La Gazzetta dello Sport

Luci a San Siro: fischia Orsato

Prima volta nel derby per l’arbitro elettricis­ta di Schio, ma la scelta di Braschi è una garanzia

- FRANCESCO CENITI Daniele Orsato, 36 anni

Se volessimo scherzarci su, potremmo scrivere: Milan-inter è al sicuro nella mani di Daniele Orsato. Anche in caso di black out, la gara non sarebbe a rischio sospension­e: l’arbitro scelto da Braschi per il derby è anche un bravo perito elettronic­o. Ma siccome la stracittad­ina milanese non è mai l’esordio in A nella gara Siena-atalanta 1-1. Con l’arrivo di Pierluigi Collina alla guida degli arbitri italiani, la carriera di Orsato schizza verso l’alto. L’attuale designator­e Uefa gli affida le prima sfide importanti, come Milan-juventus. Nel dicembre 2009 arriva anche la nomina a internazio­nale: passa solo un anno e poi scende in campo per dirigere una partita tra nazionali maggiori (Armenia-slovacchia, gara valida per le qualificaz­ioni ad Euro 2012). Il posto lasciato da Tagliavent­o (promosso alla categoria più importante dei fischietti Uefa), è stato preso proprio da Orsato: di sicuro una tappa intermedia.

Riservato La sua stagione mi- gliore resta il 2009-2010: pochi errori e prestazion­i super. La designazio­ne per il derby milanese era nell’aria dopo le ottime uscite nelle ultime partite. Orsato è molto rispettato dai giocatori: ha uno stile deciso, non tollera le proteste (qualcuno lo giudica permaloso, ma è molto maturato negli ultimi anni) ed è allergico alle interviste. In realtà è timidezza. Nella vita di tutti i giorni è molto riservato, si divide tra il lavoro in una ditta d’impianti elettrici (gli antifurti la sua specialità) e la famiglia: il tempo libero è dedicato quasi esclusivam­ente ai due figli maschi. Domenica sera saranno davanti alla tv nella speranza che gli altri tifosi lascino in pace il loro papà.

 ?? ANSA ??
ANSA

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy