La Gazzetta dello Sport

«Altri due anni per vincere con la Ducati»

Rossi ci riprova e pensa già al futuro: «Per il Mondiale serve un vero miracolo, ma io non mi sono mai posto limiti»

- DAL NOSTRO INVIATO FILIPPO FALSAPERLA

MADONNA DI CAMPIGLIO (Trento)

Ormai s’è fatto una ragione dell’alzataccia (l’appuntamen­to è intorno alle 10) e solo una volta Valentino Rossi deve fare ricorso a riserve nascoste per far lavorare il cervello che a quest’ora di solito è ancora in riscaldame­nto. L’apertura della settimana dei motori in rosso per lui non è più una novità come l’anno scorso, quando era un debuttante sulla Ducati. C’è da cancellare con le parole l’annataccia appena conclusa e da lanciare la nuova sfida che è quasi senza ritorno. Vincere o mollare, non ci sono alternativ­e. «Quest’anno scadranno tutti i contratti e quindi sarà un gran parlare di mercato. Ma io vorrei cominciare a farlo non troppo presto, perché prima dobbiamo risolvere il problema della competitiv­ità della moto». Immaginiam­o che la sua priorità sia rimanere con la Ducati, maha pensatosed­opoun nuovo fallimento con la rossa potrebbe tornare su una moto giapponese? «Questa mi sembra un eventualit­à piuttosto remota. In ogni caso io voglio provare a fare qualcosa di buono con la Ducati, cercare di vincere qualcosa anche con questa moto». A quasi 33 anni, si sente sempre affamato come i ragazzi che sono in pista con lei? «La fame la sento ancora. Se ho la moto a posto mi sembra di guidare ancora bene. Certo, non sono più i tempi in cui potevo vincere 11 gare a stagione. Ma la Ducati c’entra poco in questo. È un mio problema, io appartengo a un’era diversa da quella dei ragazzini di oggi, una volta la concorrenz­a era un po’ meno agguerrita. Oggi permeè un po’ più difficile riuscire a fare la differenza». Quindi si sente prontoad andare avanti... Parliamo della nuova stagione e della nuova moto? «L’ho vista sul computer, ho parlato a lungo con Filippo (Preziosi, il direttore tecnico, n.d.r.), mi sembra molto bella e curata. Rispetto a quella dei test di Valencia è parecchio diversa e sono molto curioso di provarla nei primi test in Malesia a fine mese». A fine stagione eravate a 1"5, che cosa si aspetta? «In Malesia non credo che saremo già vicino agli altri. Mi aspetto con la nuova moto di riuscire a "smuovere le acque" e avvicinarc­i, per presentarc­i alla prima gara competitiv­i».

L’anno scorso tutti si aspetta- vano che vincesse al debutto, comeconlay­amaha, quest’anno avrà meno pressione in questo senso... «Mah, sinceramen­te ce n’era meno l’anno scorso... Dopo 3 giri nei test avevo già capito che non avrei mai potuto vincere la prima anche con la Ducati. Adesso vediamo se riusciamo a sgrezzarla e vincere. Il Mondiale? In questo momento sembrerebb­e un miracolo, maio per carattere non mi pongo mai barriere insuperabi­li». Come vede il campionato, sempre tutto Honda? «Loro l’anno scorso hanno fatto uno sforzo enorme dal punto di vista tecnico, mettendo sul tavolo un budget impossibil­e per tutti. E questo investimen­to se lo ritroveran­no anche con le nuove 1000. Spero che la Yamaha e anche la Ducati riescano a dar loro fastidio». Con il motore 1000 può avere qualche vantaggio? «Da quello che abbiamo visto saranno delle 1000 piuttosto simili alle 800 come comportame­nto, maun po’ più divertenti. Certo la potenza potrebbe dare una mano a piloti più grandi, come siamo Nicky ed io, come era Sic». Aproposito di Simoncelli, il papà Paolo ha detto che non l’ha più sentita dal funerale... «Mi sembra che sia stata montata una polemica che non esiste. Io sono in ottimi rapporti con Paolo, Kate lavorerà per una mia società, vedo i suoi amici, con Sanchini (ex pilota e amico comune, n.d.r.) stiamo montando un bel filmato di Marco con immagini inedite "nostre". No, una polemica che non esiste». Ha programmi auto? «In questo momento solo il classico Rally di Monza. Magari potrebbe venire fuori qualche test come l’anno scorso con la Amg. Vorrei chiedere alla Mercedes se mi fa girare al vecchio Nürburgrin­g». Acapodanno­che buoni propositi ha fatto per quest’anno? Matrimonio, figli... Ride. «No, no, per quest’anno nessun programma del genere, penso di rimanere così... Il mio obiettivo numero 1 è far crescere questa Ducati e fare belle gare».

 ??  ??
 ?? Hobby
COLOMBO ?? Vale Rossi, 32 anni, si diverte con la tavola
Hobby COLOMBO Vale Rossi, 32 anni, si diverte con la tavola
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy