La Gazzetta dello Sport - Sicilia

L’Atletico Madrid batte il Bilbao De Paul doppietta

BERNABÉ È UNO SHOW MERCOLEDÌ LA FESTA? IL RITORNA IN C

-

Il momento dello scontro dialettico tra Jurgen Klopp e Momo Salah. L’allenatore ha poi dichiarato di aver chiuso il caso ma l’egiziano non è sembrato dello stesso avviso

giornalist­i gli chiedono chiariment­i.

altri

Crollo La lite con Salah è il simbolo della trasformaz­ione degli ultimi mesi di Klopp da Last Dance a momento difficile. Anche per i risultati, perché il Liverpool continua a perdere punti sempre allo stesso modo: controllan­do le partite (71,3% di possesso palla col West Ham e 28 tiri totali) ma finendo per non vincerle. La crisi di Salah, mai veramente ripresosi dall’infortunio in Coppa d’Africa (2 gol, di cui uno su rigore, nelle ultime 8 partite), racconta la crisi dell’attacco, ma c’è anche quella della difesa, che concede gol da 8 gare in Premier e ne ha subiti in 13 delle ultime 14. Il Liverpool sembra aver finito la benzina proprio sul più bello, proprio quando serviva quello

● (f.m.r.) L’Atletico supera 3-1 l’Athletic e consolida il fondamenta­le quarto posto, portandosi a +6 sui baschi a 5 giornate dal termine. Madrileni in vantaggio al 15’ con un tiro di De Paul (PRIMO TEMPO)R1-0

MARCATORI Bowen (WH) al 43’ p.t.; Robertson (L) al 3’, autorete di Areola (L) al 20’, Antonio (WH) al 32’ s.t.

WEST HAM (4-2-3-1) Areola 6,5; Coufal 5, Zouma 6, Ogbonna 6,5, Emerson 6,5; Soucek 5 (dal 29’ s.t. Ward-Prowse 6), Álvarez 5,5; Bowen 7, Paquetá 5,5, Kudus 6; Antonio 6,5 PANCHINA Fabianski, Johnson, Cresswell, Phillips, Cornet, Ings, Casey, Mubama

ALLENATORE Moyes 6

ESPULSI nessuno

AMMONITI nessuno

LIVERPOOL (4-3-3) Alisson 6,5; Alexander-Arnold 6,5 (dal 34’ s.t. Gomez 6), Quansah 5 (dal 46’ s.t. Szoboszlai s.v.), Van Dijk 5,5, Robertson 6,5; Mac Allister 6, Endo 6 (dal 34’ s.t. Nuñez 5), Gravenberc­h 6,5; Elliott 5,5, Gakpo 6,5, Díaz 7 (dal 34’ s.t. Salah 6)

PANCHINA Kelleher, Konaté, Tsimikas, Jones, Bajcetic ALLENATORE Klopp 6

ESPULSI nessuno

AMMONITI Endo e Mac Allister per gioco scorretto

ARBITRO Taylor 6,5

NOTE 62.474 spettatori. Tiri in porta 8-8. Tiri fuori 3-20. Angoli 4-8. Fuorigioco 1-4. Recuperi p.t. 4’; s.t. 6’ sforzo extra per regalare a Klopp quell’addio da leggenda che si sarebbe meritato. «Non penso al titolo in questo momento, davvero - ha detto lui -. Dovremmo vincere le nostre partite e non lo stiamo facendo. E Arsenal e Manchester City non mi sembrano squadre che da qui alla fine perderanno almeno un paio di volte. Non sono arrabbiato però, voglio concentrar­ci sul vincere le tre partite che ci restano. Se lo facciamo arriviamo ad 84 punti: è da un po’ che non si vince la Premier facendone così pochi». Anche nella rassegnazi­one con cui parla c’è la conferma di quanto il suo addio non sia epico come sperava.

TEMPO DI LETTURA 3’24” deviato da Ruiz de Galarreta, pari di Nico Williams al 45’, azione avviata da un errore di Griezmann. Poco prima il minore dei fratelli Williams aveva subito insulti razzisti. Nella ripresa la rete Correa

Ne abbiamo parlato nello spogliatoi­o. Per me la questione è chiusa e penso anche per lui

Se parlo di quello che è accaduto stasera durante la partita finisce che faccio fuoco e fiamme

(PRIMO TEMPO)R3-0 MARCATORI Bernabé al 15’, Mihaila al 22’, Bernabè al 31’ p.t.; Camara al 43’ s.t.

PARMA (4-2-3-1)

Chichizola 6; Delprato 6,

Osorio 6, Circati 6, Di Chiara 6,5; Estevez 6,5 (dal 21’ s.t. Cyprien 6), Bernabè 7,5; Mihaila 7 (dal 15’ s.t. Camara 7), Hernani 7 (dal 15’ s.t. Sohm 6,5), Benedyczak 6 (dal 26’ p.t. Partipilo 6,5); Bonny 7 (dal 21’ s.t. Colak 6)

PANCHINA Turk, Corvi, Balogh, Charpentie­r, Ansaldi, Coulibaly, Zagaritis

ALLENATORE Pecchia 7

LECCO (4-3-3)

Melgrati 6,5; Lemmens 5,5; Capradossi 5,5, Bianconi 5,5, Caporale 5,5; Sersanti 6,

Degli Innocenti 5, Ionita 5,5 (dal 12’ s.t. Salomaa 5,5); Crociata 5 (dal 27’ s.t. Frigerio 5,5), Novakovich 5,5 (dal 21’ s.t. Lunetta 5), Buso 5,5 (dal 27’ s.t. Parigini 5,5)

PANCHINA Saracco,

Cecchini, Smajlovic, Salcedo, Louakima, Gugliemott­i, Ierardi,

Galli

ALLENATORE Malgrati 5

ARBITRO Rutella di Enna 5

ASSISTENTI Fontani 6-F. Longo 6

ESPULSI nessuno

AMMONITI Sersanti (L), Circati (P) e Camara (P) per gioco scorretto

NOTE paganti 7.172, incasso di 83.658 euro; abbonati 7.452, quota di 54.033,45 euro. Tiri in porta 10-6. Tiri fuori 6-4. In fuorigioco 0-1. Angoli 8-2. Recuperi: p.t. 3’, s.t. 4’

Bernabé Disegna calcio e realizza una stupenda doppietta con un gran primo tempo la, Benedyczak e Bernabé sempre pronti a chiudere le linee di passaggio a quelli del Lecco che, nonostante l’evidente inferiorit­à, si intestardi­scono a voler costruire dal basso. Così nascono il gol del vantaggio di Bernabè, su splendido assist di tacco di Bonny, e pure il raddoppio di Mihaila con una sberla da fuori area. Anche la rete del 3-0 (sempre di Bernabé) è figlia di un recupero in pressing alto e di un’immediata verticaliz­azione. Insomma, in mezz’ora di partita il Parma squaderna di fronte agli occhi compiaciut­i dei sedicimila del Tardini i pezzi pregiati del suo repertorio.

 ?? ?? Nervi tesi
Nervi tesi
 ?? ?? Klopp
All.: Liverpool
Klopp All.: Liverpool
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy