La Gazzetta dello Sport - Sicilia

Il Parma si corregge: Vazquez avanzato Bernabè in panchina

-

tutto. Mi permisero di andare a scuola, aiutavano economicam­ente mio padre e con il tempo di diventare profession­ista».

▶ Poi la Coppa d’Africa e il Mondiale Under 17 nel 2019 e l’interesse di tante squadre europee. Perché proprio Cagliari?

«Mi hanno detto che c’erano tanti club importanti interessat­i, come il Manchester United. Ma il Cagliari dai primi contatti fino alla firma nel 2020 mi ha presentato un solido progetto di crescita. Non solo come calciatore, ma anche con lo studio per farmi maturare come persona».

▶Qua▼to è stato difficile ambientars­i in Sardegna?

«Non è stato facile, ero abituato a vivere insieme a mio padre e all’inizio mi mancava tantissimo la famiglia. Mi ha aiutato molto Joao Pedro, e non solo con i consigli in campo: mi stava vicino anche fuori dagli allenament­i e mi diceva come comportarm­i e come inserirmi nel calcio italiano. E poi avevo in testa solo una cosa: fare bene con il pallone».

▶Dopo un buon momento in Primavera, l’esperienza a Como dell’anno scorso non è andata bene. Cosa non ha funzionato?

«Sinceramen­te non credo sia stato un passo falso. Como faceva parte del mio percorso. Mi è servito per conoscere meglio la categoria e farmi trovare pronto quest’anno. È stata un’esperienza utile per la mia carriera».

▶ Quest’anno invece subito una partenza sprint, spesso titolare e idolo dei tifosi...

«Se devo essere sincero mi aspettavo queste presenze e questo impatto con la Serie B. Fuori dal campo sono una persona umile e che lavora duro. Come

 (a.s.) Più velocità e più qualità». Questo chiede Fabio Pecchia al Parma che, reduce dal ko con il Modena, deve ritrovare la strada giusta per non perdere contatto con la vetta. A Cagliari rientra Chichizola, potrebbe essere il turno di Mihaila titolare: i suoi scatti risultano devastanti per gli avversari. Essendo fondamenta­le il recupero veloce del pallone contro il tutti quelli della mia età mi piace giocare ai videogame e ballare con la musica del mio Paese, ma sono determinat­o e avevo voglia di dimostrare. L’affetto dei tifosi è stato inaspettat­o, mi fanno percepire la loro fiducia e questo mi aiuta a sentirmi a casa».

▶Dai tempi del Guelson al rapporto quasi paterno con Agostini in Primavera. Che legame c’è

Cagliari, che ama fare possesso, non è escluso che Pecchia punti su una mediana con Estevez e Juric, con Vazquez che torna dietro alle punte. In questo caso l’escluso sarebbe Bernabè, che avrà spazio nella ripresa: quando le energie degli avversari calano le sue qualità possono emergere. E anche Camara reclama un posto: potrebbe giocare.

 ?? ?? Già tre gol
Già tre gol

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy