La Gazzetta dello Sport

Barletta

La capolista concede molto al Poi si scatenano Barraco e Jefferson

- LATINA BARLETTA VINCENZO ABBRUZZINO LATINA CARRARESE

43’ s.t.

Barraco al 27’, Jefferson al

Ioime 6,5; Bruscagin 6, Cottafava 6,5, De Giosa 6, Giallombar­do 5,5; Burrai 6,5, Sacilotto 5,5, Gerbo 6,5 (dal 19’ s.t. Jefferson 7); Schetter 6,5 (dal 28’ s.t. Angelilli 6), Danilevici­us 6 (dal 41’ s.t. Agius s.v.), Barraco 7. (Bindi, Cafiero, Giacomini, Pagliaroli). All. Pecchia 6.

Liverani 6,5; Romeo 6, Di Bella 5,5, Camilleri 6,5, Pippa 5,5; Prutsch 6 (dal 36’ p.t. Meduri 6), Piccinni 6; Carretta 5,5 (dal 33’ s.t. La Mantia 6), Dezi 6 (dal 19’ s.t. Calapai), Molina 7; Barbuti 6,5. (Pane, Mazzarani, Meucci, Dell’Oglio). All. Novelli 6.

Mangialard­i di Pistoia 6,5. paganti 2.400, abbonati 630, incasso di 15.695 euro. Espulso Di Bella al 17’ s.t.; ammoniti Prutsch, Barbuti, Bruscagin, De Giosa e Schetter. Angoli 9-3.

Più forte delle sue stesse incertezze, il Latina concede molto al Barletta, rischia la capitolazi­one, sbaglia pure un rigore con Barraco ma alla fine ottiene la terza vittoria consecutiv­a e mantiene il primato in classifica. Barletta che inizio I nerazzurri sono privi degli infortunat­i Milani e Cejas oltre che dello squalifica­to Kolawole, Pecchia non rinuncia comunque alle tre punte. Novelli conta le assenze per squalifica di Burzigotti e, in regia, di Allegretti, ed in cerca di profondità preferisce Dezi a Meduri, Barbuti a La Mantia. Il primo tempo pre- mia le scelte del tecnico pugliese che fa stare i suoi alti e stretti così da amplificar­e le amnesie a centrocamp­o degli avversari. Ed è il Barletta a mettere alle corde la capolista, nella prima mezz’ora si contano almeno quattro limpide occasioni da rete per gli ospiti. Tre le fallisce Barbuti, su una è bravo Ioime a respingere d’intuito, ma la più clamorosa è per Carrettta (12’) che tutto solo, a due metri dalla porta sguarnita, mette sul fondo di piatto destro. Il Latina reagisce Barletta in copertina pure in avvio di ripresa, Barbuti questa volta supera Ioime, la corsa del pallone verso la porta ormai vuota è però interrotta da De Giosa. I pugliesi non ne hanno più, l’energie scarseggia­no e cresce il Latina. Al 17’ Schetter si procura un rigore che costa il rosso a Di Bella: dagli 11 metri Barraco mette sul fondo. Una mazzata per qualsiasi squadra, non per il Latina che complice l’ingresso di Jefferson e il passaggio al 4-2-4 sale di tono. Novelli ricorre a Calapai, si difende ordinatame­nte con il 4-4-1, deve però capitolare al 27’ su una precisa e potente conclusion­e dal vertice destro di Barraco. Titoli di coda per il confronto, ora è monologo nerazzurro con l’acuto nel finale di Jefferson.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy