La Gazzetta dello Sport - Verona

Spezia, quanta rabbia Sampdoria dominata e salvata solo dalla Var

- di Marco Magi LA SPEZIA s TEMPO DI LETTURA

Quando lo Spezia avrà digerito la mancata v i tto r i a c o nt ro la S a mp d o r i a, co mprenderà che la prestazion­e molto positiva espressa nel derby ligure, servirà magari per far accadere qualche episodio a favore nel rush salvezza. Un mancato penalty per un tocco in area con un braccio di Borini – giustifica­to, secondo Di Bello, da una giocata inaspettat­a di un compagno, che però è distante 4 metri – e un gol annullato a Di Serio dopo la visione di Di Bello del monitor, sul richiamo del Var, hanno scatenato le proteste degli spezzini. «La Var usato così – ha dichiarato D’Angelo – sta uccidendo questo sport». Il confronto del club di casa con l’intero sestetto arbitrale a fine gara, ha portato a parlare pure l’a.d. Gazzoli («Un arbitro di grande livello, che era lì vicino, aveva valutato l’entità del contatto e lasciato correre, non doveva essere corretto») e il d.g. Macia («Sbagli difficili da accettare in silenzio»). E così il lieve scontro tra Di Serio e Ghilardi nel finale, è stato giudicato falloso e quello di Di Bello, un errore da riprendere dal Var.

Dominio Una partita completame­nte dominata per 96’ dagli spezzini – sebbene abbiano centrato lo specchio una sola volta – , che si sono affidati alla spinta di Elia e Cassata sulle fasce, e a Esposito senior e Verde a costruire, ma che hanno visto Pio Esposito, sostituto di Falcinelli, nuovamente inutile davanti. A Kouda sono capitate, invece, tre occasioni ad un passo dalla porta, scagliate però incredibil­mente fuori. E Pirlo? Ha giustifica­to la brutta performanc­e, con un attacco influenzal­e che ha debilitato l’intero gruppo. 1’15”

SPEZIA (3-4-2-1)

Zoet 6; Mateju 6,5, Hristov 6,5, Nikolaou 6,5; Elia 7, Nagy 6,5 (dal 21’ s.t. Bandinelli 5,5), Sa. Esposito 6,5, Cassata 6 (dal 10’ s.t. Vignali 6); Verde 6,5 (dal 36’ s.t. Jagiello s.v.), Kouda 5 (dal 21’ s.t. Di Serio 6); P. Esposito 5 (dal 36’ s.t. Moro 5,5)

PANCHINA Zovko, Wisniewski, Cipot, Reca, Gelashvili, Candelari, Bertola

ALLENATORE D’Angelo 6,5

SAMPDORIA (3-5-2)

Stankovic 6; Leoni 5,5 (dal 15’ s.t. Piccini 5,5), Ghilardi 5,5, Murru 6; Stojanovic 6, Kasami 5 (dal 15’ s.t. Girelli 5,5), Yepes 6,5, Darboe 5,5, Barreca 6 (dal 45’ s.t. Giordano s.v.); Borini 5,5 (dal 26’ s.t. Se. Esposito 5,5), Alvarez 5 (dal 26’ s.t. Pedrola 6)

PANCHINA Tantalocch­i, Ravaglia, Ricci, Verre, De Paoli, Gonzalez, Ntanda

ALLENATORE Pirlo 5,5

ARBITRO Di Bello di Brindisi 5

ASSISTENTI Lombardo 6-Cipriani 6

ESPULSI nessuno

AMMONITI Leoni (Sa) e Kouda (Sp) per gioco scorretto; Cassata (Sp) per comportame­nto non regolament­are; Mateju (Sp) e Pedrola (Sa) per proteste

NOTE paganti 4.042, incasso di 44.989 euro; abbonati 4.708, quota di 32.782 euro. Tiri in porta 1-0. Tiri fuori 9-3. In fuorigioco 2-0. Angoli 7-3. Recuperi: p.t. 2’, s.t. 6’ 7 Pittarello

E’ il più convinto a cercare il gol, ma gli va male: colpisce il settimo legno stagionale

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy