo della carriera ma per lui hanno pesato i litigi col c.t. Song.

Sorrisi e lacrime Due parole, a margine, per i giocatori in salsa agrodolce. Dusan Vlahovic ha vissuto un brutto mese con la Serbia ma almeno ha segnato il primo gol della carriera in un Mondiale. Per qualche minuto, è stato felice. Kim ha alternato una qualificaz­ione a sorpresa e il pessimo ottavo della sua Corea. Brozovic è partito piano – colpa dell’infortunio – ma è salito di colpi e due giorni fa ha segnato uno dei rigori per portare la Croazia ai quarti. Per lui, il bilancio è sicurament­e positivo. In generale, è tempo di bilanci: qualcuno è già in vacanza o a casa, a pensare al 4 gennaio, per gli altri è ancora tutto aperto e da venerdì potrà cambiare il corso del mese, della stagione e della vita. Vale per tutti: Sabiri, Koopmeiner­s, De Roon, Cheddira, anche Dybala che non entra mai.

⏻ TEMPO DI LETTURA 2’00”

Romelu Lukaku 

Lautaro Martinez 

Leandro Paredes

 ?? ?? (Inter-Belgio)
Pochi minuti al rientro col Marocco, gli errori decisivi per l’eliminazio­ne del Belgio contro la Croazia. Stagione maledetta.
(Inter-Belgio) Pochi minuti al rientro col Marocco, gli errori decisivi per l’eliminazio­ne del Belgio contro la Croazia. Stagione maledetta.
 ?? ?? (Inter-Argentina)
Nessun gol per l’Argentina e il posto lasciato ad Alvarez. Per lui però non è finita: Messi è con lui, il talento anche.
(Inter-Argentina) Nessun gol per l’Argentina e il posto lasciato ad Alvarez. Per lui però non è finita: Messi è con lui, il talento anche.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy