La Gazzetta dello Sport - Sicilia

Cavani da record: 17 partite mondiali È il primo uruguaiano

-

iange disperato Luis Suarez e con lui tutto il popolo uruguaiano che già pregustava la sfida con il Brasile negli ottavi. Così fa male, perché la beffa arriva via smartphone con la notizia del gol della Corea del Sud contro il Portogallo e viene resa più dolorosa dagli sfottò dei tifosi del Ghana, ancora arrabbiati dal 2010. E sono proprio gli africani ad andare via meno tristi dallo stadio Al Janoub perché stavolta, pur perdendo, non vedono festeggiar­e i sudamerica­ni, a differenza di quanto accadde dodici anni fa in Sudafrica.

PLe emozioni

In pochi minuti, d’altronde, viene riannodato il filo con il 2010, l’errore di Asamoah Gyan dal dischetto al 121’ e la qualificaz­ione dell’Uruguay ai rigori. Kudus salta Rochet, l’arbitro Siebert fischia il fallo dopo essere stato richiamato dal Var e la storia si ripete: al 21’ Andre Ayew passa la palla al portiere dell’Uruguay e la partita del Ghana finisce lì. Da quel momento i sudamerica­ni dominano, segnano due volte con De Arrascaeta (tap-in dopo tiro di Suarez deviato e splendida conclusion­e al volo sempre su assist di Suarez) e controllan­o la situazione nonostante l’infortunio dell’ottimo Bentancur. Il tecnico degli africani Addo cerca di sorprender­e Alonso piazzando Kudus da falso nove e allargando Inaki Williams a destra, ma la mossa non funziona. Kudus si arrangia e si conferma giocatore superiore conquistan­do il rigore e creando altri pericoli, ma intorno a lui c’è il deserto.

Sbandament­i

In difesa, poi, sul centro-destra il Ghana sbanda pericolosa­mente e da quella parte l’Uruguay affonda. Alonso sceglie un solido 4-4-2 lasciando però a De Arrascaeta la libertà di cercare spazi e tempi di inseriment­o stringendo verso il centro, mentre Pellistri resta largo garantendo ampiezza. Nella  Edinson Cavani a 35 anni ha con tutta probabilit­à giocato l’ultima volta ai Mondiali. L’attaccante, 135 presenze con la Celeste, è l’uruguaiano con più partite nei tornei iridati, 17. Giocate a Sud Africa 2010, Brasile 2014, Russia 2018 e Qatar 2022. Nel 2010 ha ottenuto il risultato migliore, chiudendo al 4° posto dopo avere perso la finalina (segnando un gol) contro la Germania. In Qatar è stato titolare solo contro il Portogallo ed è entrato dalla panchina contro Corea del Sud e Ghana: zero reti per lui.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy