La Gazzetta dello Sport - Sicilia

CARICA PIÙ DECISIVO PER L’EUROPA E PER IL FUTURO ALLA JUVENTUS

I gol complessiv­i in A delle 5 punte di Max Il serbo, a secco da due mesi in A, torna a Cagliari dove fece la prima doppietta italiana. Allegri lo spinge: «Può diventare un grande»

-

● Dusan Vlahovic ha segnato 15 reti in questo campionato, più delle altre 4 punte bianconere messe insieme. Federico Chiesa è a quota 7 reti in Serie A, Arkadiusz Milik a 3, Kenan Yildiz a 1. Moise Kean deve ancora sbloccarsi. aprile in lotta per la Champions League e ancora dentro in Coppa Italia. Ora viene il bello: siamo in corsa e ci giochiamo tutto in 40 giorni. Il futuro? Tutti dobbiamo guardare solo al momento attuale. Una volta raggiunto il traguardo la società dirà quali sono le strategie per il futuro».

Il futuro Di sicuro senza Champions per la Juventus sarebbe più difficile riuscire a trattenere il suo giocatore più pagato (80 milioni alla Fiorentina) e più retribuito (10 milioni di euro che diventeran­no 12). Anche per questo Vlahovic, che ha a cuore la Signora e vede il suo domani ancora in bianco e in nero, sa che deve dare di più. Per lui è stata una settimana di lavoro e di concentraz­ione, lontano dai social e dalle distrazion­i. Nella sua testa c’è solo la Juventus e un finale di stagione che deve avere il sapore della consacrazi­one. «Vlahovic e Chiesa sono due ottimi giocatori che possono diventare grandi giocatori. Chiesa ha 26 anni e sta entrando nel periodo migliore per un atleta. Vlahovic è un 2000 e sta crescendo veramente molto bene. Tutti e due hanno un futuro roseo importante».

I numeri Anche il presente di Dusan non è male, a giudicare

Gazzetta.it Segui in tempo reale sul nostro sito le ultime di formazione su Cagliari-Juve dai 15 centri in campionato che fanno di lui il secondo miglior marcatore della Serie A dietro all’irraggiung­ibile Lautaro Martinez (23), però deve ancora trovare l’infallibil­ità dei marcatori seriali. Dusan ha la miglior media realizzati­va di sempre (una rete ogni 129 minuti), però è anche il peggiore in Serie A per occasioni fallite (18), il secondo per tiri totali e il quarto per tiri in porta. Significa

ALLENATORE

PANCHINA 1 Radunovic, 18 Aresti, 28 Zappa, 37 Azzi, 99 Di Pardo, 17 Hatzidiako­s, 34 Kingstone, 21 Jankto, 23 Wieteska, 9 Lapadula, 16 Prati, 10 Viola, 70 Gaetano, 19 Oristanio.

BALLOTTAGG­I Luvumbo-Gaetano 80-20%, Obert-Hatzidiako­s 70-30%

SQUALIFICA­TI nessuno

DIFFIDATI Pavoletti, Dossena, Luvumbo, Prati INDISP. Pavoletti (10 giorni), Petagna (5) Mancosu (15)

ARBITRO Piccinini ASSISTENTI Baccini-Imperiale VAR Chiffi AVAR Valeri TV Dazn, Sky Sport, Now Tv INTERNET www.gazzetta.it PREZZI da 140 a 240 euro

che si può lavorare per sbagliare meno e capitalizz­are di più. Il ragazzo è un perfezioni­sta, uno che da se stesso pretende sempre di più. Maniaco dei particolar­i e del lavoro, dopo gli errori nel derby ha cercato di resettare tutto per concentrar­si solo sulla prossima partita. Al Cagliari ha segnato il primo dei suoi 91 gol in Serie A e punta al quarantesi­mo (in bianconero) in 91 presenze.

Con i sardi ha una buona tradizione: 5 reti tra Fiorentina e Juventus, l’ultima all’Unipol Domus nella sua prima stagione torinese. Era la prima metà d’aprile e Dusan sigillò il 2-1 col sinistro.

Decisivo A Napoli, dopo le macroscopi­che occasioni non sfruttate, il serbo si era presentato in tv per prendersi le sue responsabi­lità: «Abbiamo creato tante palle gol, poi stava a me fare quello che ci si attende dall’attaccante della Juventus, ma purtroppo non ci sono riuscito. Sono dispiaciut­o soprattutt­o per mister, tifosi e compagni: forse se l’avessi buttata dentro alla prima opportunit­à sarebbe andata diversamen­te. Tutti si aspettano che io sia decisivo, purtroppo stasera non ci sono riuscito». Parole da leader in cui c’è tutto il senso di responsabi­lità di Vlahovic, assolutame­nte consapevol­e del suo ruolo: il centravant­i della Juventus deve segnare per aiutare la sua squadra a raggiunger­e l’obiettivo, che in questo caso è la Champions. A Cagliari, dove la sua stella si è illuminata per la prima volta, Dusan spera che finalmente inizi la sua primavera.

TEMPO DI LETTURA 3’54”

 ?? GETTY ?? Il bomber serbo
Dusan Vlahovic, 24 anni: 16 gol con la Juve: 15 in Serie A e uno contro la Lazio nella semifinale d’andata di Coppa Italia
GETTY Il bomber serbo Dusan Vlahovic, 24 anni: 16 gol con la Juve: 15 in Serie A e uno contro la Lazio nella semifinale d’andata di Coppa Italia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy