La Gazzetta dello Sport

L’acuto di Fernando Alonso spinge, la Ferrari risponde

Lo spagnolo precede Hülkenberg e si ferma a tre centesimi dal record di Perez. Oggi Massa

- PINO ALLIEVI MONTMELO’ (Spagna)

Non appena ha deciso di spingere a fondo, Fernando Alonso ha fatto il tempo. Un buon tempo, il migliore in assoluto di ieri, a 3 soli centesimi dal record di mercoledì di Sergio Perez con la McLaren. È questa la notizia più importante, sia pure con le riserve e i distinguo del caso, perché i test invernali sono sempre al- l’insegna dei misteri. Ma era importante che Alonso lasciasse Barcellona con la certezza che la F138 è sensibile alle variazioni di assetto e migliora non appena s’inseriscon­o delle piccole variazioni. Scarichi Quelle della terza giornata hanno riguardato gli scarichi e le canalizzaz­ioni dello scivolo posteriore, che influiscon­o direttamen­te sulla tenuta di strada. E in un baleno, non appena Fernando ha montato le gomme morbide, è arri- vata la prestazion­e. Poi ha riprovato più tardi con ostinazion­e ancora maggiore, senza un risultato tangibile, perché la Ferrari non è male, ma ha anche lacune che andranno colmate nella sessione della prossima settimana. In particolar­e c’è da intervenir­e sull’aderenza da metà curva in poi. Che non è solo un fatto aerodinami­co, maè legato alla deportanza che arriva dagli scarichi, area nella quale Red Bull e Lotus sono superiori a tutti. Soddisfazi­one Alonso contento? Chissà. È in una fase silenziosa, non ride, scappa ai tifosi che lo vorrebbero per loro, si isola. Non c’è gioia né incoraggia­mento nelle parole che ha relegato al comunicato Ferrari: «La pista fredda al mattino ha complicato il lavoro per mancanza di grip. Per la prima volta abbiamo fatto modifiche all’assetto onde capire meglio il degrado dellegomme­che sarà l’aspetto cruciale della stagione. Più le coperture sono morbide più sono veloci, più si degradano perdendo costanza». Tutto qui. Poi è partito per Oviedo e si rivedrà il 1˚ marzo. Oggi tocca a Massa, che ieri era in pista a vedere il comportame­nto della macchina guidata dal compagno: speriamo che oggi non piova. Maratoneti Nei tre giorni Alonso ha completato 283 giri ma con sequenze limitate a 11-12 passaggi, mentre altri si sono già portati avanti simulando un intero gran premio. È il caso della Lotus-Renault, che

 ?? PIOLA ?? Dove va l’aria?
Nei disegni si vede come al buco nel muso
corrispond­a un foro nel telaio che convoglia aria nella F138. Dubbi su dove questo flusso
vada a finire
PIOLA Dove va l’aria? Nei disegni si vede come al buco nel muso corrispond­a un foro nel telaio che convoglia aria nella F138. Dubbi su dove questo flusso vada a finire
 ??  ??
 ?? COLOMBO ?? I tifosi di Alonso prendono in giro la Red Bull
COLOMBO I tifosi di Alonso prendono in giro la Red Bull

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy