La Gazzetta dello Sport - Verona

Il Napoli prepara la svolta David e Ferguson nel futuro

La cessione di Osimhen finanzierà il rilancio in ogni reparto. Oltre alla punta e al centrocamp­ista, piace Quarta per la difesa

- di Salvatore Malf itano GI

Da riforma del lavoro a rivoluzion­e della rosa: anche il Napoli guarda a quota 100. Tanti, infatti, sono i milioni di euro che con ogni probabilit­à De Laurentiis darà come budget a Manna per rimodellar­e la squadra. Il nuovo direttore sportivo avrà, dunque, una consistent­e quantità di fondi per mettere a punto i colpi che serviranno a riportare le ambizioni del club a un livello più alto. Il tutto sarà possibile grazie agli introiti derivanti dalla cessione di Osimhen. Che il suo futuro sia a Parigi o in Inghilterr­a, il prezzo è già fissato dalla sua clausola rescissori­a che oscilla tra i 120 e i 130 milioni. Consideran­do che una parte di questo importo sarà impiegata per i rinnovi di contratto, l’allenatore che verrà e l’istituzion­e di una riserva per gli investimen­ti obbligati nelle strutture, Manna avrà sicurament­e a disposizio­ne un tesoretto a tre cifre.

La punta Una cinquantin­a di milioni saranno necessari per dotare il Napoli di un centravant­i di spessore. Non si scappa dai soliti nomi, Jonathan David e Santiago Gimenez. Di questi, il primo è senz’altro più fattibile per una serie di motivi. Piace da tempo alla società, che già l’anno scorso l’aveva individuat­o come possibile sostituto di Osimhen. I rapporti con il Lilla sono ottimi e andrà in scadenza nel 2025, il che vuol dire che la valutazion­e è in calo e potrebbe essere acquistato ad un prezzo più favorevole del previsto. Per l’attaccante del Feyenoord, invece, è facile che si scateni un’asta a cui il presidente non vorrebbe partecipar­e. Le prodezze del messicano l’hanno reso una delle punte che animerà il mercato, non sarebbe un’operazione in entrata molto sostenibil­e alla luce degli altri innesti che vanno necessaria­mente effettuati.

Profilo perfetto A centrocamp­o si verificher­à un vero e proprio esodo. Zielinski presto sarà ufficializ­zato dall’Inter a parametro zero, Traorè e Dendoncker faranno ritorno rispettiva­mente al Bournemout­h e all’Aston Villa. Per quanto il Napoli debba gestire i rientri di Gaetano e Folorunsho da Cagliari e Verona, servirà comunque un rinforzo di qualità nel reparto. Lewis Ferguson del Bologna è il profilo perfetto: giovane, talentuoso e con esperienza in Serie A. La spesa stimata è tra i 25 e i 30 milioni, il suo eventuale arrivo però è legato alla qualificaz­ione in Champions League. Difficile, infatti, che accetti la destinazio­ne senza poter giocare la massima competizio­ne europea, un obiettivo concreto dei rossoblù che oggi sono al quarto posto. L’alternativ­a è Quinten Timber, anche lui di base a Rotterdam.

Fiuto In difesa l’unica certezza è Rrahmani. Juan Jesus va verso un altro accordo annuale, Ostigard dovrebbe essere venduto mentre il futuro di Natan è ancora tutto da definire. In tal senso piacciono Hancko, sempre del Feyenoord, e Martinez Quarta della Fiorentina. Se Italiano dovesse diventare l’allenatore del Napoli, l’argentino diventereb­be un’opzione ancor più percorribi­le, anche perché è legato ai viola fino al 2025, quindi pronto a cambiare aria senza rinnovo. De Laurentiis difficilme­nte stanzia più di 20 milioni per un centrale (Kim fu pagato 18 ad esempio), per cui non bisognerà sforare. Dopotutto, il fiuto per i potenziali campioni caratteriz­za da sempre questa gestione. Ed è proprio il fattore che è mancato di più.

 ?? ?? Obiettivi da sinistra Jonathan David, 24 anni, Lewis Ferguson, 24, Lucas Martinez Quarta, 27
Obiettivi da sinistra Jonathan David, 24 anni, Lewis Ferguson, 24, Lucas Martinez Quarta, 27

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy