La Gazzetta dello Sport

Reggio leader con Robinson Che matricole

Sorprese Brescia e Piacenza Freeman marcatore diabetico

- ANDREA TOSI

Classifica Comanda la Trenkwalde­r che dopo anni di lesina punta alla promozione risveglian­do l’entusiasmo del presidente Stefano Landi. Le sorprese sono Pistoia, sempre tra le prime, e le matricole Brescia e Piacenza. In risalita ci sono Barcellona (4 vittorie di fila) e Brindisi mentre Scafati disfa fuori quello che produce in casa. Bene nel mezzo anche l’altra matricola Ostuni. Jesi con 5 uomini fa il suo, mentre a Imola, sempre piena di infortunat­i, va l’oscar della mala sorte. Dietro hanno deluso Veroli, peraltro reduce da due successi, la nuova Fortitudo, frenata da 5 ko filati che l’hanno precipitat­a in zona retrocessi­one dove oggi sarebbe condannata Sant’antimo, ultima. Da rivedere Verona che ha cambiato tanto, anche il coach (Garelli è stato il primo tecnico a saltare dopo tre giornate). Menzioni La capolista esprime il migliore play, Dawanrobin­son, e il migliore giovane, l’azzurrino Riccardo Cervi, classe ’91, 2.12, leader delle stoppate (1.8 di media, 16 nelle ultime 4 gare). La coppia Usa più prolifica è quella di Scafati, Paul Marigney e James Thomas, primo e secondo nella valutazion­e: Thomas è primo nel tiro da due (71.1%) e nei rimbalzi difensivi (6.7) e totali (10.4). Il capocannon­iere è il forlivese Freeman (23.6), tiratore diabetico uscito da Georgetown, seguito da Marigney (23) e dal pistoiese del Bronx Dwight Hardy (22.6). Negli assist svetta Aaron Johnson, il mini play (1.70) di Ostuni con 5.2. Da tre Roberto Rullo, regista di Veroli, rompe il dominio straniero con un ottimo 60.8% (28/46) ma in questa graduatori­a il dato più significat­ivo è il quarto posto del piacentino Alan Voskuil, ex pupillo di Bobby Knight, che viaggia col 49.5% su 113 tentativi (56 centri). È questo il campionato che rilancia i collegiali. Dopo Freeman, citazione per il play Mcconnell e l’ala Brooks. ambedue di Jesi, e la guardia Ryan Thompson (Brescia), rinominato Ryan Air per le sue doti acrobatich­e.

Concluso il girone d’andata con la Reggiana campione d’inverno (+4 sulle seconde), è tempo di bilanci in Legadue per squadre, giocatori e specialità. Italiani e altri Al solito Michele Maggioli è il numero uno della Legadue. Il centro di Jesi è l’unico indigeno presente tra i primi 20 marcatori (decimo con 16.7). Da segnalare Renzi (Verona), Da Ros (Barcellona), Bruttini (Imola), Baldassare (Bologna) e tra i nuovi l’oriundo Diliegro (Ostuni). Il club pugliese ha messo a segno un grande colpo prendendo ad ottobre lo sloveno Jaka Klobucar, esterno che copre tre ruoli con un passato in Eurolega a Lubiana e Partizan.

 ?? CIAMILLO ?? Dawan Robinson, 29 anni
CIAMILLO Dawan Robinson, 29 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy