La Gazzetta dello Sport

Brunner scatenato Lakovic: primo L’ex mette Biella ko regalo a Pancotto

- BIELLA REGGIO EMILIA AVELLINO CREMONA

BIELLA L’ex Greg totem mai così produttivo in Serie Acon il suo high di 26 punti, ha tagliato le gambe alla rimonta della sua ex squadra. Peccato per l'Angelico che aveva trovato nell'ultimo arrivo Kevinn l'uomo a cui affidare l'assalto alla vittoria partendo dal -12 (29-41). Ad inzio ultimo quarto Renzi segna il 54-50 e per Biella sembra spianata la strada verso un successo pesante. Ma Brunner e un concreto rifirmano un break (58-64). Contento coach «Abbiamo subìto la fisicità di Pinkney perché abbiamo dei "quattro" perimetral­i, ma vinto la lotta a rimbalzo. Bravo Taylor anche se non ha fatto molti punti. Compliment­i a

che andrà a giocare in Francia: ha dimostrato di essere un profession­ista. Con più cinismo avremmo chiuso prima la partita» . Sconsolato che giustifica Johnson che ha perso due palle sanguinose nel finale: «Nei momenti chiave ci siamo passati poco la palla. Ho tenuto Johnson perché nel terzo quarto ha distribuit­o molti assist ed era il più lucido, poi nell'ultimo si è preso le sue responsabi­lità». Altri no, è giusto dirlo. digas che lascia l’ultimo posto in classifica. I due registi irpini a turno spaccano la gara coadiuvati dalle buone prestazion­i di Richardson, Ivanov e Dean che riescono a dare a coach il primo successo in Irpinia. Cremona tiene bene il campo per 32' riuscendo sempre a rintuzzare gli allunghi dei padroni di casa, soprattutt­o col talento di Vitali. Nel primo quarto Cremona approfitta delle paure di Avellino per scattare avanti grazie a Peric che infila 10 punti (23-26).

e Spinelli replicano con una serie di triple, che, nonostante il serio infortunio di al ginocchio sinistro (distorsion­e o contusione, oggi gli accertamen­ti) fanno salire gli irpini fino al +12 di vantaggio (48-36 al 17'), prima di un parziale recupero ospite (50-42 al 20') che si concretizz­a per due volte in un sorpasso grazie ai tiri da tre punti di ed Harris (69-71 al 32'). Ma la reazione irpina produce un parzialone di 24-10 che permette, grazie alla tripla di Lakovic sulla sirena, di annullare pure il gap di -11 dell'andata.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy