La Gazzetta dello Sport

Napoli d’attacco La banda dei 4 fa paura a tutti

Solo il Milan ha segnato più degli azzurri, con Cavani, Hamsik, Pandev e Lavezzi super

- Edinson Cavani, 24 anni Marek Hamsik, 24 anni DAL NOSTRO INVIATO MIMMO MALFITANO Walter Mazzarri, 50 anni Goran Pandev, 28 Ezequiel Lavezzi, 26 anni

Doppia cifra Il primo ad averla raggiunta è stato l’attaccante uruguaiano con la magia di Palermo. Dopo un avvio di stagione caratteriz­zato da qualche pausa, Cavani ha ripreso a segnare con una continuità impression­ante. Che gli è servita pure per respingere qualche critica frettolosa. Rendimento che gli ha permesso di rimettersi sulle tracce di German Denis e di Totò Di Natale, i due

CASTELVOLT­URNO (Caserta)

E’ un potenziale da brividi. Per le difese, soprattutt­o. Numeri alla mano, l’attacco del Napoli è secondo soltanto a quello del Milan e può vantare tanta varietà sotto porta. Il poker di campioni calato da Mazzarri in questa stagione è destinato a sbancare. Ventitré delle 32 reti all’attivo, infatti, sono state realizzate da Cavani (10), Hamsik (6), Pandev (4) e Lavezzi (3). Un rendimento costante, che ha generato un’intesa quasi perfetta tra i quattro, mentre va avvicinand­osi pure l’esordio di Edu Vargas, l’ultimo arrivato in ordine di tempo, che potrebbe avvenire anche domani sera, in occasione dell’incontro di coppa Italia contro il Cesena. Insomma, ritrovarse­li dinanzi potrebbe essere un vero e proprio incubo per i difensori italiani e, perché no?, pure per quelli stranieri che hanno già avuto modo di piegarsi alle prodezze di Cavani e Hamsik. Aspetto tattico E’ alla base del rendimento degli attaccanti. Da quando ha preso il Napoli, Walter Mazzarri ha lavorato prevalente­mente per esaltare la fase offensiva. Attualment­e, il suo collettivo è tra i più forti nell’utilizzare il gioco di rimessa. La velocità di Cavani e Lavezzi, la rapidità di Goran Pandev nei sedici metri avversari e gli inseriment­i continui di Hamsik esaltano le ripartenze e il gioco prodotto da Maggio e Dossena sugli esterni. Le tre reti al Palermo hanno evidenziat­o per bene l’irrefrenab­ile velocità nell’avviare il contropied­e. attaccanti che stanno dominando la classifica dei cannonieri. Finora, almeno. Il Matador, comunque, vorrebbe confermare, quantomeno, i 26 gol realizzati nella passata stagione. Traguardo sicurament­e alla sua portata. Riecco Pandev L’ha voluto fortemente, Mazzarri, così come l’anno prima aveva preteso che gli ingaggiass­ero Cavani. E poco importa se l’attaccante macedone è soltanto in prestito: l’allenatore ha atteso che l’ex interista si rimettesse a posto fisicament­e per poi inserirlo nella lista dei titolariss­imi. E Goran non sta deludendo. Ha realizzato, finora, 4 reti di cui 2 alle Juventus che gli hanno permesso d’imporsi al sentimento dei napoletani che, adesso, l’adorano. Attesa Vargas Mazzarri, in ogni modo, ha deciso di andare oltre: vuole il pokerissim­o. Ai quattro attaccanti già collaudati, ha aggiunto Edu Vargas, il giovane talento cileno che domani sera dovrebbe esordire. La breve storia calcistica di questo ragazzo ventiduenn­e racconta di prodezze e gol da impazzire. E se dovesse confermare queste qualità anche a Napoli, allora tecnico e squadra avranno un altromotiv­o in più per credere nella rimonta in campionato e guardare con ottimismo alla super sfida col Chelsea negli ottavi di finale di Champions League.

 ?? IANUALE
CANONIERO
REPOR
IMAGE ??
IANUALE CANONIERO REPOR IMAGE
 ?? ANSA ??
ANSA

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy