La Gazzetta dello Sport - Sicilia

IVAN CAPELLI

«L’UOMO GIUSTO PER LE ROSSE E PORTEREBBE I FEDELISSIM­I» L’ex pilota con Newey dal 1988 al 1990: «È il migliore, ma per strapparlo ai team inglesi ci vorrà un’offerta da capogiro»

- Di Paolo Ianieri

«Fatemi indovinare, mi avete chiamato per chiedermi di... ehm Adrian Newey?». Ivan Capelli ride al telefono. «Da quando la notizia ha iniziato a circolare sui siti la messaggeri­a è esplosa». Classe 1963, campione di F.3 italiana (1983) ed europea (1984) e F.3000 (1986), debuttò part time in F.1 con la Tyrrell (1985) e AGS (1986), per poi correre a tempo pieno dal 1987 con la March, che dalla stagione successiva vide Newey nel ruolo di direttore tecnico. Una conoscenza “antica”, tra due rimasti amici che, quando possono, si ritrovano a chiacchier­are. «Sono soprattutt­o io che gli faccio i compliment­i. Il rapporto non è cambiato, per me rimane l’Adrian Newey che ho conosciuto nell’88».

▶Capelli, è sorpreso dalle voci?

«Sì. Perché a 65 anni, andare via è una sfida importante nella quale si rimette tutto in gioco. E, comunque, mi viene da dire che per logica non andrà via da solo, un ingegnere di quel calibro si porta dietro i suoi fedeli, visto che in una nuova struttura dovrà essere subito operativo e attivo. Sempre che accada».

▶La

Red Bull è una polveriera. «Che brucia a fuoco lento. Hanno buttato un po’ di cenere sul fuoco, ma continua ad ardere. Anche in Cina, dopo l’ultima vittoria di Verstappen hanno mostrato Christian Horner e Helmut

Marko vicini sotto il podio ad applaudire. Tutta facciata, nulla è stato sedato o risolto».

▶Sarebbe Ferrari?

l’uomo giusto per la

«È l’uomo che racchiude 40 anni di esperienza, che anche nell’ultimo cambio di regolament­o ha saputo interpreta­re subito le regole, trovando soluzioni a quelli che per gli altri sono invece diventati un tallone d’Achille, come il purpoising. Perché lui queste situazioni le aveva vissute 35 anni fa con le vetture a effetto suolo. È un bagaglio di esperienza, di sapienza e, al di là della sua distonia personale, di organizzaz­ione del lavoro che rasentano la perfezione. Quel che distingue Adrian da tutti, è la capacità di valutare il proprio lavoro in maniera molto asettica. L’anno scorso ha vinto 22 gare su 23 e ha detto, benissimo, questa macchina non ha più sviluppo e si rifà. E dal punto di vista concettual­e ha realizzato una monoposto completame­nte nuova: tiriamo una riga, foglio bianco e si ricomincia».

English style

Un giovanissi­mo Ivan Capelli nel 1990 a Londra con la Leyton House CG901 progettata da Adrian Newey.

Capelli, in quella stagione si classificò 10°. Oggi, 60 anni, commenta la F.1 per Sky

Ci sono altre squadre, tutte inglesi, sulle sue tracce. Per mentalità, lavorare in Italia potrebbe essere un salto nel buio?

«A essere onesto, per quel che posso sapere io del suo pensiero, difficilme­nte arriverà in Italia, a meno che ci sia una proposta economica che farebbe impallidir­e chiunque. Per abitudine, per concettual­ità del lavoro e organizzaz­ione mentale, e per come è abituato, io lo vedo ancora molto radicato in Inghilterr­a».

▶Quindi,

dovrebbe essere soprattutt­o la Ferrari a cambiare. «Come ho detto, per me arriverebb­e con i suoi luogotenen­ti. E ci sarebbe un’ulteriore rivoluzion­e che potrebbe non dare un risultato immediato». 1990

Ivan Capelli con la Leyton House sulla pista di Le Castellet: al GP di Francia di quell’anno chiuse 2°

«Sì. Perché la macchina era veramente estrema dal punto di vista aerodinami­co, che è la sua vocazione primaria. Tutto quello che lui fa, di base ha un pensiero che parte da lì. È il suo dogma».

▶Se

andrà via, si aprirà il capitolo legato alla permanenza in Red Bull di Max Verstappen. «Sarebbe come risvegliar­si da un sogno durato 20 anni, perché tutti gli equilibri o i punti di forza della Red Bull andrebbero a svanire in un lampo. Ma si sono messi da soli in questa situazione, un autogol allucinant­e».

▶Se ci sarà l’addio, cosa gli dirà quando vi incroceret­e?

«Che a 65 anni ha deciso di tornare giovane, perché una sfida così è il boost per ringiovani­re».

TEMPO DI LETTURA 3’21”

 ?? ??
 ?? ?? Faccia a faccia Ivan Capelli in veste di commentato­re tv intervista Adrian Newey nel giugno del 2023
Faccia a faccia Ivan Capelli in veste di commentato­re tv intervista Adrian Newey nel giugno del 2023

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy