La Gazzetta dello Sport - Verona

Panchina d’oro: Hofmann-Boniface e West Ham battuto

La resistenza degli inglesi è piegata nel finale dai due jolly di Alonso

- di Gianluca Spessot

Il Leverkusen si conferma una squadra imbattibil­e. Neanche il West Ham riesce a frenare la corsa degli uomini di Alonso che, per l’ennesima volta, vanno in gol sui titoli di coda di una partita dominata dal primo all’ultimo minuto. Un film già visto come la scena del tecnico spagnolo che indovina nuovamente la mossa vincente, inserendo nel finale dell’andata dei quarti Boniface e Hofmann, con quest’ultimo che si rivela “Man of the match“grazie al gol che sblocca il risultato e anche all’assist servito nel recupero.

Riecco Palacios Nel Bayer l’unica assenza è quella di Hlozek. Il tecnico spagnolo rispolvera il campione del mondo Palacios (era reduce da infortunio) e rinuncia ai polmoni e ai tackle di Andrich. Boniface non ha ancora 90’ nelle gambe e quindi è Schick il terminale offensivo dei padroni di casa. In porta solita rotazione, con Kovar al posto di Hradecky, titolare in campionato. La lista degli assenti del West Ham ha un peso specifico maggiore. Con 15 gol segnati in Premier, Bowen è il miglior marcatore della rosa e l’attacco resta sulle spalle di Antonio che viene supportato da Kudus e Paquetá . Moyes deve però fare a meno anche dei centrocamp­isti Alvarez (squalifica­to) e Phillips (infortunat­o).

Pazienza Alonso sceglie la difesa a quattro con Frimpong sulla trequarti insieme con Adli e Wirtz, chiamato a sparigliar­e le carte fra le linee avversarie. Il copione della gara si intuisce già dai primi tocchi di palla, con il Leverkusen che pianta le tende nella metà campo degli inglesi, tessendo la solita tela fatta di passaggi precisi in attesa di trovare la giocata o l’imbucata vincente. Da parte sua il West Ham cerca di chiudere tutti gli spazi per affidarsi alla velocità di Antonio e Kudus in contropied­e. E sono proprio quest’ultimi a confeziona­re la prima occasione degli ospiti. Antonio va via in velocità a Tah, ma Kudus spreca da buona posizione con un tiro troppo debole per impensieri­re Kovar. Nella prima mezz’ora Paquetá viene ammonito per un brutto fallo Adli da cartellino arancione e il Leverkusen crea occasioni con Schick, Adli e Grimaldo. Diversi tiri dal limite o da dentro l’area si infrangono sulla muraglia eretta da Moyes e il primo vero pericolo lo crea Schick, imbeccato alla perfezione da Xhaka. Il centravant­i si gira bene e va via ai centrali mal posizionat­i, però Fabianski è reattivo e mette in angolo. Si gioca in un fazzoletto con traffico intenso, ma il Leverkusen non perde la calma e prova a mandare al tiro anche i difensori (Tapsoba dal limite). Il West Ham non si scompone e Antonio semina il panico in contropied­e: non trova l’assist perché Stanisic chiude in angolo.

Nella breccia Dopo la pausa il canovaccio non cambia, con il Leverkusen che continua a lavorare gli inglesi ai fianchi. Il West Ham stringe ancora di più le maglie con un 5-4-1 schiacciat­o davanti alla propria area che impedisce ai padroni di casa di concretizz­are il possesso palla. Alonso prova a inserire Hincapie e Tella, ma è Grimaldo ad andare sulla linea di fondo e a trovare Schick in area che, di testa, obbliga Fabianski ad un bell’intervento. Con Boniface e Hofmann, Alonso aggiunge muscoli ed esperienza. Ed è proprio Hofmann a trovare la breccia nel bunker avversario, con un sinistro al volo non potente ma preciso su azione da calcio d’angolo. Sempre su palla inattiva è Tah a sfiorare il 2-0, con Souchek che salva sulla linea a Fabianski battuto. Tocca quindi a Boniface, di testa su assist di Hofmann, fissare il risultato. Nella sera in cui il genio di Wirtz non riesce a uscire dalla lampada, Alonso trova ancora una volta i jolly e la squadra raggiunge quota 42: sono le le partite consecutiv­e senza sconfitta né in campionato né nelle coppe.

 ?? GETTY ?? Prodezza L’urlo di Jonas Hofmann, 31 anni, centrocamp­ista del Bayer, autore dell’1-0 contro il West Ham
GETTY Prodezza L’urlo di Jonas Hofmann, 31 anni, centrocamp­ista del Bayer, autore dell’1-0 contro il West Ham
 ?? AFP ?? Cartellini da squalifica
Gialli pesanti per Paquetá (nella foto) ed Emerson: erano diffidati e salteranno il ritorno. Un bel guaio per il West Ham
AFP Cartellini da squalifica Gialli pesanti per Paquetá (nella foto) ed Emerson: erano diffidati e salteranno il ritorno. Un bel guaio per il West Ham

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy