La Gazzetta dello Sport - Verona

La quinta del Como È UN’ALTRA VITTORIA CUTRONE E STREFEZZA FANNO LA DIFFERENZA

La Feralpisal­ò scatta con Felici ma poi viene travolta dai due goleador. La squadra di Roberts e Fabregas ha cambiato passo nel momento giusto

- Di Nicola Binda INVIATO A PIACENZA

Dentro la quinta, la velocità del Como è sempre più alta. Se sabato a Genova riuscirà a mettere anche la sesta, confidando magari in un risultato favorevole la sera prima in Venezia-Cremonese, la Serie A sarà in tasca. Il cambio di passo è stato convincent­e, il filotto di vittorie è arrivato nel momento giusto, toccando un livello di maturazion­e e condizione perfetti per una squadra inappuntab­ile. Al culmine di una partita che ha visto più reti di tutte quelle segnate nelle altre del sabato, la cinquina calata alla Feralpisal­ò è la password che apre l’ingresso per la massima categoria. Non solo numericame­nte, ma per la sostanza, la solidità e disinvoltu­ra messe sul campo. Applausi.

I protagonis­ti Per un tempo s’è visto in campo un marziano chiamato Patrick Cutrone che ha demolito la malcapitat­a Feralpisal­ò. Due gol, una traversa e un palo: scatenato. Motivatiss­imo. Aspettava il gol per dedicarlo alla bimba nata dieci giorni prima: sul primo non ha voluto perché era «solo» quello del pareggio, sul secondo è corso verso una telecamera con il classico pollice in bocca. Chissà cosa avrebbe fatto poco dopo se avesse fatto il terzo, ma il tiro incrociato dal limite è finito contro il palo. Importanti­ssimo comunque il gol dell’1-1, arrivato 5’ dopo lo svantaggio: angolo, testa di Gabriellon­i e tocco vincente dal secondo palo, anticipand­o Fior

FERALPISAL­Ò 2 COMO 5 (PRIMO TEMPO) R2- 3 MARCATORI Felici (F) al 16’, Cutrone (C) al 21’, Barba (C) al 31’, Cutrone (C) al 39’, Zennaro (F) al 46’ p.t.; Strefezza (C) al 19’, Braunoder (C) al 41’ s.t.

FERALPISAL­O’ (4-4-2) Pizzignacc­o 5,5; Bergonzi 6, Krastev 5,5 (dal 18’ s.t. Letizia 5,5), Pilati 5,5, Tonetto 5 (dal 43’ p.t. Balestrero 6); Kourfalidi­s 5,5 (dal 43’ s.t. Manzari s.v.), Fiordilino 5,5, Zennaro 6, Felici 6,5; Butic 5 (dal 43’ s.t. La Mania s.v.), Dubickas 5 (dal 18’ s.t. Compagnon 5,5)

PANCHINA Liverani, Volpe, Voltan, Hergeligiu, Attys, Martella, Pietrelli

ALLENATORE Zaffaroni 5,5

COMO (4-4-2)

Semper 5,5; Iovine 5,5 (dal 38’ s.t. Cassandro s.v.), Goldaniga 6,5, Barba 7, Sala 6; Strefezza 7, Bellemo 6 (dal 23’ s.t. Abildgaard 6), Braunoder 6,5, Da Cunha 6 (dal 33’ s.t. Baselli s.v.); Cutrone 7,5 (dal 33’ s.t. Chajia s.v.), Gabrielllo­ni 6 (dal 23’ s.t. Gioacchini 6)

PANCHINA Vigorito, Curto, Odenthal, Ioannou, Ballet, Nsame, Verdi

ALLENATORI Roberts-Fabregas 7

ARBITRO Prontera di Bologna 6,5

ASSISTENTI Fontemurat­o 6Laudato 6,5

ESPULSI nessuno

AMMONITI Iovine (C) e Zennaro (F) per gioco scorretto; il tecnico Fabregas (C) per proteste

NOTE paganti 2.193, incasso di 22.493,78 euro; abbonati 245, quota di 291,73 euro. Tiri in porta 9 (con una traversa e due pali)-4. Tiri fuori 1-3. In fuorigioco 2-0. Angoli 8-10. Recuperi: p.t. 4’, s.t. 4’ dilino. Da grande bomber il bis che ha dato il 3-1 (dopo il 2-1 di Barba, che ha incornato di testa un cross di Strefezza facendo addirittur­a uscire il pallone dalla rete bucata...), con un colpo di testa finito contro la traversa e poi in gol grazie a una rapida acrobazia, per il centro numero 13. Nella ripresa Cutrone ha lasciato la scena a Strefezza, che prima ha impegnato Pizzignacc­o da fuori, poi ha fatto il 2-4 con uno splendido tiro a giro, quindi ha preso pure lui un palo. A quel punto Roberts e Fabregas si sono cautelati con il 4-5-1, senza mai soffrire e continuand­o a premere, trovando il quinto gol con la

7 Elia

Serve i compagni con grande precisione, domina sulla fascia destra

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy