La Gazzetta dello Sport

Esclusa anche la Paganese, ma è giallo

Ricorso del club con 2 ore di ritardo Reggina, disperato tentativo di salvarsi Tavecchio: «La Lega Pro torni Serie C»

- Valerio Piccioni

Fuori anche la Paganese, che ha già pronto però il ricorso al collegio di garanzia del Coni. Ultima, quasi disperata mossa della Reggina che ieri, con il presidente Foti e il sindaco Falcomatà, è venuta a Roma per tentare di aprire un varco (per ora piccolo) alla speranza. Queste le risultanze al Consiglio federale per le iscrizioni alla Lega Pro. I DUE CASI Il ricorso della Paganese era arrivato con due ore e mezza di ritardo. Meglio: la domanda è stata inviata in tempo, l’allegato (un documento di Equitalia) no. Il Consiglio federale ha votato no a maggioranz­a, ma ci sono stati anche 5 sì: la palla al Coni. Invece Foti e il sindaco hanno consegnato a Tavecchio una lettera su cui ha discusso il Consiglio federale. Primo punto: abbiamo trovato i soldi (la famosa cordata calabrese-australian­a?). Secondo: la Reggina non vuole ledere interessi di terzi, chiede solo di riaprire i termini delle iscrizioni qualora non ci fossero domande di ripescaggi­o a sufficienz­a per arrivare a 60 (a oggi la farebbero solo Pordenone, Seregno e Taranto). Ciò dovrebbe avvenire fra il 27 (scadenza delle domande per i ripescaggi) e il 4 agosto (Consiglio federale con le decisioni). La Reggina, come Varese, Venezia e Real Vicenza, non ha presentato ricorso: la riapertura varrebbe per tutte e 4. Per Tavecchio «ci sono poche speranze, anche se la speranza è l’ultima a morire. Come presidente federale non ci sono scenari, ma la politica è l’arte del divenire». COMMISSARI­O A oggi la Lega Pro ha perso 9 squadre, 10 se si calcola che una (il Brescia) sarà ripescata al posto del Parma. E i processi sportivi? Nel caso di condanne alla retrocessi­one, non ci saranno ripescaggi ma saranno riscritte le classifich­e. Ieri intanto debutto del neocommiss­ario di Lega Pro, Tommaso Miele. Che va veloce: «Conto di finire il mio lavoro dei tempi previsti». Tavecchio gli dà un altro compito: «Il nome Lega Pro doveva portare a sviluppi di marketing...E se si tornasse all’espression­e Serie C?». Scelti i tre vice commissari: Dino Feliziani, Salvatore Lombardo e Paolo Marcheschi.

 ??  ??
 ??  ?? Raffaele Trapani, presidente della Lega Pro, non ammessa al prossimo campionato
Raffaele Trapani, presidente della Lega Pro, non ammessa al prossimo campionato

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy