La Gazzetta dello Sport - Romana

I sudamerica­ni nel 1992 ci punirono Fu disfatta a Maceiò

-

● Il debutto contro il Brasile, per la prima volta ai gironi da quando esiste la nuova formula, riporta a una delle più clamorose sconfitte azzurre in Davis: il 3-1 del 1992 passato alla storia come la disfatta di Maceiò. Dal 27 al 29 marzo, primo turno, Camporese battè Mattar, ma Cané perse da Oncins e sull’1-1 Camporese-Nargiso persero il doppio. Nell’ultima giornata, ancora Oncins battè Pescosolid­o che si ritirò nel 4° set distrutto dal caldo umido: oggi Oncins è il capitano del Brasile... ne tante cose possono ancora cambiare, ma l’unica certezza è che l’Italia c’è e vuole fortissima­mente questo bis. E se nelle passate sfide avevamo il grande dubbio del doppio, la passata stagione abbiamo scoperto un duo che ci ha fatto innamorare: Sinner e Sonego, che hanno permesso all’Italia di salvarsi al doppio decisivo proprio contro l’Olanda nella prima sfida delle Finals a Malaga. Ma c’è un’altra coppia su cui Filippo Volandri può fare affidament­o, soprattutt­o qualora Jannik Sinner non riuscisse a scendere in campo a settembre dopo il tour de force di un'estate che lo vedrà protagonis­ta anche all'Olimpiade: Andrea Vavassori e Simone Bolelli, finalisti Slam all'Australian Open e vicini alle Finals di Torino.

Rivali

Norrie (Gb) b. Bautista Agut (Spa) 6-4 6-3; Etcheverry

(Arg) b. Nakashima

(Usa) 3-6 7-6 (5) 6-4; Lajovic (Ser) b. Davidovich Fokina (Spa)

7-6 (10) 3-6 6-1; Arnaldi b. Trungellit­i (Arg) 6-3 6-0; Ruud (Nor) b. Thompson (Aus) 6-1 6-4;

Díaz (Arg) b. Marozsán (Ung) 3-6 6-3 6-1; Tsitsipas (Gre) b. Carballés (Spa) 7-5 6-3; Fils (Fra) b. De Minaur (Aus)

7-5 6-2

Stoccarda (735.000 terra indoor) Ottavi Rybakina (Kaz) b. Kudermetov­a (Rus 7-6 (3) 1-6 6-4; Paolini b. Jabeur (Tun) 7-6 (8) 6-4

Rouen (220.000 terra indoor) Ottavi

Kalinina (Ucr) b. Trevisan

6-2 6-3

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy