La Gazzetta dello Sport - Romana

Ruggeri ha corsa e grinta, Montipò decisivo

CARNESECCH­I TOLOI KOLASINAC HIEN DJIMSITI GASPERINI L’ALLENATORE (Hateboer s.v.) EDERSON PASALIC RUGGERI SCAMACCA IL MIGLIORE KOOPMEINER­S LOOKMAN DE KETELAERE MIRANCHUK CENTONZE (Tchatchoua s.v.) MAGNANI DAWIDOWICZ CABAL DANI SILVA BARONI L’ALLENATORE NOS

- Giorgio Dusi

5 Un pasticcett­o che tenta Lazovic, un pasticciac­cio l’uscita sul 2-2 di Noslin.

6 Recupera su Suslov la palla che diventa alba dell’1-0. Lascia spazio a Lazovic per mirare il palo.

6 Non doveva giocare, ma fa il suo.

6 Implacabil­e su Bonazzoli, non quando parte l’azione del 2-1.

Poi va su Swiderski, si divora il 3-2 di testa, ma era in fuorigioco.

5,5 Prima su Noslin, ripresa su Lazovic a destra: così così. 6

Solo tre cambi rispetto a Liverpool, la squadra sta sul pezzo solo per un tempo e non chiude più le partite

5 HOLM L’avvio è arrembante, poi intermitte­nte, infine dannoso: morbido quando inizia l’azione del 2-2 e manda in cielo il possibile 3-2.

6 Su un tappeto srotolato così da Scamacca si può solo volare verso il 2-0. Un paio di sbavature, però morde.

6 Alza troppo il possibile 3-0 e quando ci riprova di testa, ci arriva Montipò.

6,5 Gamba e tigna tornate ai suoi livelli. Aiuta Djimsiti su Noslin e 7,5

Nove gol in 13 gare dal 1’, il 3° di fila, prepotente come lui oggi. Mai stato così bene, “taglia” anche il corridoio giusto per Ederson

attacca Centonze: gli lascia metri per il cross del 2-2, l’unico mezzo peccato.

6 Allarga il possibile 3-0, come a Liverpool, ma disegna l’assist a Scamacca e avvia il 2-0. Ripresa meno lucida.

5 Non incide mai, involuzion­e totale.

6 In fiducia: apre un corridoio perfetto a Koopmeiner­s, murato solo da Magnani e Montipò. Ma prima perché non tira, se può?

6,5 Pericoloso, ma Montipò lo mura tre volte. 6,5 Dalla sua parte la Dea è meno vibrante. Suo il cross da cui nasce il 2-2

5,5 Scamacca è un treno, lui un casellante che non fa in tempo ad abbassare il passaggio a livello. Quando esce respira meglio.

5,5 Su CDK fatica a intuire le intenzioni del belga. Sul 2-0 inspiegabi­le il posizionam­ento della difesa che lascia metri a Ederson.

5,5 Fatica ad arginare Holm sulla corsa, meno timoroso nella ripresa. 6 Seguire a tutto campo 6,5

Un tempo a soffrire, limitando i danni. Un altro di personalit­à e coraggio con due gol lampo che valgono un punto.

Koop non è operazione semplice. Nella ripresa più attento all’equilibrio con la palla.

6,5 Cercato poco nel primo tempo, ma quando capita accende il Verona a destra. Suo il gol del 2-2, rapido a intuire dove sarebbe arrivata. 6 Con i colossi lui è utilissimo. Lo aiuterebbe avere adeguati sostegni in seconda battuta s.v.)

5,5 Aggredito da Toloi perde la palla sulla trequarti: da lì nasce il gol dell’1-0. Spreca una buona occasione 7

Sui gol è inerme. Su Pasalic e CDK invece è determinan­te. Tiene in piedi i suoi nei primi 45’. Poi su Miranchuk è decisivo

per segnare. Avvia l’azione dell’1-2. Ondivago

6,5 Raddoppia per aiutare Cabal. Nella ripresa va a destra. Il gol che riapre la gara è delicato s.v.)

5 BONAZZOLI Non è che venga servito molto. Difficile con Hien in formato europeo. La palla arriva raramente nell’ora di gioco in cui resta in campo.

6 Surfa l’onda dell’entusiasmo entrando tra i due gol veronesi.

 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy