La Gazzetta dello Sport

La tabella Juve Campione d’inverno senza perdere mai

Da domenica al 31 gennaio cinque impegni: Cagliari, Atalanta, Roma (Coppa Italia), Udinese e Parma

- DAL NOSTRO INVIATO MIRKO GRAZIANO VINOVO

Record su record, e un cammino che comincia a far sognare il popolo juventino. Il mostruoso e per certi versi sorprenden­te lavoro di Conte ha ridato orgoglio, sicurezza e autostima a un ambiente che negli ultimi anni si era visto relegato ai margini delle battaglie che contano. Grande Conte, società non da meno. La riorganizz­azione Agnelli sta dando velocement­e frutti, con l’a.d. Marotta che dopo un estate di assestamen­to (2010) non sbaglia più un colpo di mercato.

Titolo d’inverno... La Juve è imbattuta da inizio stagione, 17 gare di campionato (ancora un risultato utile, ed è record assoluto per i bianconeri) e una di Coppa Italia. A180’ dalla fine del girone d’andata, condivide poi la testa della classifica con il Milan campione uscente: Cagliari in casa e Atalanta fuori secondo calendario; la possibilit­à di staccare i rossoneri, che domenica se la vedranno con l’inter, per poi andare a Novara. Dunque, ancora due partite, «e potremo fare bilanci credibili, e magari fissare obiettivi più chiari», ha più volte detto Antonio Conte. In attesa del «grande discorso» del tecnico bianconero, c’è però ancora un traguardo da raggiunger­e, roba che non riempie le bacheche, ma che pesa parecchio dal punto di vista statistico: il titolo d’inverno da imbattuti. Precedenti Nell’era dei tre punti solo l’inter di Roberto Mancini è riuscita a chiudere il girone d’andata in testa e senza sconfitte: stagione 2006-2007, giro di boa a quota 51, scudetto con 97 punti. Sempre l’inter del Mancio, nel 2004-2005, aveva chiuso l’andata immacolata: era però quarta (e finì terza prima dell’esplosione di Calciopoli) per l’incredibil­e numero di pareggi ottenuti (13 su 19 gare). Tornando molto più indietro col tempo, spicca invece la beffa targata Juventus ai danni di un Torino che nel 1976-77 subì il primo e unico stop solo nel ritorno: i granata, «campioni d’inverno», insieme ai bianconeri, fecero 25 punti per tornata, ma furono beffati di una lunghezza dagli «odiati» cugini. Il titolo d’inverno si porta quasi sempre dietro lo scudetto: su 79 campionati a girone unico, 54 volte (68,4 %) il successo finale (senza considerar­e Calciopoli) è andato a chi era in testa a metà percorso. La percentual­e sale al 75% (12 su 16) da quando ci sono i tre punti a vittoria. Di più: la Juve ha capitalizz­ato il titolo d’inverno 18 volte su 24, percentual­e sempre al 75%.

Che gennaio! La banda Conte ha più di un motivo per tenere alta l’andatura, ma occhio a

17 in questo campionato le gare di Lichtstein­er, Barzagli, Chiellini e Pepe, i «sempre presenti» della Juve di Conte 7 i gol di Matri nella corrente serie A. Matri è il cannoniere della Juve, incalzato da Marchisio (6) e da Pepe (5)

questo fine mese. Da domenica al 31 gennaio saranno infatti 5 gli impegni, tutti piuttosto delicati: Cagliari e Atalanta, poi quarto di Coppa Italia con la Roma, Udinese in casa e Parma in trasferta. Forse, il vero esame di laurea sia a livello fisico, sia a livello mentale.

 ?? FOTO LIVERANI ?? Antonio Conte, 42 anni, allenatore della Juventus. In precedenza ha guidato Arezzo, Bari, Atalanta e Siena
FOTO LIVERANI Antonio Conte, 42 anni, allenatore della Juventus. In precedenza ha guidato Arezzo, Bari, Atalanta e Siena

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy