La Gazzetta dello Sport

Biasion risorge e vince in volata Desprès in testa Al Attiyah è k.o.

Miki davanti a Stacey per 20" ma è lontano nella generale Auto: il re 2011 fuori gara

- ELISABETTA CARACCIOLO

IQUIQUE (Cile)

Se Marc Coma lunedì sera era furioso per il provvedime­nto che aveva cancellato gli 8 minuti di ritardo a Cyril Desprès (in basso nella foto Reuters) rimasto intrappola­to nel fango, ieri lo era ancor più visto che, partendo alle sue spalle, il francese ha vinto la speciale tornando in testa con 2’28" sullo spagnolo. Top 10 Ennesima buona prova di Alessandro Botturi, 14˚ con la sua Ktm e sempre 11˚ assoluto dopo una penalizzaz­ione di 5’ per aver perso la tabella dei tempi. «Una tappa con molta navigazion­e e insidiosa soprattutt­o nell’ultima parte, tra le dune— racconta Botturi —. A parte il primo tratto ho viaggiato sempre solo e alla discesa ripidissim­a prima dell’arrivo mi ha galvanizza­to l’essere seguito dall’elicottero tv. Ho tirato al massimo e il pubblico è impazzito». K.o. La tappa ha fatto registrare tre ritiri importanti: David Casteu, 4˚ nella classifica moto, ha rotto il motore della Yamaha, Nasser Al Attiyah, 6˚ tra le auto, è rimasto fermo in speciale con il suo Hummer con l'alternator­e, ko, mentre Ales Loprais, 2˚ nella graduatori­a camion, si è capottato in modo spaventoso con il suo Tatra, per fortuna senza conseguenz­e. Vai Miki La tappa auto ha visto il successo dell’altro Hummer di Robby Gordon, ora a 5’58" dal capofila Stephane Peterhanse­l (Mini), ieri 2˚. Nei camion vittoria in volata di Miki Biasion, che con il suo Iveco ha preceduto di soli 20" il compagno Hans Stacey e di 54" il leader Gerard De Rooy. Oggi ultima tappa in Cile, Iquique-arica di 694 km, con una speciale di 377.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy