La Gazzetta dello Sport - Verona

Insulti, bandiere, provocazio­ni Mancini e gli altri giocatori ultrà

- Di Marco Guidi ANSA s TEMPO DI LETTURA

Questi i prossimi impegni del Milan fino al derby con l’Inter:

Giovedì

Milan-Roma Ore 21, andata quarti Europa League

14 aprile

SassuoloMi­lan

Ore 15, 32a giornata Serie A

18 aprile

Roma-Milan Ore 21, ritorno quarti Europa League

22 aprile

Milan-Inter Ore 20.45, 33a giornata Serie A torie di calciatori, sfottò un po’ spinti e mondo ultrà. Quello di Gianluca Mancini nel derby di Roma è solo l’ultimo di una lunga serie di episodi. Il difensore gialloross­o, nel dopopartit­a, ha festeggiat­o la vittoria sventoland­o una bandiera con un topo al posto dell’aquila biancocele­ste, simbolo della Lazio. Una leggerezza per cui si è scusato già l’indomani, ma che potrebbe costargli comunque una sanzione. Nella Capitale non sono nuovi a situazioni simili. Nel maggio 2022 Nicolò Zaniolo, allora giocatore gialloross­o, venne punito con un’ammenda di 4mila euro per aver intonato un coro «dal contenuto ingiurioso e offensivo verso la società Lazio» (testuale dal comunicato federale di allora) durante i festeggiam­enti per la vittoria della Conference League. Dall’altra parte Paolo Di Canio, cresciuto in curva Nord e idolo del tifo caldo biancocele­ste, fu protagonis­ta di esultanze a dir poco eccessive nel derby vinto dalla Lazio 3-1 nel 2004-05, anche con un gran gol dell’attaccante sotto la curva gialloross­a. E lo stesso Di Canio fu più volte pizzicato a salutare “romanament­e” la sua di curva, non senza polemiche.

SDerby La rivalità da stracittad­ina ha visto spesso i protagonis­ti vestire i panni dell’ultrà o andare oltre nelle esultanze. A Torino è rimasta celebre l’imitazione del toro di Enzo Maresca, quando all’ultimo respiro realizzò il gol del pareggio della

Dimarco Nel 2022-23 dopo la Supercoppa e la semifinale di Champions vinte dall’Inter col Milan lanciò cori di sfottò alla Sud con tanto di megafono

Federico

Maresca

Nel 2001-02 lo juventino festeggiò il gol del pareggio in un derby mimando il toro, simbolo del Torino

Enzo

Juventus contro i granata, correndo con le mani a mimare le corna, tra l’altro sotto la Maratona. Era il 200102, ma i tifosi del Toro ancora oggi non l’hanno mandata giù. Nella stagione passata Federico Dimarco ebbe addirittur­a l’idea di farsi consegnare un megafono per lanciare cori di sfottò contro i tifosi avversari (i “banditi” definiti “chiacchier­oni che evitano gli scontri”) dopo che la sua Inter eliminò il Milan in semifinale di Champions (ma c’era già stato un precedente simile in Supercoppa a Riad). Il gesto scatenò la reazione della Sud rossonera, con tanto di striscione minaccioso sotto casa del laterale nerazzurro, che poi si scusò, anche su spinta del tifo caldo nerazzurro, in nome di un patto di non belligeran­za tra le due curve che resiste da anni e anni. Pure Dimarco da ragazzino era solito

Anti-Lazio Gianluca Mancini, 27 anni, con la bandiera antiLazio dopo l’1-0 nel derby

frequentar­e San Siro da tifoso dell’Inter.

In curva Un’abitudine comune a tanti calciatori. Il baby Francesco Camarda, che a 15 anni ha esordito con il Milan, il 27 gennaio era in curva per la sfida dei rossoneri contro il Bologna. Mentre nella Nord nerazzurra hanno fatto presenza gli ex Wesley Sneijder e, più volte, Marco Materazzi. Domenica Stefan Radu ha assistito a Roma-Lazio nella Nord biancocele­ste, sfoggiando (involontar­iamente?) una felpa degli ultrà dai connotati neonazisti. In passato poi, anche i giocatori di Inter e Milan hanno trasceso nei festeggiam­enti, con cori insultanti e striscioni tenuti in mano chissà quanto inconsciam­ente. Da Ambrosini (2007, «Lo scudetto mettilo nel c…» durante la festa per la Champions rossonera) al solito Materazzi (2009, «Nel mio c… c’è ancora posto» dopo il terzo scudetto consecutiv­o sul campo dei nerazzurri) sino ai quattro milanisti (Krunic, Hernandez, Maignan e Tonali) sanzionati dopo i festeggiam­enti per lo scudetto vinto nel 2022. Leggerezze, momenti di eccesso che si potevano evitare.

DOPO

IL DERBY DI ROMA

2’33”

 ?? GETTY ??
GETTY
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy