La Gazzetta dello Sport

Errani-vinci Un giorno da nemiche

Sara doma Petrova, Roberta liquida Stosur: oggi a Dubai semifinale delle Cichi n. 1 di doppio

- VINCENZO MARTUCCI twitter@vincemartu­cci

L’amicizia ha portato Sara Errani e Roberta Vinci dove sono: al numero 1 del mondo di doppio (con 3 trionfi Slam), al numero 7 e 17 in singolare. L’amicizia le stimola e le sorregge, le rafforza e le aiuta. Ma, ieri, un attimo dopo la promozione alla semifinale che le mette oggi una contro l’altra a Dubai, l’amicizia le lacera, le angustia, le blocca. Al punto da staccare i contatti con l’esterno: dagli sms alle mail a twitter al telefono. Esplosione « Le donne sono strane», commenta comprensiv­o Davide Errani, il fratello di Saretta, che aiuta anche Robertina. E che ha vissuto da molto vicino questa bellissima storia nella sua esplosione degli ultimi tre anni. Con Roberta che, con i tre titoli in singolare del 2011, ha trainato Sara coi quattro titoli e la finale del Roland Garros 2012. E con le due fantastich­e ragazze italiane che, da giocatrici mini nella taglia e nelle ambizioni, straripano clamorosam­ente. Anche come coppia, fino a diventare le famose Cichi, firmando 16 titoli di doppio, l’ultimo la settimana scorsa a Doha, il terzo stagionale, dopo Melbourne e Parigi indoor. Amiche fino a ieri, e poi dopo, ma oggi Saretta vuole andare comunque avanti e dimentiche­rà il 30 anni di Roberta festeggiat­i insieme lunedì, e Roberta vuole sicurament­e riscattare gli ultimi quattro k.o. su quattro duelli con la «sorellina» (minore di 6 anni), dopo aver vinto i primi due. Pronostico Sulla carta, dopo le vittorie senza cedere set contro Kuznetsova (ex n. 2 del mondo nel 2007), Kerber (n. 6 ora) e Stosur (9), la favorita sembra essere Roberta. Che, controSaml’australian­a— potente regina degli Us Open 2011, ma quest’anno con le gomme sgonfie — gioca un match tatticamen­te impeccabil­e, con l’83% di punti con la primadi servizio, tanta concretezz­a da fondo e volée puntuali, fino ad imporsi 6-2 6-4. Personalit­à Contro il gioco spumeggian­te dell’amica, Sara metterà ancora una volta in gioco carattere ed abnegazion­e, le armi con cui doma Nadia Petrova (oggi 12 del mondo, 3 nel maggio 2006). Come si evince dall’illuminant­e statistica generale— 49 vincenti e 59 errori gratuiti della russa — e dall’andamento del match: con la tenace Errani che, nel primo set, vola 5-1, si fa riprendere fino al 5-4, ma chiude comunque 6-4, crolla nel secondo parziale (0-6), e nel terzo, pieno di break e contro-break, recupera da 4-3 0-4, evita l’aggancio, e poi la spunta per 6-3. Come resisterle? A Dubai (Eau, 2 milioni di dollari, cemento), quarti: ERRANI b. Petrova (Rus) 6-4 0-6 6-3; VINCI b. Stosur (Aus) 6-2 6-4; Wozniacki (Dan) b. Bartoli (Fra) 4-6 6-1 6-4; Kvitova (Cec) b. A. Radwanska (Pol) 6-2 6-4. In tv Dalle 14, diretta SuperTenni­s.

 ?? EPA ?? Sara Errani (a sinistra) e Roberta Vinci, numeri 1 del mondo di doppio e, soprattutt­o, di amicizia
EPA Sara Errani (a sinistra) e Roberta Vinci, numeri 1 del mondo di doppio e, soprattutt­o, di amicizia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy