La Gazzetta dello Sport - Verona

FURLANI A 19 ANNI UN VOLO D’ARGENTO «HO SOGNATO L’ORO È SOLO UNA TAPPA»

- Di Andrea Buongiovan­ni S TEMPO DI LETTURA

Finali Uomini

400: 1. Doom (Bel) 45”25;

2. Warholm (Nor) 45”34;

3. McDonald (Giam) 45”65.

1. Kerr (Gb) 7’42”98;

2. Nuguse (Usa) 7’43”59;

3. Barega (Eti) 7’43”64; 7. ARESE 7’46”46;

11. F. RIVA 8’02”66.

60 hs:

1. Holloway (Usa) 7”29; 2. SIMONELLI 7”43 (rec. italiano); 3. Kwaou-Mathey (Fra) 7”47.

1. Tentoglou (Gre) 8.22; 2. FURLANI 8.22; 3. McLeod (Giam) 8.21.

Triplo: 1. Zango (B.Faso) 17.53;

2. Triki (Alg) 17.35; 3. Pereira (Por) 17.08; 5. IHEMEJE 16.90. Donne

60: 1. Alfred (S.Lucia) 6”98;

2. Swoboda (Pol) 7”00;

3. DOSSO 7”05. 400: 1. Bol (Ola) 49”17 (record mondiale, prec. 49”24 Bol, 18/2/2024);

2. Klaver (Ola) 50”16; 3. Holmes (Usa) 50”24. 3000: 1. St. Pierre (Usa) 8’20”87;

2. Tsegay (Eti) 8’21”13; 3. Chepkoech (Ken) 8’22”68;

13. CAVALLI 8’48”46.

Asta: 1. Caudery (Gb) 4.80;

2. McCartney (N.Zel) 4.80;

3. Moon (Usa) 4.75; 10. BRUNI 4.40.

Qualificaz­ioni Uomini

800. Semifinali I: 2.TECUCEANU 1’48”13.

60 hs. Sf. III: 3. SIMONELLI 7”48. (7”61 batteria). Donne

60. Sf. II: 2. DOSSO 7”05 (7”10 batteria).

800. Sf. II:

4. COIRO 2’00”13 (9a, eliminata).

Mattia Furlani, sempre più in versione Spiderman, dopo una battaglia di quasi due ore cominciata alle 10 della mattina di Glasgow - quando cervello e muscoli dovrebbero essere poco reattivi - a 19 anni compiuti nemmeno da un mese plana sull’argento mondiale indoor del lungo. Con la stessa misura del vincitore (8.22 per entrambi al primo tentativo), il 25enne greco Miltiadis Tentoglou, che ha il merito di averne una seconda migliore. Anzi, pure una terza e una quarta: 8.19, 8.15 e 8.11 contro un 8.10 del poliziotto reatino. Ma quello dell’allievo di mamma Kathy Seck, meraviglio­so fuscello, anche in prospettiv­a è un risultato dal peso specifico enorme: Tentoglou ha vinto l’ultima Olimpiade, l’ultimo Mondiale, gli ultimi due Europei e ora, al coperto, le ultime due rassegne iridate e le ultime tre continenta­li. Nessuno, in qualunque specialità, può vantare un curriculum simile.

IERI

Furlani guarda la medaglia d’argento: l’Italia, nel lungo maschile dei Mondiali indoor, vantava i bronzi di Giovanni Evangelist­i (1985, 1987, 1991) e uno di Andrew Howe (2006)

IL TEAM FORMATO FAMIGLIA

1’48”

 ?? ?? 3000:
Lungo:
3000: Lungo:

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy