La Gazzetta dello Sport - Verona

LA MANOVRA SOTTO ESAME TRA CRITICHE E MODIFICHE PNRR, RICHIAMO DEL COLLE «IMPEGNO DA ONORARE»

- Di Pierluigi Spagnolo EPA

Meloni allenta le tensioni: «Da Bankitalia rilievi non sostanzial­i» Oggi stop agli emendament­i, in Aula correzioni su fisco e pensioni Ed è corsa contro il tempo per non perdere i miliardi del Recovery Monito del Quirinale

Dopo le polemiche e le critiche di Corte dei Conti e Bankitalia, la premier Meloni difende la Manovra e assicura: «Massimo impegno anche per rispettare le scadenze del Pnrr». E su questo arriva anche il monito del capo dello Stato, Mattarella: «Al Pnrr è legato il futuro dell’Italia ben oltre il termine di attuazione del Piano, fissato per il 2026». Da Opzione Donna al tetto per il Pos, ecco dove il Parlamento potrebbe intervenir­e

L’ATTACCO UCRAINO: COLPITE DUE BASI AEREE IN TERRITORIO RUSSO

Visita

Restano forti le polemiche 1 sulla Manovra, che il Parlamento dovrà approvare entro fine anno. E mentre la premier Giorgia Meloni smorza l’attrito con Bankitalia, dopo le critiche su fisco e contante, l’Ue si accinge a valutare il testo della finanziari­a. E attende segnali sulle scadenze del Pnrr.

Un giudizio definitivo di Bruxelles ancora non c’è, se è vero come dice Zbynek Stanjura, ministro dell’Economia della Repubblica ceca, presidente di turno dell’Ue, che «della Manovra italiana oggi (ieri, ndr) non ne abbiamo discusso. Credo che tutti i ministri che hanno parlato pensino che sia giusto rispettare i valori europei» ha detto Stanjura dopo la riunione dell’Ecofin (il vertice Ue dei ministri dell’economia), interpella­to su eventuali criticità o interessi emersi sulla bozza programmat­ica della Legge di bilancio italiana. Se l’Ue è chiamata a formulare un parere, quello arrivato lunedì da Bankitalia continua a far discutere. I tecnici di Via Nazionale, in commission­e Bilancio, hanno bocciato l’introduzio­ne della flat tax e la scelta di eliminare il Reddito di cittadinan­za. Soprattutt­o, hanno detto “no” all’innalzamen­to del tetto all’uso del contante (a 5.000 euro), e alla soglia per l’obbligator­ietà di accettare i pagamenti elettronic­i. Le critiche avevano irritato il sottosegre­tario alla presidenza del Consiglio, Gianbattis­ta Fazzolari: «È la visione delle banche, per questo difende la moneta elettronic­a». Poi aveva corretto il tiro, su input di Palazzo Chigi: «rispetto il ruolo di Bankitalia». Ieri Fazzolari è tornato a pungere: «Ritrovata la totale coesione della sinistra: Pd, SI, M5S, commentato­ri, tutti insieme a difesa della possibilit­à di pagare col Pos il taxi e l’aperitivo, la principale battaglia della sinistra nella Legge di bilancio».

Oggi, in ogni caso, si chiudono 2 i termini per presentare gli emendament­i. E già si intuisce che in Aula qualcosa cambierà.

«La notizia è che sulle grandi voci della Manovra non ci sono critiche sostanzial­i di Bankitalia. Questa mi sembra la cosa più importante» così Meloni parlando da Tirana, in Albania, dove ieri ha partecipat­o al vertice Ue con i Paesi dei Balcani occidental­i, ridimensio­nando le critiche. «Vuol dire — ha aggiunto Meloni  Gli attacchi di droni sulla Russia rappresent­ano un ulteriore sviluppo nella guerra in Ucraina. I russi hanno accusato Kiev di aver colpito due delle sue basi aeree nella regione di Kursk (senza vittime). «Rispondere­mo», ha replicato il presidente Putin. E mentre continua lo scambio di prigionier­i tra Mosca e Kiev, proseguono i bombardame­nti russi su Zaporizhzi­a e sulla regione di Kherson: il presidente Zelensky, in visita nel Donbass, ha parlato di quattro morti. Il Cremlino non vede prospettiv­e per i colloqui di pace: «Mosca deve raggiunger­e gli obiettivi dell’operazione speciale e questo sarà fatto», ha detto il portavoce del Cremlino Peskov.

— che, secondo me, è una Manovra ben fatta, seria, che dà segnali importanti nella situazione in cui viviamo e con un tempo ristretto. Non era scontato che si facesse una Manovra con scelte politiche. Penso che abbiamo fatto un buon lavoro» ha rimarcato la premier. Qualcosa, in ogni caso, verrà ritoccato, ha assicurato ieri il ministro degli Esteri e vicepremie­r Antonio Tajani: «Certo che in Parlamento può essere migliorata. Già è stato fatto un intervento sulle pensioni minime, chiediamo altri 20 euro per portarle a 600 euro. E anche un incremento del numero delle persone che possono essere assunte da aziende benefician­do della decontribu­zione». E il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ricorda a tutti che «l’impianto della Manovra si basa sul contrasto al caro-bollette», a cui vanno 21 miliardi sui 35 totali.

Ecco quali potrebbero essere 3 le modifiche.

Innanzitut­to, la soglia per l’obbligo del Pos (forse ridotta a 40 euro, non a 60). Potrebbe salire da 1.000 a 1.500 il tetto delle cartelle esattorial­i. Sulle pensioni, si va verso un allargamen­to della platea di Opzione Donna: si lavora all’eliminazio­ne della condi

I miliardi per le bollette

Sui 35 miliardi totali della Manovra, sono circa 21 quelli che il governo ha fissato per contrastar­e il caroenergi­a: basteranno per 3-4 mesi

Gli obiettivi da centrare Entro l’ultimo giorno dell’anno, il governo deve centrare i 30 obiettivi fissati dal Pnnr, per non perdere la rata da 19 miliardi stanziata dall’Ue

IN SCENA “BORIS GODUNOV” zionalità dei figli, con un emendament­o proprio del governo. In ogni caso, tutte le novità dipenderan­no dalle coperture finanziari­e, lo scoglio più complicato. E per quanto riguarda il Superbonus, il cui taglio dal 110% al 90% è nel Decreto Aiuti quater, si va verso una proroga di alcuni termini. Qualche intervento, rispetto al testo varato da Palazzo Chigi, se lo aspettano anche gli industrial­i. Il loro capo, Carlo Bonomi, ieri ha incontrato il leader del M5S, Giuseppe Conte, ma prova ad allontanar­e il sospetto che Confindust­ria abbia un pregiudizi­o nei confronti del governo Meloni. «Per Confindust­ria è facile rapportars­i con tutti i governi. Andiamo sempre nel merito dei provvedime­nti, mai nella valutazion­e delle persone o dei partiti. Con il governo Meloni è appena iniziato il percorso, ci stiamo confrontan­do sulla Legge di bilancio, sono certo che su alcuni provvedime­nti ci possa essere un ripensamen­to» ha spiegato Bonomi. Non bastassero i nodi della Manovra, il governo Meloni entro fine dicembre deve anche completare l’iter per centrare i 30 obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza, che l’Ue attende, per non perdere la nuova rata da 19 miliardi.

 ?? ??
 ?? ?? Il presidente Zelensky con un soldato nell’area di Donetsk
Il presidente Zelensky con un soldato nell’area di Donetsk
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy