La Gazzetta dello Sport

I sassolini di Diaz «Giochiamo pulito» E zittisce Chilavert

Tecnico del Paraguay contro il mostro sacro «Chissà se ora ha capito la bontà del lavoro»

- Stefano Cantalupi

Una settimana fa, a nordest di Asuncion, è decollato il primo aereo a motore totalmente elettrico: ha un’autonomia di un’ora e mezza, giusto la durata di una partita di calcio senza tempi supplement­ari. Il Paraguay di Ramon Diaz ha fatto lo stesso in Copa America con una decina di giorni d’anticipo, ma a differenza di quel gioiellino meccanico non è ancora atterrato. Questa notte cercherà di prolungare il suo volo con destinazio­ne Santiago, altrimenti scenderà a Concepciòn e lì si riposerà nell’hangar fino alla finalina di consolazio­ne, che in realtà non ha mai consolato nessuno. A proposito di motori, El Pelado fa rotta verso l’Argentina senza poter contare sul suo propulsore abituale: Ortigoza, che concede qualcosa alla bilancia ma poco agli avversari, è out per infortunio.

ATTENTI A QUEI TRE L’assenza del Mutante (lo chiamano così) è una buona notizia per Gerardo Martino, che già dovrà impegnarsi per tenere a bada i senti- menti: un conto è incontrare il «suo» Paraguay all’esordio nel girone, come è accaduto il 13 giugno a La Serena, un altro è ritrovarse­lo di fronte quando in palio c’è un posto nella finale del torneo. A ricordare al Tata il passato da c.t. dell’Albirroja ci saranno tre pro-memoria in carne e ossa: il portiere Villar, il centrale Da Silva e la punta Santa Cruz. In tre sommano 100 anni tondi tondi, un’età sufficient­e per riproietta­rsi indietro fino al 28 giugno 2007, giorno in cui Martino, fresco selezionat­ore del Paraguay, debuttò a Maracaibo in Coppa America. Fu un trionfo: 5-0 alla Colombia, Villar e Da Silva tennero inviolata la porta e Santa Cruz impazzò con una tripletta. Gli altri due gol li segnò Cabañas, che una trentina di mesi più tardi verrà colpito da un proiettile alla testa in Messico e che oggi fa il panettiere nel negozio dei genitori a Itaugua.

DIAZ CONTRO CHILAVERT Martino contro la nostalgia canaglia, Diaz contro i pregiudizi. «Non giochiamo sporco», replica Ramon a chi gli ricorda i 22 falli commessi nel quarto di finale col Brasile. L’arbitro Ricci, quello del caso Jara, avrà gli oc- chi del mondo addosso anche quando si tratterà di disinnesca­re subito qualsiasi velleità di jugar sucio. Poi, sfruttando l’occasione di un’intervista con l’emittente paraguaian­a TN, Diaz mette a sedere il monumento nazionale Chilavert e insacca: «Chissà se adesso che siamo in semifinale avrà iniziato a comprender­e la bontà del lavoro che abbiamo fatto – graffia riferendos­i all’ex portiere, da sempre iper-critico sull’attuale gestione della nazionale -. Non era semplice prendere in mano una squadra precipitat­a al numero 80 del ranking mondiale e arrivare fin qui. Se abbiamo convinto José Luis, piano piano faremo lo stesso con tutto il mondo». Intanto, pare che Ortiz abbia convinto lui ad affiancare Caceres in mezzo al campo, almeno a giudicare da quante attenzioni gli ha rivolto El Pelado nell’ultimo allenament­o. Non sarebbe Aranda, dunque, il sostituto di Ortigoza dal primo minuto. Decollo previsto per l’una e mezza, ora italiana: motore da registrare per questo Paraguay, ma quando hai due ali come Derlis Gonzalez e Benitez, puoi anche sognare di volare fino alla finale.

 ?? AP ?? Sergio Aguero, 27 anni, attaccante dell’Argentina e del
Manchester City
AP Sergio Aguero, 27 anni, attaccante dell’Argentina e del Manchester City
 ?? LAPRESSE ?? La festa dei giocatori del Paraguay dopo il successo ai rigori contro il Brasile nei quarti
LAPRESSE La festa dei giocatori del Paraguay dopo il successo ai rigori contro il Brasile nei quarti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy