La Gazzetta dello Sport - Sicilia

Il Mondiale chiama

-

Real Madrid

Manchester City

Chelsea

Bayern

Borussia

Psg

Benfica

Atletico

Porto

Salisburgo

INTER

JUVENTUS

Al Ahly (Egi)

Wydad Casablanca (Mar)

Esperance Tunisi (Tun)

Mamelodi Sundowns (Saf)

Al Hilal (A. Sau)

Urawa Red Diamonds (Giap)

Ulsan (S. Cor)

Yokoama Marinos (Giap)/ Al Ain (Eau)

Auckland City (N. Zel) e il Wydad marocchino e per la classifica l’Esperance Tunisi (in finale il 18 maggio con gli egiziani) e i sudafrican­i Mamelodi Sundowns. Dell’Asia passano i campioni Al Hilal (sauditi) e Urawa Red Diamonds (giapponesi), la n.2 della classifica Afc – l’Ulsan sudcoreano - e la vincente della finale del 25 maggio fra gli emiratini dell’Al Ain, con in panchina Hernan Crespo e il bomber Rahimi (11 gol in Champions), e i giapponesi dello Yokohama del tecnico ex Liverpool Kewell. Avanti i nipponici 2-1 all’andata. Non c’è l’Al Nassr di Ronaldo e Brozovic, ko ai quarti da Crespo. Ci sono l’ex napoletano Koulibaly e Milinkovic-Savic. Chissà se CR7 chiederà di andare all’Al Hilal pur di non perdersi il Mondiale…

E Leo? Anche Messi non ci sarà. Il suo Miami, con Suarez e Busquets, è stato eliminato ai quarti dai Rayados. Nella Concacaf già ammessi i campioni Monterrey, Leon e Seattle Sounders; la quarta esce dalla finale 2024, il 1° giugno, fra il Pachuca di Rondon (7 gol nel torneo) e i Columbus Crew. Messi e soci possono sperare nel “ripescaggi­o” come club vincente del Paese ospite: i criteri non sono stati ancora decisi, ma se si dovesse puntare sul campione Mls Leo – in testa dopo 14 turni – avrebbe una chance d’oro.

TEMPO DI LETTURA 3’6”

(PRIMO TEMPO)R0-0 MARCATORI: Nasti (B) al 14’, Pereiro (T) al 37’ s.t.

BARI (4-3-2-1) Pissardo 7; Pucino 6, Di Cesare 6,5, Vicari 6, Ricci 6,5; Benali 6, Maiello 6, Acampora 5(dal 1’ s.t. Maita 6,5); Bellomo 6 (dal 21’ s.t. Achik 6), Sibilli 6,5 (dal 30’ s.t. Kallon 5,5); Nasti 6,5 (dal 30’ s.t. Puscas 5). PANCHINA Brenno, Zuzek, Matino, Dorval, Lulic, Colangiuli, Aramu, Morachioli

ALLENATORE Giampaolo 6

TERNANA (5-3-2) Iannarilli 6; Favasuli 6,5, Casasola 5,5, Dalle Mura 6, Lucchesi 6,5 (dal 40’ s.t. Zoia s.v.), Carboni 6,5 (dal 30’ s.t. Raimondo 5,5); Luperini 6,5, Amatucci 6, Faticanti 6 (dal 15’ s.t. De Boer 6); Pereiro 7 (dal 41’ s.t. Dionisi s.v.), Di Stefano 5,5 (dal 40’ s.t. N’ Guessan s.v.).

PANCHINA Vitali, Franchi, Bonugli, Sorensen, Labojko, Ferrara, Viviani ALLENATORE Breda 6,5

ARBITRO Aureliano di Bologna 5,5 ASSISTENTI Berti 6 – Cecconi 6 AMMONITI Favasuli (T), Di Cesare (B) per gioco scorretto, Nasti (B) Pereiro (T), per gioco non regolament­are, Bellomo (B) per proteste.

NOTE paganti 33.808 incasso non comunicato. Tiri in porta 5(compreso un palo)-6(compresi due pali). Tiri fuori 3-7. In fuorigioco 0-1. Angoli 4-3. Recuperi: p.t. 4’, s.t. 5’ 7 Pissardo Para un rigore e nega con una gran parata il gol a Carboni. Ma il Bari non ne approfitta

 ?? GETTY ?? Attesissim­i Da sinistra:
Jude Bellingham 20 anni, del Real Madrid; Sergej Milinkovic Savic, 29, dell’Al Hilal saudita; Gabriel Barbosa “Gabigol”, 27, Flamengo.
GETTY Attesissim­i Da sinistra: Jude Bellingham 20 anni, del Real Madrid; Sergej Milinkovic Savic, 29, dell’Al Hilal saudita; Gabriel Barbosa “Gabigol”, 27, Flamengo.
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy