La Gazzetta dello Sport - Verona

Che errore Nestorovsk­i Ascoli e Modena senza gol Bisoli, è buona la prima

- di Massimilia­no Mariotti ASCOLI PICENO s TEMPO DI LETTURA

Un pareggio bello stretto battezza l’inizio d e l l’ av ve ntu ra di Pierpaolo Bisoli. E’ il Modena a recriminar­e per le tante occasioni mancate. In casa Ascoli invece il rimpianto è per un rigore fallito e così il momento resta drammatico: dopo i cori di protesta rivolti dai tifosi al patron Pulcinelli, al dirigente De Santis nonché alla squadra, ora restano davvero poche le speranze di riuscire a risalire la classifica. Almeno se non si provvederà a cambiare lo spirito. Sotto la guida di Carrera, tolto l’esordio vincente col Lecco (4-1), l’Ascoli non è mai riuscito ad invertire la marcia facendo rimpianger­e alla piazza l’esonero di Castori.

La grande occasione Anche contro il Modena non cambia nulla con un Ascoli che sul campo conferma la sua preoccupan­te sterilità offensiva. L’unico vero tiro in porta sarà il penalty calciato da Nestorovsk­i a pochi istanti dall’intervallo e neutralizz­ato alla grande da Gagno. Nell’occasione ingenuo Riccio nel cinturare platealmen­te il macedone in area. Superlativ­o il portiere gialloblù con un rientro tra i pali in grande stile. Ben diversa invece l’interpreta­zione dei canarini che fin dal principio scendono in campo al Del Duca per fare propria la partita. Nei primissimi minuti Vasquez è chiamato in causa da Strizzolo e a seguire Zedadka salva sulla linea dopo un batti e ribatti. Nel finale Battistell­a e Bozhanaj sfiorano la rete del colpaccio. «Sono strafelice della prestazion­e» commenterà Bisoli dopo il triplice fischio finale. In casa Ascoli, invece, Pulcinelli non si rassegna: «La matematica ancora non ci condanna». 1’16”

ASCOLI (3-5-2)

Vasquez 6,5; Vaisanen 5,5 (dal 13’ s.t. Bellusci 6), Mantovani 6, Quaranta 5,5; Falzerano 5,5 (dal 33’ s.t. Celia s.v.), Masini 5,5, Di Tacchio 6, Giovane 5 (dal 20’ s.t. Caligara 5,5), Zedadka 6; Nestorovsk­i 5 (dal 13’ s.t. Duris 5,5), Rodriguez 5 (dal 33’ s.t. Streng s.v.)

PANCHINA Viviano, Mengucci, Tarantino, Milanese, Valzania, Tavcar, Maiga Silvestri

ALLENATORE Carrera 5

MODENA (4-3-1-2)

Gagno 7; Riccio 5 (dal 1’ s.t. Oukhadda 5,5), Zaro 6,5, Pergreffi 6, Cotali 6; Battistell­a 6,5, Santoro 5,5, Palumbo 6; Tremolada 5,5 (dal 15’ s.t. Magnino 5,5); Strizzolo 5,5 (dal 14’ s.t. Abiuso 5,5), Gliozzi 6 (dal 28’ s.t. Bozhanaj 6,5)

PANCHINA Seculin, Leonardi, Manconi, Bozhanaj, Cauz, Mondele, Di Stefano, Olivieri, Corrado

ALLENATORE Bisoli 6

ARBITRO Ayroldi di Molfetta 5,5

ASSISTENTI Vivenzi 6-Lo Cicero 5,5

ESPULSI nessuno

AMMONITI Riccio (M), Oukhadda (M), Magnino (M), Masini (A), Caligara (A) e Zedadka (A) per gioco scorretto

NOTE paganti 3.131, incasso di 22.045 euro; abbonati 3.324, quota di 26.268,40 euro. Tiri in porta 1-4. Tiri fuori 4-3. In fuorigioco 2-1. Angoli 3-5. Recuperi: p.t. 2’, s.t. 4’

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy