La Gazzetta dello Sport

Lotito contrattac­ca Ma Catania-Avellino per il pm è combinata

Patron laziale: «Ennesimo tentativo di screditarm­i» Però rischia anche il deferiment­o della procura federale

- Francesco Ceniti

L’assedio continua. Claudio Lotito ostenta sicurezza, lo fa con un lungo comunicato nel quale si dice «sicuro e tranquillo» sui (non) sviluppi del caso Catania, con il suo nome comparso nell’ordinanza del gip per alcune telefonate (intercetta­te) avute con l’amico Antonino Pulvirenti e l’a.d. Pablo Cosentino, prima e dopo il match Catania-Avellino 1-0. Chiamate che hanno attirato l’attenzione del pm: considera combinato l’incontro anche per via di quei contatti. Un «merito» dato al presidente della Lazio pure da Cosentino in un’altra telefonata ascoltata dagli inquirenti. Tutto congelato, tutto da rivedere perché il gip non ha seguito il pm che voleva misure restrittiv­e pure per Catania-Avellino. Decisione dovuta a un fatto tecnico: quelle intercetta­zioni non sono utilizzabi­li in sede penale, perché in quella fase Pulvirenti era considerat­o parte lesa dopo aver presentato una denuncia per minacce subite (una busta con due proiettili più la sua foto e quella di Cosentino). L’inchie- sta muove i primi passi in questa direzione, poi svolta totalmente e diventa «i treni del gol» dopo aver ascoltato le telefonate dell’ormai ex presidente del Catania. Compresa quelle con Lotito.

LA DIFESA Il patron della Lazio, e consiglier­e Figc, non ci sta a questa attesa snervante e, almeno sul fronte Catania, passa al contrattac­co. Così: «È in atto da parte di certa stampa l’ennesimo tentativo di screditare Lotito e la stessa Figc. L’ordinanza del gip afferma in modo chiaro che l’ipotesi secondo cui Lotito avrebbe in qualche modo condiziona­to il risultato di Catania-Avellino “non è stata confermata dalla successiva attività di indagine e cozza logicament­e con l’eventuale — ma alternativ­a — consapevol­ezza, nei predetti indagati, di avere conseguito l’obiettivo tramite l’attività di quegli intermedia­ri ai quali, in seguito, ebbero invece a rivolgersi sistematic­amen- te”. Questo passo è stato nascosto ai lettori (la lo ha pubblicato interament­e, Si annuncia come certo il deferiment­o alla giustizia sportiva di Lotito, responsabi­le di avere parlato col presidente del Catania in alcune telefonate di cui non è riportato il contenuto. Una affermazio­ne letteralme­nte inventata, frutto della volontà di denigrare in ogni modo Lotito: le chiamate hanno avuto a oggetto aspetti economici che il Catania doveva affrontare in quel periodo dell’anno. Non vi è alcun elemento che consenta di affermare che nei colloqui si sia parlato di incontri di calcio del Catania e di condiziona­mento del loro risultato».

INDAGINI, PALAZZI E NAPOLI Questa la difesa, restano i fatti: il pm ritiene combinata Catania-Avellino, sta continuand­o le indagini e ha sul suo tavolo le intercetta­zioni tra Pulvirenti e Lotito (che non è indagato). Nei prossimi interrogat­ori la gara tornerà al centro dell’attenzione e si potranno chiarire i vari passaggi e conoscere il contenuto delle telefonate. Anche il gip parla di un aiuto richiesto per la situazione di classifica e questo contrasta con la versione di Lotito («si è parlato di aspetti economici»). Ma c’è di più: giustizia sportiva e ordinaria viaggiano su codici diversi. Quello che per il gip può non costituire reato, lo può essere benissimo per la Procura federale. Ecco perché prima si conosceran­no le parole dette nella telefonata e prima si potrà fare chiarezza. Di sicuro Palazzi chiederà anche quegli atti e poi farà le sue valutazion­i: il deferiment­o di Lotito (per slealtà o persino per tentato illecito) resta una opzione. E nel frattempo si fa molto complicata la situazione del patron laziale per la questione Iodice e procura di Napoli (dove è indagato per estorsione). Arriverà nei prossimi giorni il deferiment­o di Palazzi, mentre la Procura campana è convinta di aver in mano prove chiare per supportare l’accusa. L’arrampicat­a di Lotito in Figc sembra appesa a un filo sottilissi­mo.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy