La Gazzetta dello Sport - Sicilia

Furlani a 7.88 nel lungo «Era un test per crescere Bene così»

L’azzurro, nella gara vinta da Dendy con 8.05, non decolla: «Qui solo per fare esperienza»

-

Èun ritorno da 10”11 nei 100: Marcell Jacobs riappare in gara dopo 230 giorni, quasi otto mesi. E all’Hodges Stadium della University of North Florida di Jacksonvil­le, da fine ottobre la sua nuova casa, è secondo in una prova corsa con vento a favore di 0.9 metri al secondo, preceduto con lo stesso tempo dal canadese Andre De Grasse, compagno di allenament­o, campione olimpico dei 200. A dividerli un soffio, tre millesimi di secondo: 10”103 a 10”106. Terzo, con 10”14, è lo statuniten­se Trayvon Bromell, altro atleta del gruppo di coach Rana Reider, per 50 minuti dato quale vincitore con De Grasse terzo - prima dell’ufficializ­zazione del risultato. Non un bel regalo di nozze per Trayvon, ex campione del mondo dei 60, che proprio oggi si sposa. Il poliziotto bresciano rompe il ghiaccio e, virtualmen­te, conquista il pass per i Giochi di Parigi: non con lo standard diretto di qualificaz­ione (10”00), bensì - da mercoledì o al più tardi giovedì trovando cittadinan­za nel ranking dei possibili “ripescati”. La prestazion­e cronometri­ca dice poco o nulla. L’impression­e visiva precisa che la macchina, naturalmen­te, è ancora da oliare. Ma si è a fine aprile: ed è giusto così. Marcell, da quando è il Marcell che tutti conoscono, mai aveva debuttato così presto.

La gara Rispetto al programma si gareggia con circa mezzora di ritardo. Il meeting, l’East Coast Relays, pur contando su prestigios­i protagonis­ti, è a carattere locale. Si capisce anche da certi dettagli organizzat­ivi. La tribunetta na gara di studio doveva essere e una gara di studio è stata. Di se stesso, soprattutt­o, ma anche degli avversari. Mattia Furlani, a Suzhou, in Cina, nella seconda tappa della Diamond League 2024, è quinto nel lungo con 7.88 al quarto tentativo (con vento a +0.1 metri al secondo, quindi pressoché nullo). Nella serie anche un 7.77 in apertura (+0.1), regalando 21 centimetri all’asse di battuta, un 7.76 (-0.1) alla seconda, un 7.80 alla terza (-0.7) e anche alla quinta prova (-0.4), quando la sua serata si è conclusa definitiva­mente, visto che nel circuito la sesta è riservata soltanto ai primi tre della classifica provvisori­a.

UMattia Furlani, 19enne reatino, in azione ieri a Suzhou

 ?? EPA ?? Cinese
EPA Cinese

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy