La Gazzetta dello Sport - Sicilia

▶L’UOMO Noslin, il lavoro paga L’ex rider è diventato l’intoccabil­e di Baroni

-

● Il 53% dei gol del Verona in Serie A nel 2024 è stato realizzato da fuori area (8 su 15); in questo anno solare, la squadra gialloblù è quella che conta più gol dalla distanza nei maggiori cinque tornei europei (segue a 6 il Manchester City). Buon momento per l’attacco di Baroni (nella foto): in gol in almeno 6 partite di fila in una singola stagione di A per la prima volta dal 2022 (7, con Tudor in panchina).

La rimonta al Gewiss

casa. Quattro anni dopo, anche il Twente non ha continuato a credere in lui dopo averlo visionato e tesserato: a 18 anni non aveva ancora sviluppato una corporatur­a adatta per fare il salto definitivo tra i profession­isti. Dopo un paio di stagioni nelle giovanili dell’Hercules, la svolta è stata la chiamata del DHSC, squadra di dilettanti di cui era socio Wesley Sneijder. È stato proprio l’ex Inter a spronarlo e convincerl­o a non abbandonar­e il suo sogno di diventare un calciatore vero, visto che per un periodo, per guadagnars­i da vivere, Noslin ha dovuto lavorare come rider per Subway, la famosa catena americana di fast food. Di giorno sulla bici, di sera in campo ad allenarnel­la si, ma i risultati arrivano. Sneijder non ci ha messo molto a rendersi conto del talento del ragazzo, sprecato tra i dilettanti, e gli ha organizzat­o il provino con il Fortuna Sittard.

Arma non tanto segreta Saranno stati gli anni di dura gavetta, le occasioni gettate al vento, le strigliate dei campioni sotto i cui occhi è passato, fatto sta che Noslin oggi in campo mostra una grinta fuori del comune. E se a questa si uniscono grandi doti atletiche e una notevole duttilità tattiche, ecco che allora non è difficile capire il perché Baroni si sia “innamorato” del suo nuovo acquisto. Nelle prime uscite in gialloblù l’olandese è stato schierato da prima punta, un falso nove “impazzito” utilissimo per aprire varchi per gli inseriment­i dei trequartis­ti, Folorunsho e Suslov in particolar­e. Sicurament­e è sugli esterni, destra o sinistra non fa differenza, che Noslin può sprigionar­e tutti i suoi cavalli. Velocità unita alla potenza, un cocktail esplosivo che può ubriacare gli avversari soprattutt­o a partita in corso, quando le difese vanno in riserva. Sabato, nel delicato scontro salvezza contro l’Udinese, l’arma non più tanto segreta dell’Hellas potrebbe colpire ancora.

TEMPO DI LETTURA 3’01’’

 ?? ANSA ?? L’esultanza di Tijjani Noslin, 24 anni, dopo il gol del 2-2 segnato in casa dell’Atalanta
ANSA L’esultanza di Tijjani Noslin, 24 anni, dopo il gol del 2-2 segnato in casa dell’Atalanta
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy