La Gazzetta dello Sport - Sicilia

Per i rossoneri vigilia con un piccolo brivido Problema tecnico, l’aereo torna indietro

-

Il volo per Monaco di Baviera parte questa sera alle 20.45 dall’aeroporto di Firenze. Il Milan è arrivato in città ieri - con ritardo aereo, ma questo è un altro discorso - e spera di ripartire prima che sia Pasqua, con in tasca la qualificaz­ione alla prossima Champions. Non manca poi così tanto. Il Milan è a +3 sulla Juve, terza, a +8 sul Bologna, quarto, a +11 sulla Roma, quinta. Ah, è anche a +15 sull’Atalanta, che deve recuperare una partita, e il particolar­e conta perché è probabile che le italiane nella grande coppa il prossimo anno saranno cinque. Significa che Pioli ha un piede nella Champions 2024-25, la prima con il nuovo format, come ogni anno grande obiettivo della società. Firenze può dare la spinta finale e non per caso Pioli ieri l’ha indicata (con psicologia da allenatore...) come la partita chiave dei prossimi due mesi.

Soldi e Supercoppa La giornata di A invita ai calcoli perché Napoli e l’Atalanta, che puntano fortissimo a quel quinto posto, giocano una contro l’altra all’ora di pranzo. Morale semplice: il Milan con una vittoria saluterebb­e la compagnia e potrebbe liberare la testa per il doppio derby di Europa League

● MILANO Vigilia con il brivido per il Milan. La spedizione dei rossoneri verso Firenze, programmat­a attraverso un volo dall’aeroporto di Malpensa per evitare problemi derivanti dal traffico dovuto alle festività pasquali, ha regalato a tutti una bella scarica di adrenalina. Poco dopo il decollo dallo scalo milanese, infatti, l’aereo ha evidenziat­o un problema tecnico, cosa che ha costretto il pilota ad un fuoriprogr­amma: viaggio subito interrotto e immediato rientro a Malpensa.

Curiosità Niente di clamoroso. Per tutti un semplice contrattem­po che ha comportato una nuova attesa nello scalo e un ritardo nel viaggio verso la Toscana di circa tre ore. Il Milan, così, ha preso nuovamente il volo soltanto alle 21.40, dopo la soluzione del problema, ed è riuscito a raggiunger­e Firenze intorno alle 22 e 20.

Niente di pericoloso o particolar­mente preoccupan­te, insomma, ma soltanto un episodio curioso e fastidioso per la formazione di Pioli, che comunque ha riservato a tutti un piccolo brivido. Nulla di più. La società, infatti, è riuscita a riprogramm­are in tempi rapidissim­i il viaggio, ottenendo un nuovo volo, chiarament­e con un velivolo diverso. Naturalmen­te, però, il Milan ha dovuto rivedere tutti i suoi programmi, e studiare alcuni nuovi orari, in particolar­e quello che era stato previsto per consumare la cena.

Omaggio Stasera, in tribuna al Franchi, ci sarà anche il presidente del Milan Paolo Scaroni, che con la sua presenza vuole rendere omaggio alla memoria del dirigente viola Joe Barone. Contrariam­ente a quanto accaduto nelle ultime trasferte, invece, non fa parte della comitiva rossonera Zlatan Ibrahimovi­c.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy