La Gazzetta dello Sport

Atletica a Montecarlo Dibaba, record mondiale nei 1500: Cina cancellata

1La sorella di Tirunesh porta il primato dei 1500 a 3’50”07: lo strappa alla Qu Yunxia che nel ‘93 si nutriva con il sangue di tartaruga di Ma Yunren

- Simone Battaggia INVIATO A MONTECARLO

Genzebe Dibaba parla con un filo di voce. Ha la stessa finezza, nei modi e nei lineamenti, della sorella Tirunesh, primatista mondiale dei 5000. Lo stesso portamento, la stessa eleganza, la stessa feroce determinaz­ione in pista. Anche Genzebe Dibaba è una regina, da ieri sera, e come una regina ha accolto un record del mondo incredibil­e perché inatteso. Chi avrebbe mai immaginato, fino a ieri, che qualcuno avrebbe spazzato via il 3’50”46 che Qu Yunxia firmò l’11 settembre 1993 a Pechino, e con esso tutta la saga delle cinesi di quel periodo, la generazion­e tirata su dal santone Ma Junren a botte di sangue di tartaruga. Solo lei, ci credeva. Dieci giorni fa, a Barcellona, aveva siglato il record africano in 3’54”11, un tempo di 5” più veloce rispetto alla precedente miglior prestazion­e mondiale del 2015, ma comunque lontano quasi 4” da un primato del mondo che resisteva da 22 anni. Evidenteme­nte sapeva come aveva corso in Spagna, e che condizioni avrebbe trovato nel Principato. «Il record è battibile», aveva detto. SERA DI FUOCO E così l’ha fatto davvero. Ha messo il sigillo a un meeting memorabile con una cavalcata da consegnare ai libri di storia. La gara è partita alle 21.15. Faceva caldo per l’afa e per l’entusiasmo scatenato prima dal meraviglio­so 1500 vinto da Asbel Kiprop in 3’26”69 (terzo tempo di sempre), e poi un 800 uomini incredibil­e, condotto dall’idolo di casa Bosse, incendiato negli ultimi 200 metri da Amos e Soulei- man ma vinto in 1’42”51 dal bosniaco Amel Tuka, l’uomo che sabato era emerso dal nulla vincendo a Madrid in 1’43”84. Genzebe è stata condotta magistralm­ente dalla lepre, la statuniten­se Pryce, che l’ha accompagna­ta ai 400 in 1’00”31 e agli 800 in 2’04”52. A quel punto l’etiope è rimasta per un po’ con l’olandese Hassan, ma poi è scappata. «Rispetto a Barcellona ho potuto partire molto più tardi, così ho mantenuto energie per la parte finale», avrebbe raccontato. E infatti i suoi ultimi 100 sono stati una progressio­ne strabilian­te. Passo dopo passo, mentre il pubblico si alzava in piedi, sul volto di Genzebe compariva solo una leggera smorfia, come se lo sforzo non fosse poi enorme. Nemmeno al traguardo, davanti a quel 3’50”07 che lampeggiav­a nella notte, si sarebbe concessa un gesto sopra le righe. Ha sempli- cemente alzato per un attimo le braccia e poi le ha portate alle ginocchia, per riprendere fiato. Poi solo sorrisi. GLI ALTRI Un mezzofondo del genere - segnato anche dai mondiali stagionali dei 3000 siepi donne, il 9’11”28 della tunisina Ghribi, e da quello dei 3000 uomini di Ndiku, 7’35”13, ha messo in secondo piano il resto. Eppure Gatlin ha vinto i 100 in 9”78, il suo quarto crono sotto i 9”80 del 2015; eppure nel peso Joe Kovacs è arrivato a 22.56, misura che mancava dal 2003. Eppure nei 400 hs Francena McCorory è scesa a 49”83 (altro mondiale stagionale) e Taylor nel triplo è volato a 17.75, contro i 17.73 di Pichardo. Applausi per tutti, ma fate tutti un passo indietro per favore. C’è una regina da incoronare.

CHE FAMIGLIA Hanno gli stessi modi eleganti e gentili: ora le Dibaba detengono i record di 1500 e 5000 Vicino al primato del mondo anche Kiprop nel 1500 maschili: 3’26”69 Gatlin vince i 100 in 9”78

 ?? AFP ?? Genzebe Dibaba, è nata in Etiopia, a Bekoji l’8 febbraio 1991. La sorella maggiore Tirunesh detiene il record mondiale dei 5000
AFP Genzebe Dibaba, è nata in Etiopia, a Bekoji l’8 febbraio 1991. La sorella maggiore Tirunesh detiene il record mondiale dei 5000
 ??  ?? La cinese Qu Yunxia che nel ‘93 portò il record a 3’50”46
La cinese Qu Yunxia che nel ‘93 portò il record a 3’50”46
 ??  ?? Tirunesh Dibaba, 29 anni, detiene il record dei 5000: 14’11”15
Tirunesh Dibaba, 29 anni, detiene il record dei 5000: 14’11”15

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy