La Gazzetta dello Sport - Verona

Riecco il fenomeno «Non vedevo l’ora Strade Bianche, l’essenza della bici Che voglia di Giro»

Giorgio Armani e un messaggio di speranza. Le curve di Ferrari, il tuxedo di Dolce&Gabbana e le righe di Missoni

- Di Ciro Scognamigl­io @CIROGAZZET­TA KOMENDA (SLOVENIA) 21 SETTEMBRE 1998 2019 UAE-EMIRATES BETTINI

C’è un ciclismo senza Tadej Pogacar e c’è un ciclismo con Tadej Pogacar, perché non c’è dubbio che da quando ha cominciato a far girare i pedali tra i grandi — 2019 - questo ragazzo sloveno nato a Komenda stia segnando un’epoca. Il capitolo sesto di questa narrazione appassiona­nte, dove non così raramente la cronaca si tramuta all’istante in storia, comincia domani a Siena, dalla Strade Bianche che è anche la prima gara stagionale del World Tour in Italia: oggi dalle 16 alla Fortezza Medicea presentazi­one dei team. «Non vedevo l’ora», dice il capitano della UaeEmirate­s — capelli un po’ schiariti rispetto al solito — e sono parole che non sorprendon­o, così come non sorprende incrociare di nuovo lo sguardo vispo e limpido da ‘bimbo’ entusiasta che Pogacar conserva e che forse è uno dei motivi principali sia dei suoi successi sia della passione che suscita nei tifosi. Quest’anno cruciale, in cui per la prima volta tenta la doppietta Giro-Tour, può finalmente iniziare.

a Siena il debutto stagionale dello sloveno, primo nel 2022. Oggi dalle 16 presentazi­one dei team alla Fortezza Medicea

NATO A

IL

PRO’ DAL SQUADRA

adej Pogacar inizierà domani la sesta stagione da pro’, sempre con la UaeEmirate­s cui è legato fino al 2027. Finora 63 successi: 2 Tour de France (2020-2021); 3 Giri di Lombardia (20212022-2023); Giro delle Fiandre 2023; Liegi-BastogneLi­egi 2021. Al Tour è stato 2° nel 2022 e nel 2023, alle spalle di Vingegaard; 3° alla Vuelta 2019; al Giro debutterà quest’anno. Altri successi: 11 tappe al Tour; 2 TirrenoAdr­iatico (2021-2022); Strade Bianche (2022); Parigi-Nizza, Amstel e Freccia Vallone 2023. Bronzo olimpico 2021 e bronzo iridato 2023.

Rivali Aver visto già vincere Vingegaard e Evenepoel mi dà una motivazion­e extra per imitarli

IDENTIKIT

T

Una delle sue grandi imprese Strade Bianche 2022: Tadej Pogacar, ora 25 anni, parte a 50 km dall’arrivo sullo sterrato di Monte Sante Marie, intitolato a Cancellara, e trionfa in piazza del Campo a Siena

DOLCE&GABBANA

Ifiori d’inverno come messaggio di grazia e speranza. Sbocciano fuori stagione e illuminano, annunciand­o bellezza, rinascita, una stagione migliore, di cui abbiamo fortemente bisogno. Fiori e ricami, giacche con maniche svasate e pantaloni liquidi, abiti bellissimi. «Per una donna “normale” che vuole essere vestita bene», dice con forza Giorgio Armani, fedele a se stesso, coerente e condivisib­ile. Lo stilista continua il suo racconto di eleganza non con poche difficoltà, anzi «col disagio di sempre: perché ho iniziato quando c’era una moda che non amavo, la moda del Carnaby Street, della farfallina, mentre io cucivo giacche da uomo, pantaloni larghi eccetera... E 40 anni dopo, oggi la sensazione è la stessa». Mentre molto là fuori sa di eccesso e forzature, lui riparte da Gina di Bernardo, volto intramonta­bile di Armani degli Anni 80 e 90. E non è nostalgia. «È affetto per una donna che ha capito e interpreta­to la mia moda, che mi ricorda un’atmosfera che ho amato». Così il signor Armani prende le distanze «dalle matte che si vedono in Montenapol­eone, trasformat­e in oggetto del desiderio» e manda in passerella una donna che illumina la notte, che sboccia nel freddo, vestita di velluti, raso, sete tecniche ma anche bouclé in morbida lana, dalla silouette slanciata e poetica, con ai piedi sneakers o stivali bassi, sempre lieve e presente, elegante e preziosa. Che ama il nero («è il colore che la rende più bella, quello che preferisce») e la natura, il mondo, da proteggere.

Curve La Milano Fashion Week, faticosa perché compressa tra show, presentazi­oni ed eventi e bagnata dalla pioggia che già di suo manda in tilt Milano, ha celebrato la donna dell’autunno inverno 24/25. Una donna dalle tante sfaccettat­ure, ma sempre forte e volitiva, comunque (la) si vesta. «Il corpo è una macchina potentissi­ma, il corpo è energia, luce», dice Rocco Iannone. E le gambe chilometri­che di Irina Shayk in body, decolleté e cappotto nero foderato di rosso, spiegano immediatam­ente il concetto. Profili netti e curve improvvise, sensualità e dinamicità, artigi a nal i tà e te c n o l o gi a , la collezione di Iannone per Ferrari Style è un trattato sul nero abbagliant­e, che riflette e diventa argento sino al bianco. L’altro colore è il rosso (Ferrari, appunto), uguale passione. Il cashmere è garzato e leggero, il velluto froissé e cangiante, e il jeans resinato, speciale. Il blazer ha il punto vita segnato e le spalle importanti, la driving shoe sportiva diventa prima ballerina e poi stivale cuissard. Il Mito e il racing (nei guanti couture, nella GT bag, negli occhiali a mascherina) ispirano e caratteriz­zano una moda che ha già una sua storia. E piace.

Clessidra Il corpo è al centro dello show anche da Ermanno Scervino, «custode di intelligen­za e sensualità». «La moda è uno strumento di autodeterm­inazione». Giacche a clessidra, panta

GIORGIO ARMANI

Grazia

Fiori che sbocciano e illuminano la donna Armani, elegante negli abiti di velluto, raso, sete tecniche, ma anche di lana bouclé. La palette è una gamma di blu notturni, neri intensi e verdi scuri

LUISA SPAGNOLI

Magia marina La mantella col collo di ecopellicc­ia, sullo shorts in maglia e le scarpe dalla linea baby col cinturino

MISSONI

Geometrie Total look geometrico nei colori della terra (oltre al classico bianco e nero) che allungano la silhouette e il passo

 Per i 50 anni del gruppo Falc, Voile Blanche lancia la capsule “Cosmo” di scarpe con tacco, continuand­o ad esplorare le contaminaz­ioni tra spirito sportivo e glam soul. La collezione riecheggia il fascino Anni 80 tra décolleté, stivali, kitten heel e le sneakers, vera signature del brand, anche in calza elastica.

GEOX

SANTONI

 ?? ?? Ha vinto 2 Tour e 5 Monumenti
Ha vinto 2 Tour e 5 Monumenti
 ?? ?? 1
1
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy