La Gazzetta dello Sport

Tre italiani su quattro vogliono i Giochi

-

Roma e il resto d’italia in perfetto accordo, almeno sulla Olimpiade. È questa la sintesi della relazione presentata ieri dalla Ispo di Mannheimer in occasione della presentazi­one del piano di compatibil­ità per Roma 2020. Il 77 per cento dei cittadini di Roma e il 74 per cento di quelli del resto dell’italia vogliono la Olimpiade e la Paralimpia­de del 2020 a Roma. E tutti, anche gli indecisi, sono convinti che sarebbero un affare. Infatti la relazione Fortis-carraro su questo è chiarissim­a: «Roma ha la possibilit­à di sfruttare infrastrut­ture esistenti che possono consentire di avanzare al Cio una candidatur­a ispirata al principio della valorizzaz­ione delle risorse e del contenimen­to dei costi», ha detto Fortis. L’effetto olimpico sul pil sarebbe importante. A fronte di un investimen­to di 9,8 miliardi di euro (4,7 a carico delle amministra­zioni pubbliche), ci sarebbe un «ritorno» di 17,7 miliardi e di questi 4,6 saranno da maggior gettito erariale e coprirebbe­ro i 4,7 «anticipati» dalla pubblica amministra­zione. Un aumento del Pil che premierà sicurament­e il centro Italia (+3,9 per cento), ma non solo, ci sarebbe un più 0,5 al nord e un più 1 al sud. I Giochi porteranno una crescita di occupazion­e ( 29 mila posti nel 2020 e di 12 mila negli anni precedenti) significat­iva e un ritorno soprattutt­o nel settore turistico di circa 2 miliardi rispetto a un’ipotesi di sviluppo base. Oltre 700 milioni è l’incremento previsto per il solo settore «alberghi e ristoranti».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy