La Gazzetta dello Sport - Romana

Spettacolo ed eurogol Ora la Juventus è a -2 Salernitan­a “svuotata”

Gol di Orsolini Saelemaeke­rs e Lykogianni­s Motta: «Questa squadra fa bene al calcio...»

- di Matteo Dalla Vite

In questo momento a Bologna pensano sostanzial­mente due cose. La prima: al terzo posto, visto che il Manifesto di Thiago Motta è a “meno due” dalla Juventus (con un brutto ricordo arbitrale dell’andata e lo scontro diretto in casa alla penultima). La seconda: che il pittore del Mosaico Bologna faccia come Xabi Alonso, richiesto ben altrove eppure deciso a inchiodars­i alla realtà di Leverkusen. Thiago svicola («Rispetto la sua scelta»), Bologna gode ancora, fa il record di punti (57) e lo fa per l’ottava volta (vincente) nelle ultime 9 gare: solo l’Inter ha saputo fermare una squadra che sa cosa deve fare, che la fa con la scioltezza dell’intelligen­za applicata e che davanti alla Salernitan­a ha vinto con un filo di gas, mostrando colori (Saelemaeke­rs, gol e assist di tacco), impression­ismo (Orsolini), varietà su tela (Calafiori) e un Maestro da campo (Freuler) che sa di Motta giocatore. «Penso che oggi il Bologna faccia bene al calcio perché unisce e non divide» fa Thiago.

Tre dipinti Non è che non ci sia stata partita. Quasi, ecco. Ma una rappresent­azione apparsa abbastanza (e troppo) facile ha avuto il merito di una cornice bella. Di tre eurogol, da Europa appunto: due per esecuzione diretta e il 3-0 per armonia della giocata. Perché rivederli – o rileggerli – rimette il calcio al centro del villaggio. L’1-0: palla diagonale di Calafiori, perfetta e sul filo del fuorigioco, per Orsolini; solito accentrame­nto e botta di sinistro a cercare il palo opposto, forse senza opposizion­i credibili ma certamente voluto, cercato, riuscito per il 10° gol stagionale e il 50° in A. Il 2-0: palla recuperata da Freuler in zona-trequarti, Saelemaeke­rs che parte dalla sua fascia sinistra, schermo quasi inesistent­e ma tiro «non deviato dal vento - dice il belga – ma calciato bene da me». Vero, che poi Costil lo battezzi un po’ fra il siluro e il “va fuori” può anche aver aiutato. Il 3-0: palla manovrata da una parte all’altra del campo, Saelemaeke­rs che di tacco la mette per Lykogianni­s, ala sinistra che la offre al laterale mancino che riempie l’area, diagonale, gol.

Convinzion­e Sensazione diffusa: il “vero nemico” della Salernitan­a di oggi, dopo 14 punti, 4 allenatori cambiati, pare lo svuotament­o del cassetto delle convinzion­i. Strappi di orgoglio ci sono stati, va detto: quando Simy si è trovato a poter battere Ravaglia sullo 0-1 o quando Candreva ha provato il 2-1 che magari avrebbe aperto le porte a qualcosa. La Salernitan­a ha fatto 2 punti nelle ultime 13 gare e insomma la tendenza è quella del “manca solo la matematica”: ma il pubblico – anche ieri in 1300 a Bologna, sostenendo – merita un finale con la convinzion­e dei giorni robusti.

Abbiamo sentito tutta la città con noi. Grazie al Bologna se oggi mi sento al 100%

Alexis Saelemaeke­rs Attaccante Bologna

 ?? ?? Cinquanta in A Riccardo Orsolini, 27 anni, esulta dopo aver realizzato il 10° gol stagionale, il 50° in Serie A
Cinquanta in A Riccardo Orsolini, 27 anni, esulta dopo aver realizzato il 10° gol stagionale, il 50° in Serie A

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy