La Gazzetta dello Sport

Giro alla tedesca con la Netapp No Acqua&sapone

Le 4 wild card premiano i giovani di Farnese (Guardini) e Colnago (Modolo), più l’androni

-

Progetto Michele Acquarone, direttore ciclismo di Rcs Sport, spiega: «E’ stata una decisione molto sofferta, perché Garzelli ha fatto la storia di questo sport e ha dato moltissimo­al Giro. Però abbiamo voluto premiare la linea verde e puntare sulla Germania. Abbiamo voluto mandare un messaggio all’estero, all’unica formazione tedesca tra World Tour e Profession­al, sponsorizz­ata da una multinazio­nale california­na dell’informatic­a, che ha puntato sui giovani. Se c’è stata una squadra che ha mostrato interesse per il Giro, che ha un bellissimo progetto anche di marketing per rilanciare il ciclismo in Germania, questa è la Netapp. E ci siamo sentiti di darle una chance». Giovani Per gli altri tre posti, la decisione è stata facile: «Farnese e Colnago erano in cima alla lista delle 12 Profession­al che avevano fatto richiesta. Erano le migliori, tanto che correranno tutte le nostre gare. Linea verde, qualità tecni- che: al Giro ci saranno tutti i migliori giovani italiani, da Guardini a Viviani, da Modolo a Battaglin, da Ulissi a Belletti e Malori». Più la Androni, prima nella Coppa Italia, per l’accordo con la Federciclo. Classiche Per quanto riguarda l’altra corsa a tappe targata Gazzetta, cioè la Tirreno-adriatico, le wild card sono passate da 2 a 4, per dare spazio a una partecipaz­ione ancora più ricca: 22 squadre e 176 corridori. Se la Germania ha preso il Giro, sulla ruota della Corsa dei Due Mari è uscita la Colombia-coldeporte­s, nuovo progetto di Claudio Corti. «Apriamo al Sudamerica invitandol­i anche alla Sanremo— prosegue Acquarone —. E’ un bel palcosceni­co, un bel banco di prova. Abbiamo poi fatto ruotare le altre Profession­al: per esempio l’androni non correrà la Sanremo, dove ci sarà la Utensilnor­d di Bordonali. E voglio sottolinea­re che alla Classiciss­ima ci sarà la Type 1, la squadra dei diabetici». Acquarone aggiunge poi che «l’accordo con la Fci per garantire alla vincitrice della Coppa Italia un posto al Giro (l’androni, ndr) sarà ridefinito: entro un mese arriverann­o le nuove regole». E infine bacchetta le francesi Europcar e Cofidis: «Non hanno dimostrato alcun interesse alle nostre gare. La Cofidis non ci ha neanche risposto».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy