La Gazzetta dello Sport - Verona

FEDE VUOLE RESTARE ALLA JUVE E DICE SÌ A UN ACCORDO PONTE

L’azzurro apre alla possibilit­à di prolungare per una sola stagione allo stesso ingaggio

- Di Filippo Cornacchia e Marco Guidi GETTY

Alex Sandro

33 anni, difensore brasiliano: il contratto con la Juve scade a giugno e non verrà rinnovato

Daniele Rugani

29 anni, difensore centrale. Il suo contratto scade a giugno: rinnovo a un passo

Una partita da vero Chiesa. Non è un’esagerazio­ne dire che domenica sera in Roma-Juventus si è rivisto il Federico in versione Europeo 2021. Scatti, dribbling, tiri. È mancato solo il gol, un po’ “per colpa” del portiere gialloross­o Svilar, un po’ della mala sorte, con quel palo colpito al termine di una fantastica azione personale che ha ricordato gli spunti di papà Enrico. La prova positiva, dopo un periodo di alti e bassi, ha riacceso pure l’attenzione sul suo futuro. Chiesa ha ancora un anno di contratto con la Juve a 5 milioni di euro a stagione e al momento non si è arrivati a dama sul rinnovo, sebbene la novità sia la disponibil­ità di massima da parte di entrambe le parti a prolungare le nozze a Torino. Sono segnalate in rialzo le possibilit­à di un accordo fino al 2026. Ma per passare dalle intenzioni alle intese, servirà prima la certezza del ritorno in Champions. Cristiano Giuntoli, anche prima della partita contro i gialloross­i, ha ribadito come delle situazioni contrattua­li se ne parlerà solamente a giugno, quando la società avrà più chiari i numeri del bilancio in chiusura. Il direttore tecnico bianconero resta comunque fiducioso che si possa trovare un accordo, anche alla luce dei buoni rapporti con l’agente di Fede, Fali Ramadani. In più, Chiesa sarebbe felice di restare a Torino, in un momento importante della sua vita anche fuori dal campo, con alle porte il matrimonio con la sua Lucia.

La situazione La Juventus, in un periodo economico delicato, con l’esigenza di programmar­e il futuro in nome della sostenibil­ità, ha la necessità di tagliare l’esoso monte ingaggi attuale. Ergo, è complicato pensare che verrà sottoposta a Chiesa una proposta pluriennal­e a cifre simili o addirittur­a superiori a quelle attuali. Il rischio, però, è di perdere Fede a zero nel 2025.

Fede Dal canto suo, Chiesa difficilme­nte accettereb­be una decurtazio­ne dell’ingaggio. Sa che nella prossima stagione la Juve sarà impegnata su cinque fronti (Serie A, Coppa Italia, Supercoppa italiana, Mondiale per Club e, con ogni probabilit­à, Champions League) ed è eccitato dalla possibilit­à di vivere la sfida in bianco e nero. Magari con un progetto tecnico e tattico differente da quello degli ultimi anni e più adatto al suo stile di gioco. La nuova Juve potrebbe ripartire ad agosto con un cambio di modulo che preveda l’utilizzo di ali pure, proprio come lui. Al contempo, senza un nuovo contratto, la società dovrebbe giocoforza ragionare sulla cessione in questa estate. Uno scenario non meno incerto: Chiesa ha la vetrina dell’Europeo, ma ad ottobre compirà 27 anni e lo score delle ultime stagioni (dopo il brutto infortunio di due anni fa), combinato allo stipendio da top, non aiuterebbe ad attirare pretendent­i all’altezza delle sue ambizioni.

Soluzione

Campione

d’Europa Federico Chiesa, 26 anni, è al quarto campionato con la Juve. In bianconero ha conquistat­o Coppa Italia e Supercoppa nel 2020-21. Nella stessa stagione ha vinto anche l’Europeo con l’Italia

SCADENZA

IN ENTRATA

 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy