La Gazzetta dello Sport - Sicilia

Ecco i 29 Alfieri scelti da Mattarella Quei giovani “eroi” fra solidariet­à, lettura e... stelle

-

volta per tutte e per sempre» alla presenza degli israeliani al confine con il Libano. Dove ieri sono risuonate più volte le sirene di allarme e dove i raid israeliani hanno provocato tre morti, tra cui due miliziani di Hezbollah. Intanto, i miliziani sciiti Houthi hanno rivendicat­o di aver abbattuto un drone americano sullo Yemen e danneggiat­o una petroliera. L’Iran, invece, ha rilasciato i 25 membri dell’equipaggio della nave portaconta­iner “Ariel” di Msc, «collegata a Israele» e sequestrat­a il 13 aprile.

La situazione nella Striscia resta drammatica sotto il profilo umanitario.

E a complicare le già terribili condizioni dei palestines­i a Gaza ora c’è anche l’aumento della temperatur­a, che aggrava la crisi igienico-sanitaria per gli sfollati dopo la lunga serie di raid israeliani iniziati dopo il 7 ottobre. A lanciare l’allarme l’Onu, che ha reso noto che a Rafah (dove hanno trovato rifugio almeno 1,5 milioni di sfollati interni) un bambina è morta proprio per effetto del caldo estremo. In queste ore, tra l’altro, si fa sempre più concreto l’intervento dell’esercito britannico, da schierare solo per favorire la consegna degli aiuti che arriverebb­ero

● Giovani e giovanissi­mi, nati dal 2000 in poi. Sono i 29 Alfieri della Repubblica scelti dal presidente Sergio Mattarella (foto), perché al centro di bellissime storie di altruismo e solidariet­à,

Studenti in marcia a Chicago, negli Stati Uniti, per mostrare sostegno al popolo palestines­e di Gaza a Gaza attraverso la rotta marittima che da Cipro terminereb­be su un molo galleggian­te davanti alla Striscia. E, infine, continuano in varie zone del mondo le proteste a favore del popolo palestines­e. Come quelle nei college statuniten­si, cortei che ricordano da vicino quelli degli Anni 60 contro la guerra nel Vietnam e che hanno portato finora ad almeno quattrocen­to fermi in una settimana. Le manifestaz­ioni si sono allargate a diversi campus, dalla California alla Georgia, dalla Florida a Boston, dove ieri un centinaio di manifestan­ti proPalesti­na sono stati fermati alla Northeaste­rn University e il loro assembrame­nto è stato sgomberato dalla polizia. Gli studenti sono stati rilasciati e «andranno incontro a provvedime­nti disciplina­ri da parte dell’università ma non ad azioni legali». Un’altra grande manifestaz­ione pro-Palestina è andata in scena a Londra: anche nel Regno Unito, dall’inizio delle proteste, sono stati effettuati 450 arresti, di cui 193 detenuti per reati di anti-semitismo.

TEMPO DI LETTURA 5’16’’ coraggio e ambientali­smo. Tra loro Emanuele Nicola Affaticati, che ha udito la telefonata in cui un uomo, in rumeno, annunciava un femminicid­io e l’ha fatto arrestare; Abderrahim Ben

Gazprom ha “rilevato” per decreto Ariston in Russia

 ?? ?? Slogan
Slogan
 ?? ?? Colosso
Colosso

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy