La Gazzetta dello Sport - Verona

Bonny travolgent­e: Ternana ko E il Parma ritorna alla vittoria

- Di Massimo Laureti TERNI s TEMPO DI LETTURA LAPRESSE

L’attaccante

(PRIMO TEMPO) 2 MARCATORI Bonny (P) al 7’, Benedyczak (P) su rigore al 19’ p.t.; Luperini (T) al 3’, autorete di Casasola (T) al 14’ s.t.

TERNANA (3-5-2)

Iannarilli 6; Sgarbi 5, Capuano 4,5, Dalle Mura 5; Casasola 6 (dal 38’ s.t. Favasuli s.v.), Luperini 6,5, Amatucci 5 (dall’8’ s.t. Faticanti 6), Pyyhtia 6 (dall’8’ s.t. De Boer 6), Carboni 5 (dal 1’ s.t. Distefano 6); Pereiro 5 (dal 16’ s.t. Favilli 5), Raimondo 5,5

PANCHINA Franchi, Zoia, Sorensen, Boloca, Labojko, Dionisi, Marginean

ALLENATORE Breda 6

PARMA (4-2-3-1)

Chichizola 5,5; Delprato 6, Osorio 6, Circati 6,5, Coulibaly 6; Estevez 5,5, Hernani 6 (dal 19’ s.t. Mihaila 6); Partipilo 6 (dal 1’ s.t. Man 6,5), Cyprien 6,5 (dal 36’ s.t. Colak s.v.), Benedyczak 7 (dal 19’ s.t. Sohm 6); Bonny 7,5 (dal 29’ s.t. Begic 6)

PANCHINA Turk, Corvi, Hainaut, Camara, Valenti, Zagaritis, Di Chiara

ALLENATORE Pecchia 7 lla fine ci sono stati applausi per vincitori e vinti. Però i tre punti se li è presi il Parma che dopo due pareggi ha centrato la quarta vittoria nelle ultime sei gare. Ha allungato sul Palermo, ora a -13, e aspetta i risultati delle altre anche se Pecchia alla fine è stato chiaro: «Non c’interessa quello che fanno gli altri, dobbiamo pensare a fare bene il nostro, come stavolta».

AChe avvio La capolista ha costruito la vittoria con un avvio folgorante. Cinque conclusion­i a rete nei primi venti minuti e Bonny protagonis­ta assoluto: suoi il gol che ha stappato il match e il rigore provocato che ha dato l’idea di averlo chiuso. È stato lui il fulcro di una manovra offensiva orchestrat­a da Hernani per il grande movimento degli avanti. La Ternana ha pagato qualche errore, come l’uno contro uno lasciato a Bonny contro Capuano sul rinvio di Chichizola, sfruttato dall’attaccante che ha infilato Iannarilli in uscita, come l’ingenuità di Amatucci (fallo da rigore su Bonny) trasformat­o da Beneddycza­k al 19’. Ma non è mai uscita dalla partita. Ha provato a giocarsela creando opportunit­à come quella che Raimondo (30’) ha stampato sul palo col portiere battuto o, quella ancora più clamorosa allo scadere del tempo: fallo in area di Coulibaly su Luperini, rigore che però Raimondo ha spedito alle stelle. Il terzo su quattro sbagliato dalla Ternana.

In vetta La festa del Parma dopo la 17a vittoria

Vivacità Nella ripresa Breda ha ricomincia­to con Distefano per Carboni aggiungend­o vivacità, e il ragazzo l’ha ripagato con il cross che ha portato al gol di Luperini sulla palla non trattenuta da Chichizola. Dall’altra parte Pecchia ha mandato in campo Man, autore della giocata che ha portato Delprato al cross basso sul quale Casasola ha toccato nella propria rete. La Ternana ha continuato a crederci costringen­do la capolista a una difesa a tratti affannosa. Ma il risultato non è più cambiato e lo stop, dopo quattro risultati utili (8 punti), costringe la squadra di casa a rincorrere la salvezza. I risultati di oggi diranno se sarà più complicata di quanto la vittoria di Palermo aveva lasciato immaginare. 1’51” 7,5 Bonny Venti minuti iniziali formidabil­i a indirizzar­e la partita. Proprio immarcabil­e

 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy