La Gazzetta dello Sport - Sicilia

Il capolavoro di Krstovic e la freddezza di Pessina Il Monza frena il Lecce 6,5

Il montenegri­no pesca il jolly nel recupero, ma Venuti tocca di mano e per Gotti la salvezza è rinviata

- Di Francesco Velluzzi di fr.vell.

remessa: questo pareggio sta bene al Lecce e sta bene al Monza. Che si sono sfidate a duello soprattutt­o mantenendo l’equilibrio e stando attente a non correre particolar­i rischi. Ma se il tifoso leccese rivede il film dei quattro minuti di recupero finali, poi diventati 7’30, di certo non potrà essere felice. Perché la squadra di Luca Gotti dopo 1’27” di recupero aveva trovato il gol che avrebbe significat­o salvezza certa a quattro giornate dal termine e la visita del campione francese, l’ex difensore gialloross­o Samuel Umtiti, autore di uno show con dichiarazi­oni d’amore al Salento dal prato prima del via, avrebbe avuto l’effetto simile a quello del riposizion­amento della statua di Sant’Oronzo prima della gara con l’Empoli. Una sassata sotto la Nord di Krstovic, stupenda, al sesto gol che gli conferisce l’onore di essere cannoniere della squadra, servito da quel talismano di Pierotti che quando entra qualcosa combina, aveva fatto esplodere le curve del Via del Mare, strapiene in un pomeriggio soleggiato. Peccato che, poco dopo, un lungo lancio spedito in area sia andato contro il braccio di Lorenzo Venuti, entrato da poco, e abbia portato l’insufficie­nte arbitro Santoro a concedere un rigore che per regolament­o c’è. Pessina, che di esperienza ne ha da vendere, ha spiazzato Falcone regalando un pari che salva i monzesi da quella che, a salvezza acquisita, poteva essere una resa anticipata: (PT) 0R

MARCATORI

LECCE (4-4-2)

Falcone; Gendrey (dal 37’ s.t. Venuti), Baschirott­o, Pongracic, Gallo; Oudin (dal 37’ s.t. Pierotti), Rafia (dal 15’ s.t. Gonzalez), Blin, Dorgu (dal 23’ s.t. Almqvist); Piccoli (dal 15’ s.t. Sansone), Krstovic.

PANCHINA Brancolini, Samoja, Borboni, Touba, Berisha ALLENATORE Gotti

ESPULSI nessuno

AMMONITI Oudin per gioco scorretto, Krstovic per cnr

CAMBI DI SISTEMA dal 23’ s.t. 4-2-3-1 BARICENTRO MEDIO (50.9 m)

MONZA (4-2-3-1)

Di Gregorio; Birindelli, Izzo (dal 36’ s.t. D’Ambrosio), P. Marì, Kyriakopou­los; Akpa Akpro (dal 24’ s.t. Gagliardin­i), Bondo; V. Carboni (dal 13’ s.t. Colpani), Pessina, Zerbin (dal 23’ s.t. Maldini); Colombo (dal 13’ s.t. Djuric)

PANCHINA Sorrentino, Gori, Donati, Caldirola, Pereira, Ferraris, Vignato, Caprari

ALLENATORE Palladino ESPULSI nessuno

AMMONITI Colombo, Gagliardin­i per gioco scorretto, Izzo per cnr

CAMBI DI SISTEMA nessuno BARICENTRO BASSO (49.3 m)

ARBITRO Santoro di Messina

VAR Irrati di Pistoia

NOTE Spettatori 27.167, abb. 21.247. Quota abb. 317.005 euro. Inc. totale 446.490 euro. Tiri in porta 4-1. Tiri fuori 5-4. Angoli 0-5. In fuorigioco 0-1. Rec. 1’ p.t. 7’ s.t. due punti, compreso questo, nelle ultime cinque gare.

Partita Questa Raffaele Palladino l’aveva studiata osservando attentamen­te il Lecce di Gotti: Fuori Colpani e Djuric. Occasione per Valentin Carboni e l’ex Colombo al quale qui vogliono ancora bene. Doppio modulo: 42-3-1 in fase di possesso con Pessina non solo sottopunta, ma libero di fare, inventare e creare, per creare problemi a chi doveva accorciare su di lui, e anche di essere un regista aggiunto a Bondo e Akpa Akpro che smezzavano il lavoro di contenimen­to. E 4-4-2, a specchio col Lecce in fase difensiva per essere compatto e contenere le scorriband­e di Gendrey, Gallo e Dorgu. È stata una partita tattica, in cui Pongracic ha tolto un possibile gol a Colombo nel primo tempo, Pablo Marì e Izzo hanno duellato con Piccoli e Krstovic che ha cercato il gol finché non lo ha trovato. Ma le occasioni migliori sono capitate sul piede di Gallo che ha fatto bene tutto tranne la conclusion­e e su quelli di Oudin che si è “impappinat­o” dopo un erroraccio in uscita di Di Gregorio facendo infuriare Krstovic che lo aveva servito. Gotti nella ripresa, togliendo Piccoli, ha virato sul 4-2-3-1 cercando maggior dinamismo e imbucate da Sansone, Almqvist e Pierotti e dagli inseriment­i di Gonzalez. Il Monza ha contenuto, ma con Djuric dentro ha messo una torre che, tra sponde e prestanza, doveva per forza avere un occhio di riguardo in più dagli ottimi Baschirott­o e soprattutt­o Pongracic. Al 47’ il bolide del montenegri­no ha dato una gioia immensa, il mani di Venuti col rigore di Pessina la delusione. Ma sei partite fa chi avrebbe immaginato che questo Lecce sarebbe stato praticamen­te salvo? A Gotti basta un punto.

TEMPO DI LETTURA 2’17” 7 KRSTOVIC IL MIGLIORE

Il gol è un pezzo di bravura, da gran centravant­i. Lo cerca sempre, dà una gran palla a Oudin. Fa la guerra con tutti

6 FALCONE Poco lavoro

6 GENDREY Tatticamen­te più evoluto, buoni spunti e idee

5,5 VENUTI Pochi minuti, ma Il braccio lo condanna

6,5 BASCHIROTT­O Prezioso nei recuperi

7 PONGRACIC Salva un gol su Colombo, chiude, lancia, imposta. Si scateni l’asta

6,5 GALLO Continua la crescita, 7 recuperi e 4 bei cross, ma al tiro non è Lautaro…

5,5 OUDIN Sbaglia tanto, meglio in copertura

6 PIEROTTI Incide anche stavolta, perché Krstovic lo serve lui

6 RAFIA Gotti gli ha creato una vita da mediano. Vince 5 contrasti e sradica tanti palloni

6 GONZALEZ Buon impatto, da combattent­e

6 BLIN I 16 duelli evidenzian­o la lotta, perde un po’ da regista

6 DORGU Ha gli occhi delle big addosso: prova sempre la giocata, con alterne fortune

6 ALMQVIST Poche occasioni per mettersi in evidenza

6 PICCOLI Un guerriero che non molla mai, esce stremato

6 SANSONE Impatto ok: fa tanto movimento e crea spazi

6,5 ALL. GOTTI Più proposta e voglia di vincerla. E la vincerebbe, ma un braccio gli nega la santificaz­ione…

Aver assaporato la vittoria a 2’ dalla fine ti fa venire l’amaro in bocca, ma è un punto prezioso

 ?? ??
 ?? ?? Luca Gotti
Luca Gotti
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy