La Gazzetta dello Sport - Romana

«Banchero super in campo e fuori Ora deciderà lui senza fretta»

Pozzecco negli Usa ha incontrato la nuova stella Nba: «L’Italia resta una possibilit­à, ma non è scontato»

- Di Paolo Bartezzagh­i

l primo contatto diretto tra Paolo Banchero e Gianmarco Pozzecco è avvenuto durante il riscaldame­nto prima di Orlando-Milwaukee. Quindi la cena dopo la partita con la delegazion­e italiana, Banchero con famiglia, amici, agente, entourage e management dei Magic, e un altro incontro sui programmi. Come prevedibil­e, al momento non c’è un sì o no sul futuro azzurro da parte della prima scelta Nba. Ci vorrà tempo per pensare e valutare il peso di una decisione che coinvolge la giovane stella e la squadra Nba che punta su di lui.

IIn campo «La prima impression­e che ho avuto è la sua fisicità – racconta Pozzecco –. Orlando, con grande carineria, ci ha permesso di assistere allo shoot around dove l’ho salutato e abbracciat­o. Un ragazzo forte fisicament­e, impression­ante per la struttura e la potenza che riesce a esprimere, con grande equilibrio tra le gambe e la parte superiore del corpo». Nella partita persa contro Milwaukee, Banchero ha segnato 20 punti (con 4 su 16 al tiro e 12/15 ai liberi) con 12 rimbalzi e 7 assist. «No, non sono riuscito a incontrare Giannis, avrei voluto abbracciar­lo ancora», dice il Poz che era saltato in braccio ad Antetokoun­mpo a Berlino dopo la vittoria dell’Italia con la Serbia negli ottavi di finale dell’Europeo.

Fuori campo Dopo la partita, la cena. «Tutti sono stati carini e disponibil­i con noi – racconta il c.t. azzurro –. Paolo è un ragazzo maturo, educato, si vede che ha una famiglia forte alle spalle. È sorridente, socievole, rispettoso. Mi ha dato l’impression­e di essere estremamen­te consapevol­e di quello che sta vivendo e connesso con la realtà. È sveglio e saprà fare le sue valutazion­i con maturità. Mi piacerebbe tantissimo allenarlo ma soprattutt­o non vedo l’ora di rivederlo perché con lui sono stato bene. È qualcosa di epidermico. Mi ha colpito come persona, indipenden­temente dal talento».

Il Mondiale Questo per Pozzecco è un aspetto fondamenta­le: la componente umana è centrale nella costruzion­e di una squadra, soprattutt­o di una Nazionale che si trova per pochi e intensi periodi e deve diventare in fretta un gruppo che funziona e sta bene insieme. Ed è quello che è emerso vedendo gli azzurri in campo all’Europeo. La prossima estate c’è il Mondiale: andarci con o senza Banchero sarebbe ovviamente differente. «La Federazion­e ha fatto tutto il possibile e lo ha fatto bene – dice Pozzecco – per questo che siamo sereni rispetto alla scelta che farà. La rispettere­mo in ogni caso, perché rispettiam­o il ragazzo e il suo valore. Apprezziam­o il fatto che lui consideri la Nazionale come una possibilit­à e il suo sincero legame con l’Italia. Anche il padre è molto carino. Abbiamo parlato della pallacanes­tro europa, delle differenze con quella americana, dei tifosi. Questi incontri sono stati voluti da entrambe le parti per capire reciprocam­ente le persone che si hanno di fronte. Non diamo per scontato che Paolo venga a giocare in azzurro, se e quando succederà. Deve rifletterc­i e sono sicuro che prenderà la decisione migliore con grande responsabi­lità».

Il giro Pozzecco, il g.m. della Nazionale Salvatore Trainotti, e Antonio Santa Maria, direttore generale di Master Group Sport, advisor della Fip, hanno parlato con Banchero e i Magic di programmi mentre il presidente federale Gianni Petrucci è rimasto a Roma per impegni personali. Ora la delegazion­e azzurra andrà a Salt Lake City a incontrare Simone Fontecchio che gioca a Utah e a Brooklyn per vedere in campo Grant Basile, 22enne di Virginia Tech, un altro possibile “azzurrabil­e” viste le origini italiane. «Quando Trainotti me he parlato per la prima volta – dice Poz – gli ho chiesto se anche Grant è di Ruvo di Puglia come l’ex azzurro. Per Gianluca ho un’autentica venerazion­e».

⏻ TEMPO DI LETTURA 2’52”

Eurocup Venezia va Nella 7a giornata, Venezia ha battuto i turchi del Bursaspor 78-65 ed è seconda con 5 vittorie e 2 sconfitte. Oggi alle 18 Lietkabeli­sBrescia (Sky Sport Uno) e alle 19.30 BuducnostT­rento (Sky Sport Arena). Dopo gli infortuni di Caupain e Petrucelli, Brescia prende Nikolic (ex Sassari) e Ryan Taylor (ex Patrasso).

Champions oggi Reggio Per la 5a e penultima giornata, alle 18.30 AekReggio Emilia.

 ?? ?? Paolo Banchero, 20 anni
Paolo Banchero, 20 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy